Dal CSV
- Bando di Servizio Civile Universale 2024. I progetti del CSV Abruzzo
Ultimi giorni per presentare la domanda. La scadenza è prevista per le ore 14:00 di martedì 18 febbraio 2025. - Bando di Servizio Civile Universale 2024. Variazione di alcune sedi di attuazione
Si invitano le candidate e i candidati che avevano presentato domanda di partecipazione a prendere visione della comunicazione inviata loro dal Dipartimento. - Regione Abruzzo, al via l’iter per l’erogazione dei contributi assegnati in finanziaria 2024
Dal 3 febbraio le associazioni culturali e quelle impegnate nel campo del sociale potranno presentare domanda per ottenere l’erogazione dei contributi previsti nella legge regionale 4/2024.
Dalle Associazioni
- A maggio torna “L’Aquila in Fiore”
L’associazione Bambini di Ieri e di Oggi invita gli enti del territorio a partecipare a questo evento, dove si potranno condividere progetti e iniziative, presentare laboratori e raccogliere fondi, il tutto in compagnia di una comunità entusiasta e motivata. - Anffas Sulmona presenta il nuovo progetto creativo Anffas-Lab
Anffas Sulmona è felice di presentare il nuovo progetto creativo Anffas-Lab diretto a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni con e senza disabilità. - A Sulmona la manifestazione contro la centrale SNAM
Sabato 8 febbraio attivisti e cittadini No Snam sono tornati a manifestare la loro opposizione alla centrale e al metanodotto della multinazionale del gas. - Croce Rossa dell’Aquila, presentato il bilancio delle attività nel 2024
Sabato 8 febbraio è stato presentato il report 2024 dell’associazione: un anno ricco di impegno e solidarietà. - “Volontariato in pillole”, mercoledì il primo incontro dedicato al primo soccorso
Mercoledì 12 febbraio si è svolto il primo dei quattro incontri del ciclo “Volontariato in pillole” proposto da Nuova Acropoli L’Aquila. - A L’Aquila un reading in maschera con Le Muse ritrovate
Il 27 febbraio, presso il caffè letterario LiberaMia di L’Aquila, l’associazione Le Muse ritrovate, in collaborazione con il bookclub Librando, propone un reading in maschera. - Premio “Lettera d’Amore”
Domani, 14 febbraio, a Torrevecchia Teatina, la venticinquesima edizione del Premio “Lettera d’Amore”. - Il 9 marzo a Pescara “I MusicAbili di Brema”
Dopo il grande successo ottenuto ad Atri, Napoli e Vasto con lo spettacolo “I MusicAbili di Brema”, il 9 marzo, nel Teatro Sant’Andrea di Pescara, i giovani artisti, con e senza disabilità, della compagnia I MusicAbili si esibiranno nuovamente insieme sul palco. - “Quando le ciglia s’inceppano”
Domenica 16 febbraio, al Teatro Cordova di Pescara, in scena lo spettacolo dell’associazione Kairos Ensemble. - Corso Base di Protezione Civile a Giulianova
Sono aperte le iscrizioni al 18esimo Corso base di Protezione Civile organizzato dal Gruppo Volontari Protezione Civile Giulianova. Il corso partirà venerdì 28 febbraio alle 20:30. Il 15 febbraio sarà allestito uno stand informativo a Giulianova. - Sabato 22 marzo a Roseto un incontro sulla responsabilità educativa
“Accendere nei giovani il fuoco della vita”. Questo è il titolo dell’incontro, organizzato dal Banco di Solidarietà di Roseto Santina Ruggieri e dall’APS Libera… mente, che si svolgerà sabato 22 marzo a Roseto degli Abruzzi nel Palazzo del Mare. - Servizio Civile Universale 2025, la Croce Rossa Italiana di Teramo chiama i giovani all’azione
Il Comitato di Teramo della Croce Rossa Italiana lancia un invito ai giovani tra i 18 e i 28 anni per partecipare al Servizio Civile Universale in uno dei progetti della CRI: un’opportunità unica per mettersi al servizio della comunità, vivere un’esperienza formativa e fare la differenza. 14 in totale i posti disponibili. - Servizio Civile Universale, i progetti dell’Avis
Nel complesso sono 500 i posti a disposizione di Avis Nazionale per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La sede di Sulmona richiede tre volontari. - Servizio Civile in Horizon Service: otto posti disponibili tra Sulmona e Avezzano
La Horizon Service Società Cooperativa Sociale promuove tre progetti per otto volontari nell’ambito dei programmi promossi dal CSV Abruzzo.
Le ultime da Vdossier
- Matteo Innocenti. Ecoansia in crescita
Lo psicoterapeuta tra i primi a studiare il fenomeno. L’associazionismo pro ambiente efficace per la guarigione.
L’agenda del CSV
- 18/02/2025 – Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Termine per la presentazione delle domande
Bandi
- Bando People Raising
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Bando una mano a chi sostiene 2024
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram