Dal CSV
- La rendicontazione sociale degli Enti del Terzo Settore in Abruzzo. Un workshop a Pescara
Giovedì 22 maggio a Pescara, in occasione della presentazione del primo rapporto dell’Osservatorio sulla Rendicontazione di Sostenibilità delle Aziende abruzzesi (ORSA), si parlerà della rendicontazione sociale degli Ets e delle attività connesse al Registro Unico Nazionale. - Giochi senza Barriere 2025
Giochi senza Barriere è un’iniziativa che il CSV Abruzzo, insieme alle associazioni e ad altri Ets operanti nell’area della disabilità, propone alla comunità. L’avviso è rivolto alle associazioni e agli altri Ets operanti nell’area della disabilità con sede legale e/o sede operativa nella regione Abruzzo. - Bando di Servizio Civile Universale 2024. Le graduatorie provvisorie
In linea le prime graduatorie provvisorie, fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. A breve saranno pubblicate anche le altre.
Dalle Associazioni
- Gli auguri dell’Auser al nuovo Papa: “Le sue parole indicano la rotta e aprono alla speranza”
La rete nazionale Auser augura buon lavoro a Papa Leone XIV che ha ricordato Papa Francesco, instancabile operatore di Pace con il suo costante impegno verso gli ultimi, i più fragili e i dimenticati della terra. - Sabato 31 maggio il ventennale della costituzione dell’Avulss L’Aquila
Sabato 31 maggio a L’Aquila presso l’Auditorium del Parco la giornata celebrativa per festeggiare il ventennale della costituzione dell’Avulss. - “Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca”. Sabato 17 a Sulmona la presentazione del libro
Sabato 17 maggio a Sulmona la presentazione del volume di Alessandro Incerti edito dall’editore Cronache Ribelli. Con l’autore dialogheranno Francesco Marrelli, Segretario Generale Cgil L’Aquila, Stefano Di Berardo e Riccardo Verrocchi del Centro Studi e Ricerche Carlo Tresca di Sulmona. - “Un fagiolo per crescere”, domenica 18 maggio a Frattura
Anche quest’anno l’associazione De rerum natura torna a seminare il fagiolo, simbolo del borgo di Frattura e dell’impegno contro lo spopolamento. Un gesto semplice, ma significativo: sporcarsi le mani di terra, rievocare la storia, conservare sapori autentici. - Avezzano, conclusa la rassegna “Raccontami una storia”
Si è concluso con una grande festa di teatro e musica il progetto culturale “Raccontami una storia”, spettacoli a teatro e in natura per giovani spettatori e famiglie, realizzato ad Avezzano dai gruppi artistici Il Volo del Coleottero e il Teatro Lanciavicchio, in collaborazione con il Comune di Avezzano e la Riserva Naturale del Monte Salviano. - Festival delle Culture 2025, il programma completo
Fino al 3 giugno a L’Aquila cinque settimane di incontri, emozioni e storie che attraversano il mondo. - Metanodotto SNAM, audizione alla Regione Abruzzo
La Commissione Territorio della Regione Abruzzo ha iniziato l’esame della risoluzione sulla Snam. Come primo atto sono stati sentiti i rappresentanti delle organizzazioni che da tempo si battono contro la centrale e il metanodotto della multinazionale del gas. - Giornata Internazionale della Madre Terra, due iniziative di Nuova Acropoli a L’Aquila
Sabato 17 maggio e domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra indetta dall’ONU, Nuova Acropoli L’Aquila propone un fine settimana ricco di iniziative. - Tango Alieno 2. Un viaggio d’arte inclusivo
Il Centro Don Orione di Pescara, in occasione del 50° anno di attività, propone un’esperienza teatrale che va oltre il tradizionale tango. - “Odissea, il Viaggio” a Città Sant’Angelo lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale di Fantacadabra
Sabato 17 maggio a Città Sant’Angelo un evento proposto da Fantacadabra Teatro, Istituto Omnicomprensivo B. Spaventa e Florian Metateatro – Progetto Oikos. - Seminario di studi su Giannina Milli
Sabato 24 maggio, nel Polo Museale ARCA in Largo San Matteo a Teramo, un seminario di studi organizzato da Tetraktis Aps, in cui illustri relatori metteranno in risalto gli aspetti più rilevanti di Giannina Milli. - “Le meraviglie del cosmo”: sabato 17 maggio all’Osservatorio di Mosciano Sant’Angelo
Sabato 17 maggio l’Osservatorio astronomico di Colle Leone di Mosciano sarà aperto al pubblico per il più classico degli appuntamenti dedicati all’osservazione telescopica. - In cammino per la ricerca scientifica con la Fondazione Veronesi
La delegazione di Teramo della Fondazione Umberto Veronesi rinnova il suo impegno a favore della ricerca scientifica organizzando la sesta edizione della manifestazione “In cammino per la ricerca scientifica”. L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio a Campli e a Corropoli e per domenica 25 maggio a Teramo e a Nerito di Crognaleto. - Viaggio a Bominaco e Grotte di Stiffe con il FAI Teramo
Sabato 24 maggio viaggio a Bominaco e Grotte di Stiffe insieme al FAI Delegazione di Teramo. Prenotazioni entro il 20 maggio.
Le ultime da Vdossier
- Il nuovo racconto del valore del volontariato
“Aiutateci a far crescere questo spazio editoriale libero e indipendente”. L’editoriale di Chiara Tommasini. - La presentazione di Vdossier al Salone del Libro
L’appuntamento è domenica 18 maggio alle 11 a Torino per l’evento di lancio del nuovo webmagazine. - La favola in carrozzina di Ozcan, dalla Turchia a cavaliere della Repubblica italiana
È stato giocatore di basket e ora è viceallenatore della Amicacci Abruzzo insignito dell’onorificenza dal presidente Mattarella. La storia di Ozcan Gemi.
L’agenda del CSV
- 15/05/2025 – Focus Formazione 2025 – Elaborare e gestire un progetto formativo
- 19/05/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso B – Il monitoraggio – prima parte
- 21/05/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso B – Il monitoraggio – seconda parte
- 22/05/2025 – La rendicontazione sociale degli Enti del Terzo Settore in Abruzzo – Il workshop a Pescara
- 23/05/2025 – Giochi senza Barriere 2025 – Termine della Manifestazione di interesse
Bandi
- Sviluppo Sostenibile: avviso per proposte a supporto della Strategia Nazionale
Ente: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Scadenza: 20 maggio 2025 - Bando Connecting Spheres – Contrasto della violenza contro persone LGBTQIA+ – 2^ scadenza
Ente: Oxfam Italia, Oxfam Italia Intercultura e Fondazione Giacomo Brodolini
Scadenza: 31 maggio 2025 - Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa – IV edizione
Ente: Impresa sociale Con I Bambini
Scadenza: 30 giugno 2025 - Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2025
Ente: Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore
Scadenza: 30 giugno 2025 - UCF Edu-Fund Platform a contrasto della povertà educativa
Ente: UniCredit Foundation
Scadenza: 30 giugno 2025 - Bando Intraprendere nel sociale 2025
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 14 novembre 2025 - Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: 31 dicembre 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram