Dal CSV
- Scuola di Progettazione 2025. Al via le iscrizioni
Nell’ambito dell’offerta formativa 2025 del CSV Abruzzo, prende avvio anche quest’anno la formazione specialistica con la Scuola di Progettazione, un luogo di sviluppo di competenze e relazioni per gli operatori delle associazioni coinvolte nella gestione di progetti sociali. - Online l’offerta formativa del CSV Abruzzo per il 2025
Fare formazione è una delle azioni che caratterizza la missione dei CSV, perché la qualità delle azioni dei volontari dipende innanzitutto dal cuore che contraddistingue l’attenzione ai bisogni delle persone e delle comunità del territorio, ma anche dalla conoscenza e dalla ordinata acquisizione delle competenze necessarie. Sul sito del CSV Abruzzo è possibile consultare l’offerta formativa del 2025. - “M’illumino di Meno”, il 21 febbraio una giornata per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili
La delegazione dell’Aquila del CSV Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato, Comunità 24 Luglio, Sezione Soci Coop L’Aquila e i Licei annessi al Convitto Nazionale D. Cotugno, aderisce alla campagna “M’illumino di Meno” proponendo alla cittadinanza un carosello di eventi per giovedì 21 febbraio. - Servizio Civile: prorogata la data di scadenza
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale il termine di presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 14.00 del 27 febbraio 2025.
Dalle Associazioni
- Inaugurazione del Centro Diurno Alzheimer La Cura del Tempo
Sabato 22 Febbraio è prevista l’inaugurazione del Centro Diurno Alzheimer in via Giovanni Pisano a Pescara. - Lavoro, formazione e volontariato in Europa per i giovani
Al via da oggi, 20 febbraio, a Pescara un ciclo di incontri organizzato da EURES sulle opportunità di mobilità per i giovani all’interno dell’Unione Europea. - Il 9 marzo a Pescara “I MusicAbili di Brema”
Dopo il grande successo ottenuto ad Atri, Napoli e Vasto con lo spettacolo “I MusicAbili di Brema”, il 9 marzo, nel Teatro Sant’Andrea di Pescara, i giovani artisti, con e senza disabilità, della compagnia I MusicAbili si esibiranno nuovamente insieme sul palco. - “Il silenzio uccide”: la quinta edizione del Concorso letterario dell’associazione Il Guscio
L’associazione Il Guscio bandisce la quinta edizione del Concorso letterario “Il silenzio uccide”. La scadenza è fissata per l’11 maggio 2025. - A Teramo il 25 febbraio un Gemellaggio per il Bicentenario di Giannina Milli
L’Associazione Tetraktis invita la cittadinanza alla Cerimonia di Gemellaggio tra il Liceo Statale Giannina Milli di Teramo e il Liceo Statale Vittorio Colonna di Roma prevista per martedì 25 febbraio. - Corso Base di Protezione Civile a Giulianova
Sono aperte le iscrizioni al 18esimo Corso base di Protezione Civile organizzato dal Gruppo Volontari Protezione Civile Giulianova. Il corso partirà venerdì 28 febbraio. - “Cosmos”: sabato 22 febbraio all’Osservatorio di Mosciano Sant’Angelo
Sabato 22 febbraio apertura dell’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo per l’appuntamento più tradizionale della programmazione del Planetario Fausto Marini, ovvero l’introduzione generale “per immagini a tutta cupola” all’astronomia e alla cosmologia. - Tutti gli Occhi sul Mediterraneo: 55 persone tratte in salvo dal veliero di Arci Nazionale
Arci L’Aquila è lieta di condividere una buona notizia che viene dal Canale di Sicilia ed emerge dal mare di disumanità che caratterizza la politica nazionale senza risparmiare il nostro territorio, talvolta protagonista di atti razzisti e discriminatori. - FIAB L’Aquila: da una mobilità ignorante a un modello di accessibilità culturale
Può un polo culturale prosperare con una mobilità ignorante? In linea il comunicato della FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta dell’Aquila. - “Lezioni di pasta”. A Scanno una domenica con De Rerum Natura
L’associazione De Rerum Natura di Scanno invita a passare una domenica insieme per preservare le culture locali e per condividere la gioia di una domenica conviviale. - “Ad occhi chiusi!” Una degustazione al buio a favore del Centro Antiviolenza La Libellula di Sulmona
Venerdì 7 marzo presso Villa Giovina a Bagnaturo, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona e Horizon Service promuovono un’iniziativa benefica a favore delle donne vittime di violenza. - “La favola dell’amicizia”, ad Avezzano lo spettacolo della Compagnia Teatrale Fantacadabra
Venerdì 21 febbraio ad Avezzano la compagnia teatrale Fantacadabra presenta lo spettacolo “La favola dell’amicizia”. - A L’Aquila un reading in maschera con Le Muse ritrovate
Il 27 febbraio, presso il caffè letterario LiberaMia di L’Aquila, l’associazione Le Muse ritrovate, in collaborazione con il bookclub Librando, propone un reading in maschera.
Le ultime da Vdossier
- Povertà in giacca e cravatta: aumentano le persone che chiedono aiuto alle mense
Crescita vertiginosa di utenti nelle strutture che offrono a tutti un pasto caldo. L’Italia si scopre fragile e sola. Oltre ai migranti arrivano anche i pensionati, i lavoratori precari o quelli che non ce la fanno a reggere l’urto delle spese.
L’agenda del CSV
- 20/02/2025 – Scuola di Progettazione 2025 – Apertura delle iscrizioni
- 21/02/2025 – M’illumino di Meno – A L’Aquila swap party, performance “Too coat to go” e aperitivo a lume di candela
- 25/02/2025 – Scuola di Progettazione 2025 – Question time online
- 27/02/2025 – Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Termine per la presentazione delle domande
Bandi
- Bando People Raising
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Bando una mano a chi sostiene 2024
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram