Dal CSV
- CSV Abruzzo. Al via la promozione dei nuovi progetti di Servizio Civile
Oggi, giovedì 23 gennaio, nella sede del CSV Abruzzo a Sulmona un incontro per promuovere il bando di Servizio Civile Universale e offrire una panoramica completa su tutte le opportunità presenti sul territorio. - Bando di Servizio Civile Universale 2024. I progetti del CSV Abruzzo
449 posti disponibili all’interno dei diversi progetti. Le domande vanno presentate entro il 18 febbraio 2025.
Dalle Associazioni
- Dialogo con i giovani e le associazioni: gli effetti dei social media sul benessere
Giovedì 6 febbraio presso il Centro Giovani Sulmona un importante evento dedicato ai giovani, alle associazioni e alla comunità locale: un confronto aperto sugli effetti dei social media sul benessere con un focus su dipendenza digitale e cyberbullismo. - “Io mi ricordo…”, a Pratola Peligna uno spettacolo per la Giornata della Memoria
Venerdì 24 gennaio la cooperativa Fantacadabra e il TSA propongono in prima nazionale presso il Teatro Comunale D’Andrea di Pratola Peligna lo spettacolo: “Io mi ricordo…”. - Al Cinema Pacifico di Sulmona lo spettacolo “Sciabbadai” in occasione del Giorno della Memoria
Oggi, giovedì 23 gennaio, il Cinema Pacifico di Sulmona, in occasione del Giorno della Memoria, ospita lo spettacolo scritto e diretto da Gabriele Marcelli, con Luigi Pisani, Natale Russo e Jonah Marcelli e prodotto da Foliàl Aps. - Centrale SNAM, ancora una presa di posizione del Coordinamento Per il Clima Fuori dal Fossile
Il Coordinamento torna a manifestare la sua contrarietà alla costruzione della centrale SNAM in località Case Pente alla luce della scoperta di preziose testimonianze archeologiche risalenti a 4200 anni fa. - Al teatro Maria Caniglia di Sulmona “Arlecchino muto per spavento” di Stivalaccio Teatro
La Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia promossa da Meta APS in partenariato con il Comune di Sulmona ospiterà Stivalaccio Teatro, una delle migliori compagnie di commedia dell’arte in Italia, con lo spettacolo Arlecchino muto per spavento di Marco Zoppello. - Premio “David giovani”, una rassegna cinematografica straordinaria aperta alla città ed al territorio
Fino al 12 marzo il cinema Pacifico di Sulmona diventa un luogo di incontri e di visioni condivise grazie alla proiezione di ben 11 film nell’ambito del Progetto nazionale “Premio David giovani”. - Bando “Bici in Comune”: Italia e Abruzzo pronte a pedalare
L’Italia è pronta a pedalare verso un futuro più sostenibile. Per farlo serve un cambio di rotta a livello centrale: meno tagli e più investimenti per trasformare i progetti locali in realtà. Il comunicato di FIAB L’Aquila. - FIAB L’Aquila “nel 2025 vogliamo cambiare la strada”
La FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta dell’Aquila rende noti i propositi dell’associazione per il 2025. - “Amici Speciali”, ripartono i corsi di formazione della Lega del Filo d’Oro per i nuovi volontari
A partire dal 1° febbraio ripartono anche a San Benedetto dei Marsi i corsi base di formazione per i nuovi volontari: una vera e propria esperienza formativa che permetterà di migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. C’è tempo fino al 28 gennaio per iscriversi. - Tiroide: a L’Aquila screening gratuiti per noduli sospetti
Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio a L’Aquila Fondazione ANT e Fondazione Carispaq organizzano il Progetto Tiroide, ecografie gratuite per la diagnosi precoce di noduli tiroidei sospetti. - “Planetaria”: sabato 25 gennaio all’Osservatorio di Mosciano Sant’Angelo
Sabato 25 gennaio apertura dell’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo per la proiezione tematica e osservazione telescopica “Planetaria – Viaggio tra i giganti del Sistema Solare”. - Zupirù Clown: prosegue il Corso “Clown in Corsia”
Fino a giovedì 20 febbraio a San Nicolò a Tordino (Teramo) il Corso “Clown in Corsia” organizzato dall’associazione Zupirù Clown. - Servizio Civile Universale 2025, la Croce Rossa Italiana di Teramo chiama i giovani all’azione
Il Comitato di Teramo della Croce Rossa Italiana lancia un invito ai giovani tra i 18 e i 28 anni per partecipare al Servizio Civile Universale in uno dei progetti della CRI: un’opportunità unica per mettersi al servizio della comunità, vivere un’esperienza formativa e fare la differenza. 14 in totale i posti disponibili. - Servizio Civile Universale, i progetti dell’Avis
Nel complesso sono 500 i posti a disposizione di Avis Nazionale per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La sede di Sulmona richiede tre volontari. - Servizio Civile in Horizon Service: otto posti disponibili tra Sulmona e Avezzano
La Horizon Service Società Cooperativa Sociale promuove tre progetti per otto volontari nell’ambito dei programmi promossi dal CSV Abruzzo.
Le ultime da Vdossier
- Tiziana Tarsia. Future Lab e i cambiamenti possibili a partire dai desideri collettivi
Esercitarsi a immaginare è l’invito della sociologa dell’università di Messina.
L’agenda del CSV
- 23/01/2025 – Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Presentazione a Sulmona
- 18/02/2025 – Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Termine per la presentazione delle domande
Bandi
- Bando 2025 Otto per Mille Valdese
Ente: Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi)
Scadenza: 24 gennaio 2025 - Bando volontariato, filantropia e beneficenza – Fondazione Tercas
Ente: Fondazione Tercas
Scadenza: 31 gennaio 2025 - Bando arte, attività e beni culturali – Fondazione Tercas
Ente: Fondazione Tercas
Scadenza: 31 gennaio 2025 - Contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali – anno 2024
Ente: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Scadenza: 31 gennaio 2025 - Bando “Fuoriclasse”
Ente: Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl
Scadenza: 07 febbraio 2025 - Bando People Raising
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Bando una mano a chi sostiene 2024
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - American Express CSR Program
Ente: American Express Company
Scadenza: aperta - Richieste di contributo per progetti di utilità sociale alla Fondazione Intesa San Paolo
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Avviso 2022 – Avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili tramite l’erogazione di ausili
Ente: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo sport
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram