Dal CSV
- Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale
Il CSV Abruzzo promuove la mostra “1914 – Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale” ideata da Antonio Besana. L’esposizione, nell’ambito del progetto “Scuola e Volontariato”, è allestita tra marzo e aprile nelle quattro province. Il 3 marzo l’inaugurazione a Pescara. - Scuola di Progettazione 2025
Nell’ambito dell’offerta formativa 2025 del CSV Abruzzo, prende avvio anche quest’anno la formazione specialistica con la Scuola di Progettazione, un luogo di sviluppo di competenze e relazioni per gli operatori delle associazioni coinvolte nella gestione di progetti sociali. - Online l’offerta formativa del CSV Abruzzo per il 2025
Fare formazione è una delle azioni che caratterizza la missione dei CSV, perché la qualità delle azioni dei volontari dipende innanzitutto dal cuore che contraddistingue l’attenzione ai bisogni delle persone e delle comunità del territorio, ma anche dalla conoscenza e dalla ordinata acquisizione delle competenze necessarie. Sul sito del CSV Abruzzo è possibile consultare l’offerta formativa del 2025.
Dalle Associazioni
- Progetto “Inrete4ambiente. Mettiamo in circolo l’inclusione”. Il 28 febbraio l’evento finale
Venerdì 28 febbraio a Pescara l’evento finale del progetto ideato da Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella in partenariato con Anffas Sulmona Aps Ets e Arda Odv. - Il 9 marzo a Pescara “I MusicAbili di Brema”
Dopo il grande successo ottenuto ad Atri, Napoli e Vasto con lo spettacolo “I MusicAbili di Brema”, il 9 marzo, nel Teatro Sant’Andrea di Pescara, i giovani artisti, con e senza disabilità, della compagnia I MusicAbili si esibiranno nuovamente insieme sul palco. - Mercoledì 5 marzo Teramo incontra Giuseppe Antoci
“Teramo incontra Giuseppe Antoci. Uno sguardo al futuro contro la mafia”. Si terrà mercoledì 5 marzo alle ore 10:00 nell’Auditorium dell’Istituto Superiore Di Poppa l’incontro con Giuseppe Antoci, organizzato dalla Consulta Provinciale degli studenti di Teramo. - Gli Scriccioli di Serafino, in partenza un corso base per volontari
Dal 21 marzo al 2 maggio a Giulianova il corso proposto dall’associazione Gli Scriccioli di Serafino. - “Il silenzio uccide”: la quinta edizione del Concorso letterario dell’associazione Il Guscio
L’associazione Il Guscio bandisce la quinta edizione del Concorso letterario “Il silenzio uccide”. La scadenza è fissata per l’11 maggio 2025. - Sulmona, Lina Sastri in concerto domenica 2 maggio al Teatro Caniglia
Lo spettacolo è organizzato dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, con il patrocinio del Comune di Sulmona, nell’ambito delle attività della nuova edizione di “Una colonna sonora per la vita”, che vede la collaborazione dell’Avis di Sulmona e del Roma Club “Bruno Conti”, per sostenere il distretto sanitario del Centro Abruzzo. - Il ministro Pichetto ammette: la linea adriatica SNAM è inutile
Il Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile di Sulmona ribadisce la sua contrarietà alla centrale SNAM di Sulmona. - San Gregorio, un “Carnevale di solidarietà” con Nuova Acropoli
Giovedì il 27 febbraio Nuova Acropoli L’Aquila rinnova l’appuntamento più che ventennale con il Carnevale festeggiato insieme agli ospiti dell’Istituto Casa Immacolata Concezione di San Gregorio. - Domenica 2 marzo torna il “Carnevale in Piazza”
Domenica 2 marzo, con inizio alle ore 10,00, in Piazza Duomo si rinnova l’appuntamento con “Il Carnevale in Piazza”, iniziativa organizzata dall’associazione Mamme per L’Aquila con il supporto ed il contributo del Comune dell’Aquila. - “Lezioni di pasta”. A Scanno una domenica con De Rerum Natura
L’associazione De Rerum Natura di Scanno invita a passare una domenica insieme per preservare le culture locali e per condividere la gioia di una domenica conviviale. - “Ad occhi chiusi!” Una degustazione al buio a favore del Centro Antiviolenza La Libellula di Sulmona
Venerdì 7 marzo presso Villa Giovina a Bagnaturo, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona e Horizon Service promuovono un’iniziativa benefica a favore delle donne vittime di violenza.
Le ultime da Vdossier
- Nadia Urbinati. Volontariato base della democrazia
La docente di Teoria politica alla Columbia University è ospite del nuovo numero di VDossier attualmente in distribuzione per aiutarci a riflettere sul legame, esistente e vitale, tra tenuta dell’impegno civico e tenuta democratica.
L’agenda del CSV
- 03/03/2025 – 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale – Inaugurazione della mostra a Pescara
- 06/03/2025 – Scuola di Progettazione 2025 – Termine delle iscrizioni
Bandi
- Bando People Raising
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Bando una mano a chi sostiene 2024
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 28 febbraio 2025 - Avviso co-progettazione – primi mille giorni di vita
Ente: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Scadenza: 06 marzo 2025 - Bando CiviCo25 – Innovazione civica e cittadinanza attiva per il bene comune
Ente: Fondazione Finanza Etica
Scadenza: 17 marzo 2025 - Bando NORA 2025 per prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donne
Ente: ActionAid International Italia
Scadenza: 22 marzo 2025 - Premio mutualità – bando 2025
Ente: ITAS Mutua e Reale Mutua
Scadenza: 24 marzo 2025 - Mama Cash Resilience Fund: bando 2025
Ente: Mama Cash
Scadenza: 31 marzo 2025 - Bando Connecting Spheres – Contrasto della violenza contro persone LGBTQIA+ – 2^ scadenza
Ente: Oxfam Italia, Oxfam Italia Intercultura e Fondazione Giacomo Brodolini
Scadenza: 31 marzo 2025 - Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa – IV edizione
Ente: Impresa sociale Con I Bambini
Scadenza: 30 giugno 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta - Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram