Dal CSV
- Scuola di Progettazione, al via da oggi, giovedì 3 aprile, le iscrizioni per il percorso B
Anche nel 2025 il CSV propone la Scuola di Progettazione, un luogo di sviluppo di competenze e relazioni per gli operatori delle associazioni coinvolte nella gestione di progetti sociali. Da giovedì 3 aprile è possibile iscriversi al percorso B. - Riprendono gli incontri online di Focus Formazione, giovedì 3 il primo appuntamento sulla rendicontazione sociale
Tornano gli appuntamenti con i Focus Formazione, incontri tematici online aperti a tutti. Il primo appuntamento, previsto giovedì 3 aprile alle ore 17.00 su piattaforma Zoom, affronta il tema della rendicontazione sociale. - Con “VERIF!CO Freemium” la digitalizzazione è gratuita per i piccoli enti del Terzo settore
Disponibile una versione completamente gratuita del software gestionale proposto dai CSV, una soluzione digitale completa per favorire la digitalizzazione e l’adeguamento alla riforma del Terzo settore degli enti di piccole dimensioni. L’iniziativa è proposta da CSVnet e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e la media partnership di Cantiere Terzo Settore. - Bando di Servizio Civile Universale 2024. Il calendario delle selezioni
In linea il calendario dei colloqui per il bando di Servizio Civile Universale 2024.
Dalle Associazioni
- SmartLab Europe: Erasmus+ e Intelligenza Artificiale per l’Apprendimento Continuo
L’Università G. d’Annunzio di Pescara ospiterà giovedì 10 aprile il seminario intitolato “Le opportunità del programma Erasmus+ per la formazione e per l’esercizio della cittadinanza digitale ed europea – Intelligenza Artificiale e Lifelong Lifewide Learning: una bussola per l’apprendimento”. - Modavi: corso di Protezione Civile
Il 5 e 12 aprile prossimi Modavi Pescara Odv Ets organizza un corso di Protezione Civile. - CIF Regionale. “Tina Lagostena Bassi: l’avvocata delle donne”
Sabato 5 aprile, presso la sala del Consiglio Comunale di Pescara, il Centro Italiano Femminile organizza l’evento “Tina Lagostena Bassi, l’avvocata delle donne”. - Un cinema in centro per L’Aquila capitale della cultura 2026
Il L’Aquila Film Festival lancia una raccolta firme per promuovere il proprio progetto di rivitalizzazione della Sala Giovanni Paolo II i cui lavori di ricostruzione sono terminati da quasi due anni pur rimanendo ancora inutilizzata. - Con ADA Peligna e UIL Pensionati in partenza un corso gratuito su cellulare e web
L’associazione ADA Peligna Sulmona Odv insieme alla UIL Pensionati di Sulmona organizza un corso gratuito dedicato a tutti i pensionati, iscritti e non, che vogliono conoscere meglio il mondo del cellulare e del web. Il corso inizierà il prossimo 7 aprile. - Comitati No SNAM: sabato 5 aprile un nuovo un sit-in a Sulmona
Sabato 5 aprile i comitati No Snam dell’Abruzzo torneranno a protestare a Case Pente di Sulmona con un sit-in davanti al cantiere della centrale Snam. - Essere Paesi: Il Csv Abruzzo incontra il territorio
Venerdì 4 aprile a Castelnuovo di San Pio delle Camere il primo appuntamento della seconda edizione di Essere Paesi in collaborazione con la delegazione dell’Aquila del Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo. - “L’Europa di domani”, l’associazione Italicum e l’Istituto Moretti organizzano corsi sulle emergenze ambientali
L’associazione Italicum e l’Istituto Moretti di Roseto organizzano una serie di incontri formativi per comprendere e sostenere le emergenze ambientali del nostro tempo dal titolo “L’Europa di domani”. - “Si ami chi può”: a “Parole in circolo” torna Filippo Roma
Sabato 12 aprile a Giulianova il quarto e ultimo appuntamento della terza edizione della rassegna culturale “Parole in circolo”. Ospite d’eccezione sarà Filippo Roma, giornalista, storico volto del programma televisivo “Le iene”. - “Talk”, a Teramo e a Roma uno spettacolo per celebrare Giannina Milli
Martedì 8 aprile a Roma e venerdì 11 aprile a Teramo il prossimo appuntamento con il ciclo “Mille Volti Milli”, ideato dall’associazione Tetraktis Aps. - “Cuore, sesso, amore”, un incontro a Tortoreto
Sabato 5 aprile a Tortoreto l’associazione culturale Insieme propone un incontro sul tema “Cuore, sesso, amore” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. - XVI Concorso Letterario Nazionale “Città di Cologna Spiaggia”, edizione 2025
L’associazione culturale Il Faro Aps indice per l’anno 2025 la XVI edizione del Concorso Letterario Nazionale “Città di Cologna Spiaggia”. Il concorso è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri. - Associazione Vita in una culla: fai un gesto d’amore
Messaggio indirizzato a tutte le donne e le coppie in difficoltà, che pur avendo concepito vita umana non sono nelle condizioni di diventare pienamente padri e madri.
Le ultime da Vdossier
- Donare 3.0, una bussola digitale
L’osservatorio creato da PayPal e Rete del dono utilizza tutte le ultime innovazioni tecnologiche per facilitare le organizzazioni nella raccolta fondi e nel marketing
L’agenda del CSV
- 03/04/2025 – Focus Formazione 2025 – La rendicontazione sociale
- 04/04/2025 – 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale – Chiusura della mostra a Teramo
- 04/04/2025 – La Brigata Maiella – Chiusura della mostra ad Avezzano
- 07/04/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso A: elaborare il progetto – Il glossario della progettazione e l’uso dei formulari
- 10/04/2025 – 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale – Apertura della mostra a Sulmona
Bandi
- Avviso per la raccolta di idee progettuali per il 2025 – Fondazione Carispaq
Ente: Fondazione Carispaq
Scadenza: 04 aprile 2025 - Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa – IV edizione
Ente: Impresa sociale Con I Bambini
Scadenza: 30 giugno 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta - Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram