Dal CSV
- “Elaborare e gestire un progetto formativo”, il nuovo appuntamento con il Focus Formazione
I Focus Formazione del CSV Abruzzo continuano con un webinar in cui si forniranno gli elementi essenziali per costruire una buona progettazione formativa. Giovedi 15 maggio alle ore 17:00 su piattaforma Zoom. - Giochi senza Barriere 2025
Giochi senza Barriere è un’iniziativa che il CSV Abruzzo, insieme alle associazioni e ad altri ETS operanti nell’area della disabilità, propone alla comunità. L’avviso è rivolto alle associazioni e agli altri Ets operanti nell’area della disabilità con sede legale e/o sede operativa nella regione Abruzzo. - Bando di Servizio Civile Universale 2024. Le graduatorie provvisorie
In linea le prime due graduatorie provvisorie, fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. A breve saranno pubblicate anche le altre.
Dalle Associazioni
- “Odissea, il Viaggio” a Città Sant’Angelo lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale di Fantacadabra
Sabato 17 maggio a Città Sant’Angelo un evento proposto da Fantacadabra Teatro, Istituto Omnicomprensivo B. Spaventa e Florian Metateatro – Progetto Oikos. - Scatti e Cultura: mostra collettiva a Lanciano
La mostra, allestita a Lanciano fino all’11 maggio prossimo, è organizzata dall’associazione Gruppo fotografico Scatti e Cultura Ets di Pescara con il contributo di BCC Abruzzese di Cappelle sul Tavo e il patrocinio del Comune di Lanciano, For You laboratorio di idee per il sociale e Uif. - Il Santuario Madonna della Libera di Pratola Peligna compie un significativo passo verso l’inclusione
Grazie a un’iniziativa promossa dal Comitato Festa Madonna della Libera 2025 in collaborazione con l’Anffas di Sulmona, sono stati realizzati nuovi pannelli informativi, studiati appositamente per facilitare l’accesso culturale e spirituale alle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo. - Giornata Internazionale della Madre Terra, due iniziative di Nuova Acropoli a L’Aquila
Sabato 17 maggio e domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra indetta dall’ONU, Nuova Acropoli L’Aquila propone un fine settimana ricco di iniziative. - Festival delle Culture 2025, dal 6 maggio al 3 giugno a L’Aquila
Dal 6 maggio al 3 giugno a L’Aquila la settima edizione del Festival delle culture, uno spin-off del L’Aquila Film Festival incentrato sul multiculturalismo e sulle tematiche dell’accoglienza e dell’incontro con l’altro, con lo straniero, con chi arriva da lontano. - Al via a Sulmona il laboratorio creativo “Modulart – Art collage. Frammenti di carta e dell’imaginario”
Il laboratorio si svolge dal 7 maggio al 25 giugno presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Sulmona nell’ambito del progetto “Destinazione Scuola: Un sentiero di prevenzione della dispersione scolastica per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado”. - Il Comune di Pescasseroli e Fantacadabra Teatro insieme con lo spettacolo teatrale “Tutta colpa di una rosa”
Lo spettacolo è il frutto del progetto “Esperanto – Linguaggi in Comune”, realizzato grazie al sostegno del bando “Giovani in Biblioteca”, nato per promuovere i linguaggi espressivi all’interno dei luoghi della cultura. - Dalla Fiab una lettera aperta all’Assessora alla Mobilità Paola Giuliani
Prosegue il dibattito fra la Fiab dell’Aquila (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e l’Amministrazione Comunale in merito al percorso ciclopedonale di via delle Fiamme Gialle con una lettera aperta all’Assessora alla Mobilità Paola Giuliani. - La Horizon Service riconosciuta impresa leader in diversità e inclusione 2025 dal Sole 24 ore
Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Statista, ha elaborato la lista delle 275 buone prassi nazionali in tema di diversità e inclusione: tra queste compare la Cooperativa Horizon Service di Sulmona. - Sulmona, in partenza il 2° concorso fotografico “Street Photography”
L’Associazione Photographia di Sulmona, circolo affiliato FIAF, con il patrocinio del Comune di Sulmona, apre le porte al 2° concorso fotografico “Street Photography” dedicato al fotografo Massimo Vasilotta, socio fondatore dell’associazione e grande appassionato di street photography. - A Chieti la mostra “Sguardi che restano: la metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo”
Fino a domenica 11 maggio a Chieti un affascinante percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione dell’arte del ritratto tra Ottocento e Novecento curata dall’associazione Museo San Bernardino da Siena di Scurcola Marsicana (AQ). - “Walking on the moon”: sabato 10 maggio all’Osservatorio di Mosciano Sant’Angelo
Sabato 10 maggio apertura dell’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo per la lezione tematica nel planetario e osservazione astronomica “Walking on the moon”. - Venerdì 9 maggio screening audiometrico gratuito con Caleidoscopio
Venerdì 9 maggio giornata di screening dei disturbi uditivi con l’associazione Caleidoscopio nel Centro Clinico Caleidos di Piano D’Accio a Teramo. - Sabato 10 maggio a Roseto degli Abruzzi l’evento “Educare i figli”
“Educare i figli. L’insostituibile ruolo dalla mamma e del papà”: questo è il tema dell’incontro che si svolgerà sabato 10 maggio a Roseto degli Abruzzi, al Villaggio Lido d’Abruzzo in Viale Makarska, a cura dell’Associazione Libera… mente. - Acquafitness coreografica: nasce in Abruzzo il team “Zero Competition Shark”
La prima esibizione è prevista per domenica 18 maggio al Club Aquatico Sant’Egidio alla Vibrata. - Tanti corsi gratuiti di Lorenzo nel Cuore nel progetto “Includi Salute”
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti organizzati ad Atri da Lorenzo nel Cuore nell’ambito del progetto “Includi Salute: Diventa Protagonista della tua Salute e Benessere”: clowterapia, biodanza, camminata metabolica, teatro terapeutico e difesa personale. - Incontro sulla Comunicazione sabato 10 maggio a Tortoreto
L’Associazione culturale Insieme invita all’incontro “Sulla comunicazione. Dall’oralità all’intelligenza artificiale”, che si svolgerà sabato 10 maggio al Ristorante Garden Lido nel Lungomare Nord a Tortoreto.
Le ultime da Vdossier
- La vision dei Csv: contrastare lo spopolamento delle aree interne
A Trento, capitale italiana ed europea del volontariato 2024, la governance dei Centri di servizio ha disegnato l’agenda per il futuro. Supporto alle organizzazioni per sviluppare competenze utili a rivitalizzare luoghi capaci di esprimere un capitale culturale, storico, ambientale che rischia di restare completamente inutilizzato.
L’agenda del CSV
- 09/05/2025 – Giochi senza Barriere 2025 – Apertura della Manifestazione di interesse
- 10/05/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso A – Project Day. Sperimentare l’elaborazione di un progetto
- 12/05/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso B – Il budget e la gestione finanziaria – prima parte
- 14/05/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso B – Il budget e la gestione finanziaria – seconda parte
- 15/05/2025 – Focus Formazione 2025 – Elaborare e gestire un progetto formativo
Bandi
- Bando Brave actions for a better world 2024-2025
Ente: Only The Brave Foundation
Scadenza: 14 maggio 2025 - Sviluppo Sostenibile: avviso per proposte a supporto della Strategia Nazionale
Ente: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Scadenza: 20 maggio 2025 - Bando Connecting Spheres – Contrasto della violenza contro persone LGBTQIA+ – 2^ scadenza
Ente: Oxfam Italia, Oxfam Italia Intercultura e Fondazione Giacomo Brodolini
Scadenza: 31 maggio 2025 - Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa – IV edizione
Ente: Impresa sociale Con I Bambini
Scadenza: 30 giugno 2025 - Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2025
Ente: Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore
Scadenza: 30 giugno 2025 - UCF Edu-Fund Platform a contrasto della povertà educativa
Ente: UniCredit Foundation
Scadenza: 30 giugno 2025 - Bando Intraprendere nel sociale 2025
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 14 novembre 2025 - Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: 31 dicembre 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram