Claudio Giovannesi ospite speciale a L’Aquila: il regista presenta due suoi film al Festival delle Culture 2025

Il Festival delle Culture 2025 dell’Aquila è lieto di annunciare la presenza straordinaria del regista Claudio Giovannesi, una delle voci più significative e originali del cinema italiano contemporaneo. Giovannesi sarà ospite mercoledì 28 maggio al Palazzetto dei Nobili, per presentare due dei suoi film più acclamati, Alì ha gli occhi azzurri e Hey Joe, opere che raccontano con rara sensibilità i margini della società, l’identità e il conflitto tra appartenenze.

Pluripremiato a livello nazionale e internazionale, Giovannesi è noto per il suo sguardo lucido e umano, capace di trasformare le storie di periferia in epiche moderne, animate da personaggi intensi e profondamente autentici. Regista di La paranza dei bambini, Orso d’Argento a Berlino, e autore di un cinema impegnato e poetico, ha saputo costruire nel tempo un linguaggio che unisce realismo, empatia e rigore formale.

Il primo appuntamento con il regista sarà alle ore 18:30, con la proiezione di Alì ha gli occhi azzurri (2012), film ambientato sul litorale romano che segue per una settimana la vita di Nader, un ragazzo italo-egiziano in bilico tra ribellione e ricerca di identità, tra amore e appartenenza. Un racconto emozionante, ispirato a una storia vera, che ha colpito pubblico e critica per la sua verità e profondità.

A seguire, alle 20:45, sarà la volta di Hey Joe, uscito nei cinema nel 2024, un’opera inedita e sorprendente che narra il viaggio di un reduce americano – interpretato da James Franco – alla ricerca del figlio mai conosciuto, nato durante la guerra da una donna napoletana. Un film che affronta le ferite della storia e del tempo, tra padri mancati e figli smarriti.

In entrambe le occasioni, Giovannesi interverrà a margine delle proiezioni: nel primo incontro sarà intervistato dai giovani del Festival delle Culture, nel secondo dialogherà direttamente con il pubblico.

Il Festival delle Culture dell’Aquila, promosso all’interno del L’Aquila Film Festival, è un percorso cinematografico e culturale che attraversa lingue, territori e identità, celebrando la pluralità e il dialogo tra le culture attraverso film, ospiti e incontri. L’ingresso è gratuito, ma è fortemente consigliata la prenotazione del proprio posto dalla pagina ufficiale.

Un’occasione unica per incontrare da vicino uno dei grandi registi del cinema italiano e vivere il Festival nel cuore dell’Aquila.