Sabato 8 Febbraio presso la Croce Rossa dell’Aquila è stato presentato il report 2024 dell’Associazione.
Il 2024 è stato un anno ricco di impegno e solidarietà: 2.452 sono stati i pacchi alimentari distribuiti, il dato più alto dal 2019, per supportare 411 nuclei familiari. Sono state distribuite quasi 1.300 confezioni di medicinali grazie alla Farmacia Solidale. Sono stati effettuati 743 trasporti sociali e sanitari, percorrendo oltre 57.000 km per assistere persone vulnerabili in circa 20 Comuni del territorio. Con il progetto “Sostegno agli invisibili”, avviato a febbraio 2024 in collaborazione con l’assessorato comunale al Sociale, sono già 13 le persone coinvolte in un percorso di uscita dal disagio.
Nella sede del Comitato aquilano, inoltre, sono attive le Officine della Salute, un ambulatorio che offre accesso gratuito a cure di medicina primaria, visite specialistiche, supporto psicosociale.
Nel 2024 sono state effettuate oltre 200 visite. Di queste, il 60% ha riguardato l’ambito odontoiatrico. Si tratta di un servizio di prevenzione e terapie odontoiatriche di base totalmente gratuito e riservato agli utenti meno abbienti e momentaneamente in difficoltà.
“Viste le numerose richieste, soprattutto da parte di giovani di varie nazionalità che sono riparati a L’Aquila e che purtroppo presentano situazioni cliniche spesso molto serie, è in arrivo per il 2025 uno spazio odontoiatrico nuovo, più completo ed organizzato. La finalità è quella di offrire prevenzione e cure essenziali nell’immediato ad utenti che poi, a seguito di una futura integrazione lavorativa, potranno accedere a terapie più complete presso studi professionali” afferma la dottoressa Claudia Piscitello, medico odontoiatra premiata dal Presidente Marco Antonucci per l’attività svolta a titolo gratuito per la Croce Rossa dell’Aquila.