“I riti stagionali. Miti di passaggio”, a L’Aquila il terzo appuntamento del ciclo “Miti diversi per un solo messaggio”

Torna il ciclo di incontri Miti diversi per un solo messaggio”, promosso da Nuova Acropoli L’Aquila per immergersi tra gli eroi, gli dei ed i simboli che popolano i miti provenienti sia dall’Occidente che dall’Oriente, per riconoscere temi universali che legano differenti culture.

I primi due appuntamenti sono stati dedicati alla conoscenza dei simboli e dei riti che alcune antiche civiltà hanno utilizzato nella costruzione delle città, ed a scoprire che ogni essere umano può immedesimarsi in un eroe quotidiano.

Il terzo appuntamento vuole proporre il passaggio ad una dimensione più ampia attraverso “I riti stagionali. Miti di passaggio” .

La relazione Uomo – Natura, tra il micro e il macro Cosmo vista attraverso i miti riferiti ai passaggi delle stagioni e della vita.
Tutte le antiche civiltà seppero saggiamente collegarsi con la natura e le sue leggi cicliche, con il fine di poter integrare l’uomo nel Cosmo in modo armonico.
Questi eventi avevano una loro parte cerimoniale e profonda, seguita dalla parte di festa e di allegria per passare di nuovo al mondo profano e quotidiano.
La Natura ripete incessantemente le sue stagioni e l’Essere Umano, essendo parte di questo grande organismo vivente, deve riavvicinarsi ai ritmi naturali.
L’obbiettivo è risvegliare il rispetto per la natura attraverso un sentimento di appartenenza ad essa e di meraviglia per gli
straordinari messaggi di saggezza che offre.

L’attività è gratuita ed aperta a tutti.

Venerdi’ 6 dicembre
Via San Marciano n. 13, Palazzo Nardis – L’Aquila