Giovedì 12 giugno alle ore 18:00, nel Centro Pastorale Montesilvano in Via Pascoli 1, il “Salotto Essere Oltre – Dedicato all’Amore” primo incontro tra cuori e valori.
Intervengono Sandra Santavenere – Presidente dell’Azienda Speciale per i Sevizi Sociali e Don Emilio Lonzi – Parroco Chiesa San Giovanni Apostolo ed Evangelista, di Montesilvano.
In un tempo in cui la velocità ha smarrito la profondità, e le relazioni rischiano di diventare meri scambi funzionali, nasce un progetto-evento capace di restituire centralità all’ascolto, al sentire e alla bellezza dell’incontro umano: “Salotto Essere Oltre – Dedicato all’Amore”, un’esperienza culturale, emotiva e pedagogica ideata da Assunta Di Basilico e Rosetta Clissa, che segna l’inizio di un percorso ispirato all’etica della relazione e alla pedagogia del cuore.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Essere Oltre ETS, in sinergia con la Parrocchia San Giovanni Apostolo ed Evangelista di Montesilvano, guidata da Don Emilio Lonzi, con il patrocinio morale della Presidente dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali, Sandra Santavenere.
Il progetto nasce dall’intuizione condivisa tra due donne sensibili e visionarie – la Dott.ssa Assunta Di Basilico, psicologa, pedagogista, musicoterapeuta e artista poliedrica, e la scrittrice e promotrice culturale Rosetta Clissa – che hanno immaginato un luogo non fisico ma interiore, dove l’Amore possa ritrovare cittadinanza come valore universale, forza trasformativa e nutrimento dell’anima.
“Essere Oltre” è un invito a vivere con il cuore aperto, a credere che l’amore non è debolezza, ma forza che educa e rigenera, a costruire insieme una società più sensibile, solidale e umana.”
Questa prima edizione del “Salotto Essere Oltre” intende promuovere la cultura dell’amore come responsabilità educativa e sociale. L’intero evento sarà a offerta libera, a sostegno delle attività dell’Associazione Essere Oltre ETS, che da anni è impegnata nella ricerca, nella formazione e nel supporto a persone affette da patologie neurologiche e degenerative.
Contatti e info:
338.7310128
info@essereoltre.it