È stata “Misericordia” la parola che ha caratterizzato il pontificato di Papa Francesco fin dai primissimi giorni. Il 2015 è stato l’anno del Giubileo straordinario detto “della Misericordia”. In quella occasione sono stati istituiti i “Missionari della Misericordia”, un gruppo di circa 500 sacerdoti selezionati da tutto il mondo, che hanno ricevuto da Papa Francesco le sue stesse facoltà di assolvere i peccati che sono di stretta competenza della Sede Apostolica e uno speciale mandato come predicatori durante e dopo il Giubileo straordinario.
Tra questi Missionari ci sono padre Emiliano Antenucci e don Aldo Buonaiuto che dialogheranno tra loro e con gli intervenuti all’incontro che si terrà giovedì 29 maggio alle ore 18 al Teatro S. Andrea di Pescara. Si racconterà e si dialogherà proprio su come Papa Francesco intendesse il “Misericordiare”, cioè l’evangelizzare “attraverso l’annuncio della misericordia divina mediante molteplici modalità ed espressioni“.
L’incontro è realizzato a cura dell’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Pescara con la collaborazione della Fondazione PescarAbruzzo, del Banco Alimentare dell’Abruzzo, della Libreria San Paolo di Pescara, del CSV Abruzzo e con il patrocinio del Consiglio regionale.