Gli incontri si svolgeranno dalle 21 :00 alle 22:30 presso la sala Trevisan della Fondazione Piccola Opera Charitas.
I candidati Volontari dovranno aver partecipato ad almeno cinque dei sette incontri del Corso; si diventa Volontari dell’Associazione dopo aver sostenuto positivamente un colloquio attitudinale e aver svolto un tempo di tirocinio.
Ai Volontari è richiesto il versamento di una Quota Associativa annuale che garantisce la copertura assicurativa;
la partecipazione al Corso è gratuita. È importante per una questione logistica, confermare la propria presenza telefonicamente o attraverso la presentazione della domanda iscrizione al corso base che potrete richiedere anticipatamente
Programma
21 marzo
padre Germano Di Pietro, assistente spirituale Piccola Opera Charitas
Lo spirito di servizio nel pensiero del Fondatore
28 marzo
Giancarlo Dell’Orietta, direttore risorse umane Piccola Opera Charitas
Roberto Di Odoardo, presidente degli Scriccioli
La Piccola Opera Charitas e Gli Scriccioli di Serafino
04 aprile
Monia Mattiucci, vice presidente deglu scriccioli
Profilo del volontario: identikit e motivazioni
09 aprile
Rosalba Manes, biblista
“Cristiani che servono … la sfida del servizio nel vangelo di Luca e negli Atti degli Apostoli”
16 aprile
Monia Mattiucci, vice presidente degli scriccioli
Roberto Di Odoardo, presidente degli scriccioli
Training di gruppo
23 aprile
Loriana Mangifesta, assistente sociale
Conoscersi attraverso le emozioni: Emozionamoci!
2 maggio
Antonietta Pompilii, area medica fondazione Piccola Opera Charitas
Franco Persia, fattoria terapeutica
Roberto Di Odoardo, gli scriccioli di serafino
Marco Cordone, centro colombati
Mafalda Basica, oasi San Francesco La Verna
I nostri luoghi di cura e accoglienza