Sabato 7 giugno Camminata nella biodiversità con il FAI di Teramo nella faggeta di Fonte Novello

Nell’ambito delle “Camminate nella biodiversità”, sabato 7 giugno appuntamento “Nel cuore della foresta vetusta di Fonte Novello” grazie all’organizzazione del FAI Delegazione di Teramo.

Alle 08:30 il punto di ritrovo è lo slargo in Via Padre Samuele Di Diodato snc ad Intermesoli di Pietracamela.

Evento a contributo libero a partire da 5 euro. Possibilità di iscrizione al FAI in loco.

Ci saranno gli esperti del DAGRI – Università di Firenze: Cristina Vettori, Cesare Garosi, Donatella Paffetti.

Il Bosco Vetusto di Fonte Novello è un raro esempio di equilibrio naturale preservato nei secoli. Grazie a una storica contesa tra i comuni di Fano Adriano e Pietracamela, questa faggeta è rimasta intatta, risparmiata dal taglio e lasciata evolvere spontaneamente nel tempo. Qui, tra alberi monumentali e radure ombrose, si può percepire la vera essenza di un ecosistema autentico, dove la natura ha seguito il suo corso senza interferenze. I faggi ultracentenari, alcuni con diametri superiori al metro e altezze che superano i 40 metri, svettano imponenti, testimoni silenziosi di una storia lunga 250 anni.

 

Prenotazioni a questo link

Info: teramo@delegazionefai.fondoambiente.it