Fare quotidiano

“Fare quotidiano” è la proposta di un nuovo metodo per affrontare i principali cambiamenti che la pandemia, la riforma del Terzo settore e l’innovazione digitale stanno progressivamente introducendo nella conduzione, nella gestione e nel modo di relazionarsi degli Enti i con le comunità del territorio.

L’obiettivo è formulare una serie di indicazioni operative, nei vari campi tematici come ad esempio l’amministrazione e la comunicazione, al fine di favorire il lavoro tanto utile e necessario per la vita associativa e di relazione delle associazioni e dei volontari.

Il modello didattico proposto prevede la presenza in aula per facilitare l’interazione tra i partecipanti e il consulente e affrontare i contenuti con un taglio pratico e orientato al confronto.

Gli incontri

Contenuti formativi

  • I principali adempimenti degli ETS al RUNTS: deposito bilancio e 5 x mille
  • Comunicazioni in scadenza il 30 giugno solo per ODV e APS
  • Obblighi di trasparenza per i contributi ricevuti da enti pubblici
  • Contributo contro il caro energia (D.P.C.M. 08.02.2023)
  • Le principali scadenze fiscali per gli ETS

Date

  • Delegazione Territoriale di Teramo: martedì 6 giugno 2023
  • Delegazione Territoriale di Chieti: mercoledì 7 giugno 2023
  • Delegazione Territoriale di L’Aquila: giovedì 8 giugno 2023
  • Delegazione Territoriale di Pescara: giovedì 8 giugno 2023

Contenuti formativi

  • Quali attività possono svolgere gli Enti del Terzo Settore;
  • Come finanziare le attività di interesse generale;
  • La gestione dei volontari;
  • Aggiornamento e tenuta dei libri sociali obbligatori;
  • Gestione degli associati;
  • Obblighi di rendicontazione

Date

  • Delegazione Territoriale di Chieti: giovedì 13 aprile 2023
  • Delegazione Territoriale di Teramo: lunedì 17 aprile 2023
  • Delegazione Territoriale di L’Aquila: martedì 18 aprile 2023
  • Delegazione Territoriale di Pescara: giovedì 20 aprile 2023