Dal CSV
- Giochi senza Barriere 2025
Giochi senza Barriere è un’iniziativa che il CSV Abruzzo, insieme alle associazioni e ad altri Ets operanti nell’area della disabilità, propone alla comunità. L’avviso è rivolto alle associazioni e agli altri Ets operanti nell’area della disabilità con sede legale e/o sede operativa nella regione Abruzzo. - Bando di Servizio Civile Universale 2024. Le graduatorie provvisorie
In linea le graduatorie provvisorie, fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Dalle Associazioni
- Abruzzo Pride 2025: un mese di eventi in sei città
L’Abruzzo Pride torna nel 2025 con un’edizione a tappe che durerà un intero mese, dal 25 maggio al 21 giugno: quattro province e sei tappe per quella che l’organizzazione definisce transumanza queer. - Sabato 31 maggio il ventennale della costituzione dell’Avulss L’Aquila
Sabato 31 maggio a L’Aquila presso l’Auditorium del Parco la giornata celebrativa per festeggiare il ventennale della costituzione dell’Avulss. - “Amati, un’esperienza possibile”. A L’Aquila la presentazione del libro
Sabato 24 maggio presso l’istituto delle maestre Pie Filippini un presentazione organizzata dalla federazione Italiana dei Banchi di Solidarietà. - Lo swing di Tony Del Monaco al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
Martedì 27 maggio sul palco del Teatro Maria Caniglia di Sulmona andrà in scena lo spettacolo di musica e parole che celebra la vita e l’arte musicale del noto artista abruzzese di fama internazionale nativo di Sulmona. - “Il cibo e i Celestini”: il 24 maggio convegno tra storia, spiritualità e alimentazione all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Sabato 24 maggio presso l’Abbazia Celestiniana di Santo Spirito al Morrone, un convegno di studi dal titolo “Il cibo e i Celestini”, promosso dalla Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina di Sulmona. - Conversando di biblioterapia in biblioteca
Giovedì 22 maggio a Sulmona si parlerà di biblioterapia con la dott.ssa Franca Valdo, psicologa e psicoterapeuta, nonché autrice di manuali e articoli sulla salute psicologica. - Sulmona, al via la seconda edizione della Festa dei Popoli
La città di Sulmona si prepara ad accogliere la seconda edizione dell’evento che celebra l’incontro tra culture e diffonde un potente messaggio di speranza. L’appuntamento è per domenica 25 maggio. - “Persone al centro. Formazione ed informazione sulla sostenibilità”, sabato 24 a Sulmona
Sabato 24 maggio a Sulmona un evento ideato da Anffas Sulmona e Discom Group. - Tango Alieno 2. Un viaggio d’arte inclusivo
Il Centro Don Orione di Pescara, in occasione del 50° anno di attività, propone un’esperienza teatrale che va oltre il tradizionale tango. - 24 e 25 maggio: le finali nazionali Special Olympics di basket a Roseto degli Abruzzi
Grazie all’organizzazione della Aps Oltre si terranno a Roseto degli Abruzzi il 24 e 25 maggio le finali nazionali Special Olympics di basket. - Seminario di studi su Giannina Milli
Sabato 24 maggio, nel Polo Museale Arca in Largo San Matteo a Teramo, un seminario di studi organizzato da Tetraktis Aps, in cui illustri relatori metteranno in risalto gli aspetti più rilevanti di Giannina Milli.
Le ultime da Vdossier
- Volontariato in evoluzione: come cambiano reti associative e Csv dopo la riforma del terzo settore
Una ricerca Terzjus-Unioncamere analizza l’impatto dei due soggetti chiamati dalla riforma a potenziare ruolo e sviluppo delle organizzazioni e dei volontari italiani. - Non chiamateli solo volontari
Attivisti digitali, facilitatori, volontari episodici: chi sono i nuovi protagonisti dell’impegno civico e come stanno riscrivendo le regole del volontariato. - Un ponte tra comunità, cura e cultura
I Csv sostengono un’arte che connette e costruisce relazioni. E’ il teatro per la salute mentale, partecipato e civile.
L’agenda del CSV
- 23/05/2025 – Giochi senza Barriere 2025 – Termine della Manifestazione di interesse
- 26/05/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso B – La rendicontazione amministrativo-contabile – prima parte
- 28/05/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso B – La rendicontazione amministrativo-contabile – seconda parte
Bandi
- Bando Connecting Spheres – Contrasto della violenza contro persone LGBTQIA+ – 2^ scadenza
Ente: Oxfam Italia, Oxfam Italia Intercultura e Fondazione Giacomo Brodolini
Scadenza: 31 maggio 2025 - Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa – IV edizione
Ente: Impresa sociale Con I Bambini
Scadenza: 30 giugno 2025 - Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2025
Ente: Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore
Scadenza: 30 giugno 2025 - UCF Edu-Fund Platform a contrasto della povertà educativa
Ente: UniCredit Foundation
Scadenza: 30 giugno 2025 - Bando Intraprendere nel sociale 2025
Ente: Fondazione Cattolica
Scadenza: 14 novembre 2025 - Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: 31 dicembre 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram