Dal CSV
- Redazione Bilancio: simulazione e pratica, al via il percorso formativo laboratoriale di Fare Quotidiano
Il primo appuntamento del ciclo è pensato per fornire ai volontari gli strumenti per una gestione autonoma degli obblighi contabili e di rendicontazione degli enti. È possibile iscriversi entro il 13 marzo alle ore 12:00. - 1914: qualcosa di nuovo sul fronte occidentale. La mostra del CSV Abruzzo sull’orrore delle guerre e sul bisogno di pace
Inaugurata lo scorso 3 marzo, la mostra è attualmente allestita a Pescara nella Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, dove è visitabile fino al 16 marzo. Successivamente si sposterà a Chieti, Teramo e Sulmona.
Dalle Associazioni
- Torna a Sulmona il festival “Ad alta voce!” in occasione dell’8 marzo
Da venerdì 7 a domenica 9 marzo tre giorni di iniziative e attività per il Centro Antiviolenza La Libellula di Sulmona organizzate da varie organizzazioni del territorio. - A Raiano un laboratorio teorico e pratico di potatura ulivi
Officine Sperimentali e alcune aziende del territorio raianese organizzano il primo laboratorio teorico e pratico di potatura ulivi. Venerdì 7 marzo la presentazione. - Doppia vittoria agli Oscar 2025 per i cortometraggi presentati al Sulmona International Film Festival
Il Sulmona International Film Festival (SIFF) si conferma ancora una volta preziosa occasione di scoperta del cinema emergente e vetrina privilegiata per i registi del futuro. Due cortometraggi presentati alla 42ª edizione del festival hanno trionfato agli Academy Awards 2025. - Il Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile in ricordo di Fulco Pratesi
In linea il comunicato del Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile in ricordo di Fulco Pratesi. - Le comunità musulmane abruzzesi si preparano al Ramadan
Dal 1° al il 30 marzo la più importante festa islamica, che quest’anno coincide con l’anno giubilare e con il periodo di Quaresima. - I vestini, un popolo in cammino
Domenica 9 marzo a Penne l’associazione Viteliu propone un incontro per celebrare il popolo vestino che, con le sue capacità imprenditoriali e la sua versatilità, ha dato un grande impulso all’economia della vallata del fiume Pescara. - Il 9 marzo a Pescara “I MusicAbili di Brema”
Dopo il grande successo ottenuto ad Atri, Napoli e Vasto con lo spettacolo “I MusicAbili di Brema”, il 9 marzo, nel Teatro Sant’Andrea di Pescara, i giovani artisti, con e senza disabilità, della compagnia I MusicAbili si esibiranno nuovamente insieme sul palco. - Diventa volontario della Croce Rossa: al via il nuovo corso base a Basciano
Il Comitato di Teramo della Croce Rossa Italiana lancia un nuovo corso di formazione per aspiranti volontari. L’evento di presentazione si terrà venerdì 7 marzo a Basciano. - Parte la Stagione Concertistica Primavera 2025 dell’associazione orchestrale Benedetto Marcello
Riprende l’attività dell’associazione Benedetto Marcello. Si tratta di una prima parte di concerti inseriti nella XXXII Stagione Concertistica 2025 proposti nella città di Teramo. - Gli Scriccioli di Serafino, in partenza un corso base per volontari
Dal 21 marzo al 2 maggio a Giulianova il corso proposto dall’associazione Gli Scriccioli di Serafino.
Le ultime da Vdossier
- Valeria Vitali. raccolte fondi più semplici e a costi minori
VDossier incontra e intervista la cofondatrice di Rete del dono ed esperta di innovazione sociale e formazione in ambito digital fundraising e crowdfunding. Con lei abbiamo fatto il punto sull’osservatorio Donare 3.0, l’iniziativa lanciata dalla fondazione Rete del dono e PayPal nel 2014.
L’agenda del CSV
- 13/03/2025 – Fare Quotidiano. Redazione Bilancio: Simulazione e pratica – Termine delle iscrizioni
- 16/03/2025 – 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale – Chiusura della mostra a Pescara
Bandi
- Avviso co-progettazione – primi mille giorni di vita
Ente: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Scadenza: 06 marzo 2025 - Bando CiviCo25 – Innovazione civica e cittadinanza attiva per il bene comune
Ente: Fondazione Finanza Etica
Scadenza: 17 marzo 2025 - Bando NORA 2025 per prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donne
Ente: ActionAid International Italia
Scadenza: 22 marzo 2025 - Premio mutualità – bando 2025
Ente: ITAS Mutua e Reale Mutua
Scadenza: 24 marzo 2025 - Mama Cash Resilience Fund: bando 2025
Ente: Mama Cash
Scadenza: 31 marzo 2025 - Bando Connecting Spheres – Contrasto della violenza contro persone LGBTQIA+ – 2^ scadenza
Ente: Oxfam Italia, Oxfam Italia Intercultura e Fondazione Giacomo Brodolini
Scadenza: 31 marzo 2025 - Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa – IV edizione
Ente: Impresa sociale Con I Bambini
Scadenza: 30 giugno 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta - Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram