- Tutto
- Bacheca Associazioni
- Bacheca Associazioni
- Bacheca Associazioni
- Bacheca Associazioni
- Bacheca Associazioni
- Bandi
- Chieti
- Comunicati stampa
- Giornale murale
- News
- Pescara
- Servizio Civile
- Teramo
- Uncategorized
Aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, al via il terzo corso di formazione
Partirà il 9 giugno prossimo il terzo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.
Giornata mondiale della Bicicletta, il 3 giugno un’iniziativa a L’Aquila
Per la Giornata Mondiale della Bicicletta che si celebra il 3 giugno, l’associazione “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS” propone una prova gratuita, su un breve percorso con salita, della bicicletta elettrica da città.
Presente e futuro nella sclerosi multipla, il 7 giugno appuntamento a L’Aquila
Il convegno è organizzato dalla sezione provinciale AISM in collaborazione con il Centro Malattie Demielinizzanti dell’Ospedale dell’Aquila e con il patrocinio del Comune dell’Aquila.
Sentiero Italia, dal Gran Sasso uno sguardo lungo 8000 km
Il Sentiero Italia CAI è uno dei trekking più lunghi del mondo. In Abruzzo sono previste 17 tappe.
Alpini dell’Aquila in Kosovo, il comunicato di Rilindja
In linea il comunicato di Abdula (Duli) Salihi, presidente dell’associazione culturale Rilindja.
“Iscritti al RUNTS… e ora?”
Approfondimento on line per tutte le associazioni iscritte al Registro
Save the Children ricerca volontari a L’Aquila
Save the Children cerca volontari a L’Aquila per i propri centri finalizzati al contrasto della povertà educativa.
L’amministrazione condivisa: una nuova frontiera
Venerdì 9 giugno 2023 – Francavilla al Mare – Museo Michetti – ore 9.30
Fare quotidiano – scadenze e adempimenti per gli ETS
Invito alla Manifestazione Di Interesse (MDI) – 26 maggio – 5 giugno
A Coppito il primo centro comunale per bambini e famiglie.
Ha preso il via, con la sua fase iniziale di avvio e formazione, il progetto “Conta fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza!” grazie al quale i bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente ad attività ludico educative e formative.
Scuola di Tombolo Aquilano. Sabato 27 la presentazione
Sabato 27 maggio a L’Aquila la Onlus “Antonio Padovani” e l’Associazione “Il Miracolo Bianco delle Mani”, presentano la scuola di tombolo aquilano.
Al via la III edizione di “Teatro Aperto”, viaggio dietro le quinte del teatro “Maria Caniglia” di Sulmona
Domenica 4 giugno e domenica 18 giugno due visite guidate alla scoperta delle bellezze, delle peculiarità e delle curiosità racchiuse all’interno del teatro-gioiello d’ Abruzzo.
“Cena di primavera”, a L’Aquila un evento di beneficenza per sostenere la Lega del Cane
Venerdì 26 maggio una cena solidale per aiutare concretamente i volontari nella gestione del Rifugio Cuccefelici per animali abbandonati e nelle attività sul territorio.
Salute mentale per tutti. Sabato scorso a L’Aquila grande partecipazione
Grande partecipazione per l’incontro-dibattito sui temi della salute mentale promosso dalla 180amici L’Aquila, dalla CGIL provinciale di L’Aquila e dalle sezioni locali delle associazioni Cittadinanzattiva – Tribunale per i Diritti del Malato e Percorsi e supportato, a livello nazionale, da UNASAM – Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale.
Stra–vaganti, voci sorde dalle mente
Venerdì 19 maggio a L’Aquila un viaggio nella memoria degli ex-manicomi italiani con uno spettacolo duro, emozionante, coinvolgente.
Disagio giovanile, il Comune di Avezzano rinnova la convenzione con l’associazione Veronica Gaia Di Orio
Firmato martedì 16 maggio nella sala consiliare del Comune di Avezzano il rinnovo del Protocollo d’intesa tra l’associazione Veronica Gaia Di Orio, la Asl e il Comune che prevede significativi interventi per la lotta alla depressione giovanile.
Primavera nei borghi con Archeoclub, domenica il secondo appuntamento.
Domenica 21 maggio il secondo appuntamento della manifestazione che avrà luogo nel territorio di Fagnano Alto.
Teramo: Cena Spettacolo di raccolta fondi per la ricerca sulla Miastenia
L’Associazione “Amici di Alessia” invita tutti alla Cena Spettacolo di raccolta fondi per la ricerca sulla MIASTENIA, che si svolgerà venerdì 19 maggio alle 20.00 al Ristorante Pizzeria Acquamarina di San Nicolò a Tordino, Teramo.
AMARE L’IGNOTO: l’incontro a Tortoreto
L’Associazione Culturale “INSIEME” e l’Amministrazione Comunale di Tortoreto invitano la cittadinanza all’incontro sul tema “AMARE L’IGNOTO – Maestri dell’arte surrealista”, con il Prof. Umberto Palestini – sabato 20 maggio
Focus_Formazione – Fare rete
Mercoledì 24 maggio prosegue la sessione primavera/estate del Focus_Formazione
Marcia per la pace PerugiAssisi – Bus da Pescara
Domenica 21 maggio dalle ore 07:30 alle 21:00
Dati Istat sul volontariato, Tommasini: “serve sostegno per continuare a fare la nostra parte”
La presidente di CSVnet commenta i primi risultati del nuovo censimento sulle istituzioni non profit presentato dall’Istituto nazionale di statistica. Dalla rilevazione emerge il consistente calo del numero dei volontari.
“Salute mentale per tutti: riprendiamoci i diritti”, il 13 maggio il 45° anniversario della Legge Basaglia
Il 13 maggio ha compiuto 45 anni la Legge 180. In questa occasione l’Osservatorio Regionale per la Salute Mentale – una rete di associazioni e organizzazioni sindacali costituitasi nel 2019 – è tornato a sollecitare la Regione Abruzzo, le Aziende Sanitarie e gli Ambiti Sociali affinché la salute mentale venga finalmente considerata in Abruzzo un tema prioritario tra quelli che riguardano la salute dei cittadini.
La cultura dell’auto-aiuto: incontro
Auditorium Parco della Scienza (Teramo) – mercoledì 24 maggio ore 16.30
Progetto The CARE: 3 bandi per la promozione dei Diritti e dei Valori europei
Fondazione Realizza il Cambiamento e Action Aid
8 per mille Buddhisti: Bando Umanitario 2023 a tema “Sostenibilità e diritti”
U.B.I. – Unione Buddhista Italiana
Bando internazionale della Cooperazione allo sviluppo monegasca
Principato di Monaco – Dipartimento della Cooperazione internazionale
“Humanizing Health Awards 2023” per progetti dedicati al benessere dei pazienti e dei loro famigliari
Teva Italia
Per erbe sacre: magia e lentezza nei racconti sulle erbe eremite
Domenica 14 maggio a Castel di Ieri un incontro organizzato da Officine Sperimentali.
A Pratola Peligna la prima edizione del premio “Migranti d’Abruzzo”
Venerdì 12 maggio l’iniziativa ideata dall’associazione “Corfinium – Onlus” insieme al comitato festa 2023 “Madonna Ss. della Libera”, all’associazione “Il Manto. Insieme per Barbara Micarelli”, e all’associazione latinoamericana in Italia “Ali” onlus.
“Chiese Aperte”, al via la XXIX edizione
Domenica 14 maggio a L’Aquila la manifestazione ideata da Archeoclub d’Italia.
Focus_Formazione
POR Fondo Sociale 2021-2027 per il Terzo settore: prospettive e opportunità
PIVEC, a L’Aquila un corso base per volontari di protezione civile
Domenica 14 maggio a L’Aquila un corso base gratuito ed aperto a tutti i cittadini che abbiano compiuto i 17 anni.
Legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata: dall’Arci soddisfazione per il superamento delle 50 mila firme
Arci esprime grande soddisfazione per aver raggiunto e largamente superato le firme necessarie per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata voluta dal governo e da alcune regioni del Nord.
“PRIMA! [gli italiani]”, al via la quinta edizione
Dal 9 al 12 maggio la quinta edizione della sezione del L’Aquila Film Festival denominata PRIMA! [gli italiani] che propone quest’anno in concorso tre film, opere prime o seconde.
Lega del Cane, quattro cuccioli neonati abbandonati in un sacchetto a Paganica
In linea il comunicato della Lega Nazionale per la Difesa del Cane dell’Aquila.
“Sub Tutela Dei”, la mostra a Teramo. Sabato 6 l’inaugurazione
Sabato 6 maggio alle 10:30 la presentazione ed inaugurazione della mostra che sarà visibile fino al 14 maggio
Dall’8 maggio operativo lo sportello bandi della Fondazione Carispaq
Il servizio è diretto alle Associazioni e agli altri Enti del terzo settore sulle opportunità di finanziamento pubblico e privato a valere di bandi regionali, nazionali ed europei.
CAI e Univaq, firmato un protocollo di intesa
Valorizzazione del territorio, sviluppo sostenibile, collaborazione nella ricerca scientifica i temi dell’accordo siglato il 3 maggio a L’Aquila.
“Insieme per l’Alzheimer”, presentata l’associazione
Presentata martedì 2 maggio l’associazione provinciale “Insieme per l’Alzheimer” che opererà sul territorio della ASL 1 all’Aquila e ad Avezzano.
“Nella gora il riflesso”, a L’Aquila presentazione del libro
Venerdì 5 maggio a L’Aquila un’iniziativa dell’associazione Giappone in Abruzzo.
Scuola di Progettazione 2023
Invito alla Manifestazione di Interesse (MDI)
Avviso rivolto alle Associazioni con sede legale e/o operativa nella regione Abruzzo.
Giulianova: “Parole in circolo” ospita il fotoreporter palermitano Tony Gentile
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖, 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐊𝐮𝐫𝐬𝐚𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 il fotoreporter Tony Gentile
“Puliamo Valle Lancia”, domenica un’iniziativa di Officine Sperimentali
Officine Sperimentali propone una giornata all’insegna della cura e della pulizia domenica 7 maggio. L’evento è patrocinato dal Parco Regionale del Sirente Velino e dal Comune di Gagliano Aterno.
Archeoclub L’Aquila, domenica si inaugura la nuova sede
Domenica 7 maggio dalle ore 17.00 a via Fortebraccio la cerimonia di inaugurazione.
Servizio Civile – Bando ordinario 2022. Pubblicate le graduatorie provvisorie
In linea le graduatorie provvisorie, fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
NOI, Net Of Inclusion. A L’Aquila una mostra fotografica per raccontare il progetto
Dopo cinque mesi intensi, pieni di attività che hanno interessato diverse aree delle provincie dell’Aquila e Chieti per contrastare situazioni di disagio, isolamento e marginalità sociale, giunge a compimento il progetto NOI – Net Of Inclusion nato dall’incontro di tre consolidate realtà abruzzesi di Terzo Settore: Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro.
NOI, Net Of Inclusion. A L’Aquila una mostra fotografica per raccontare il progetto
Dopo cinque mesi intensi, pieni di attività che hanno interessato diverse aree delle provincie dell’Aquila e Chieti per contrastare situazioni di disagio, isolamento e marginalità sociale, giunge a compimento il progetto NOI – Net Of Inclusion nato dall’incontro di tre consolidate realtà abruzzesi di Terzo Settore: Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro.
Regione Abruzzo, una nuova richiesta di integrazione di documenti pendenti e dati mancanti per l’iscrizione al RUNTS
Entro l’8 maggio – Avviso rivolto a tutti gli enti del terzo settore già iscritti nei vecchi registri regionali e nazionali in vista del passaggio al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
“L’organizzazione della festa di Santa Gemma”. Un convegno a Goriano Sicoli
Giovedì 27 aprile un convegno, a cura della studiosa Paola Di Giannantonio, organizzato dall’associazione Ginestra Subequana.
“Essai”, al via la decima edizione della rassegna di cinema d’autore a L’Aquila.
La rassegna, che avrà luogo interamente al Palazzetto dei Nobili, inizierà mercoledì 26 aprile.
LibrOrchestra a Sulmona dal 7 al 10 maggio
L’edizione 2023 di LibrOrchestra, il festival itinerante nazionale di musica e lettura, che si svolge dal 26 aprile a 9 settembre, farà tappa a Sulmona dal 7 al 10 maggio 2023.
“Trieste è bella di notte”, mercoledì 26 proiezione del film
Dopo l’approvazione del cosiddetto “decreto Cutro” il Cinema Teatro Zeta, in collaborazione con il Circolo Arci Querencia, organizzano la proiezione del film di Andrea Segre, Matteo Calore, Stefano Collizzolli.
Ramadan: dall’associazione Rilindja un appello alle aziende per il riconoscimento del giorno di festa
In occasione della festa di fine Ramadan ‘Eid al-Fitr’ moschee allestite a Bazzano e Pile.
“Sub Tutela Dei”, la mostra ad Avezzano. Venerdì 21 l’inaugurazione
Venerdì 21 aprile, alle 16:30 presentazione ed inaugurazione della mostra che sarà visibile fino al 3 maggio
25 aprile 2023, resistere pedalare resistere. In bicicletta nei luoghi della resistenza
L’associazione FIAB Sulmona Bicincontriamoci organizza l’evento per il 25 aprile. In linea il comunicato dell’associazione.
“I prossimi passi dell’Abruzzo Film Commission”, due ore di confronto a L’Aquila
È durato oltre due ore l’incontro inserito nel programma del 7° L’Aquila DOQ Film Festival sui bisogni del settore cinema abruzzese.
Strage di Cutro, L’Arci L’Aquila contro il decreto che penalizza i migranti
L’Arci dell’Aquila si schiera contro il decreto Cutro: “creerà nuove sofferenze e marginalità”.
Giornata Mondiale della Terra con Nuova Acropoli
Sabato 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Nuova Acropoli L’Aquila organizza una serie di iniziative rivolte a tutta la popolazione.
L’Aquila, la Lega del Cane organizza il “Puppy Shower”: una mattina insieme ai cuccioli
Sabato 22 aprile presso il rifugio dell’associazione nella frazione di Paganica un evento gratuito e aperto a tutti.
“Voci e Scrittura”, una presentazione il 23 aprile
Nella Giornata Mondiale del Libro l’Associazione Culturale Voci e Scrittura presenta due numeri dei “Quaderni Peligni”.
“Fronna, Frusc, Jerula”, storie di erbe, foglie e fronde di Castel Di Ieri
Domenica 23 aprile l’associazione Officine Sperimentali offre un’occasione per conoscere meglio il territorio circostante Castel di Ieri e approfondirne il carattere grazie alle erbe e alle storie magiche che le accompagnano.
DOQ Film Festival, al via la settima edizione
Tornano le attività del L’Aquila Film Festival con la settima edizione di DOQ, la rassegna dedicata al cinema documentario e al giornalismo che si terrà al palazzetto dei Nobili a L’Aquila dal 17 al 19 aprile.
“Itinera, le frazioni in fiera”, sabato a Preturo
Una giornata di promozione del territorio attraverso mercatini di artigianato ed enogastronomia locale, musica e altro. Sabato 15 aprile presso la Galleria delle arti a Preturo.
Sulmona, grade successo per “StraorBinario. Il Grand Tour delle Valli”
Tutto esaurito lo scorso 2 aprile in occasione della quarta edizione del progetto pluriennale di valorizzazione paesaggistica, culturale, turistica e sociale, ideato dall’associazione culturale Feel, in collaborazione con l’associazione Teatranti Tra Tanti e le associazioni Assioma e TAMS.
A Sulmona “Quando la musica incontra la poesia”
Domenica 16 aprile a Sulmona un evento di beneficienza a favore della “Casa Famiglia Nazareth”.
“L’Abruzzo e i suoi giovani”, un convegno a L’Aquila
Sabato 15 aprile a L’Aquila un convegno organizzato, fra gli altri, dall’Anteas L’Aquila – Sulmona.
Mostra “Sub tutela Dei”, dal 12 aprile a Pescara
Da mercoledì 12 aprile all’Aurum di Pescara la seconda tappa della mostra organizzata dal CSV Abruzzo insieme a numerosi partner e dedicata al magistrato Rosario Livatino.
Festival dei Giovani dell’Appennino. Ad agosto la terza edizione
Collarmele si prepara ad ospitare la 3° edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino in programma per sabato 5 agosto 2023.
“Il gioco in scena”. A L’Aquila un laboratorio di recitazione
Il MU.SP.A.C. – Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea dell’Aquila, organizza, dal 21 al 23 aprile, un laboratorio di recitazione a cura dell’attore Daniele Parisi.
Limes. Storie di migrazioni
Da lunedì 3 a sabato 15 aprile presso il MAW di Sulmona la mostra fotografica dell’autore di fama internazionale Francesco Pistilli. L’iniziativa è a cura di: Progetto SAI Maiella Accoglie, Comuni di Campo di Giove e Cansano, Horizon Service e MAW.
A L’Aquila una passeggiata ecologica in adesione all’iniziativa nazionale “Giro d’Italia di Plogging”
Nella mattinata di sabato 1° aprile un’iniziativa organizzata dall’associazione Ju Parchetto con Noi.
A Teramo gli stati generali delle politiche per le disabilità e per il sociale
Il prossimo 5 aprile a Teramo una giornata di riflessione e confronto.
CSV: chiusura pasquale
Le sedi e gli sportelli del CSV Abruzzo rimarranno aperti fino alle 13:00 del 6 aprile e riapriranno da martedì 11 aprile secondo il consueto orario.
Fondazione Celommi: ad aprile e maggio gli incontri per operatori di cultura e turismo e artisti
La Fondazione Pasquale Celommi ETS in partenariato con l’Associazione Amici di San Gabriele ONLUS, le Pro Loco di Torricella Sicura e Castelli, nell’ambito del progetto “I Colori della vita”, presenta, in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo – Dipartimento di Scienze della Comunicazione, gli incontri periodici rivolti a operatori della cultura, del turismo e artisti.
“Croci di vetta in Appennino”: presentazione del libro a L’Aquila
Giovedì 30 marzo presso la sede della sezione Cai dell’Aquila la presentazione del volume «Croci di vetta in Appennino» in collaborazione con la Fondazione Carispaq.
Giornate di primavera del Fai. Grande successo per l’apertura del convento di Sant’Angelo d’Ocre
Sono oltre tremila le persone che hanno visitato il convento di Sant’Angelo d’Ocre, in provincia dell’Aquila, nella due giorni delle Giornate di Primavera del Fai.
“Community Award Program” a sostegno delle associazioni di pazienti italiane – edizione 2023
Gilead Sciences
Terza edizione iniziative in cofinanziamento per il contrasto alla povertà educativa – scadenza prorogata
Impresa sociale CON I BAMBINI
Giunta regionale, approvato il regolamento per borse lavoro a soggetti affetti da patologie psichiatriche
L’Osservatorio regionale per la salute mentale, composto da diverse associazioni di tutto l’Abruzzo, accoglie con soddisfazione l’approvazione del Regolamento unico regionale che consente l’attivazione delle borse lavoro per soggetti affetti da patologie psichiatriche.
Voci di dentro: “La Prigione e la Piazza”
A Chieti il 31 marzo in piazza G. B. Vico e a Lanciano il 1 aprile in piazza Plebiscito
Commemorazione delle vittime del terremoto, presentato il programma di Onna
Le associazioni di Onna hanno presentato il programma della commemorazione delle vittime del terremoto del 6 aprile 2009.
“La filosofia unisce la teoria alla pratica”. In partenza il corso di Nuova Acropoli
Martedì 28 marzo la presentazione. In linea il comunicato di Nuova Acropoli.
Erga Omnes: corso base e intermedio di lingua inglese
Corso di lingua inglese base e intermedio aperto a tutta la cittadinanza.
Incontro con Salvatore Insenga
Sabato 25 marzo, alle ore 9.30, appuntamento con la cittadinanza e con le scuole teatine per la presenza alla mostra “Sub Tutela Dei” di Salvatore Insenga, cugino del magistrato Rosario Livatino
Contributi del Fondo per l’assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria a bambini affetti da malattia oncologica – anno 2023
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati – scadenza prorogata
Intersos e UNHCR
Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore
Presentata l’iniziativa promossa dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con il Consorzio Punto Europa che prevede l’attivazione di uno sportello informativo a servizio delle associazioni e degli altri enti del terzo settore sulle opportunità di finanziamento pubblico e privato a valere di bandi regionali, nazionali ed europei.
Ramadan, gli auguri di Rilindja
Parte oggi anche fra le comunità abruzzesi il Ramadan. Gli auguri di Abdula (Duli) Salihi, presidente dell’associazione culturale Rilindja.
100 Cene per Emergency: sabato 25 marzo a Roseto degli Abruzzi
Sabato 25 Marzo si terrà il primo appuntamento del progetto “100 Cene per Emergency” in provincia di Teramo: all’Agriturismo “Antico Pagliaio” a Roseto degli Abruzzi (C.Da Piane Vomano), un bellissimo ambiente accogliente per bambini e adulti.
AISM L’Aquila organizza un incontro a Cavalletto D’Ocre
La sezione aquilana dell’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, organizza venerdì 24 marzo a Cavalletto D’Ocre un incontro informativo intitolato “SM Cafè”.
Notte rosa di Pratola Peligna, appuntamento al 17 giugno
È Sabato 17 Giugno la data scelta per la seconda edizione della Notte Rosa. Un evento nato dalla sinergia tra Onlus PinkPratola e Confraternita di Sant’Antonio di Padova.
Giornate FAI di Primavera tra le bellezze di Civitella del Tronto
Tornano le Giornate FAI di Primavera: il 25 e 26 marzo la Delegazione di Teramo del FAI invita tutti a scoprire le bellezze di Civitella del Tronto.
Giornate FAI di primavera. Alla scoperta di Corfinio tra storia, arte e archeologia
Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese.
L’adozione tra desiderio e realtà: sabato 25 a Teramo se ne parla con “Genitori si diventa”
Sabato 25 marzo 2023 alle 15.30 nella Sala Ipogeo, a Teramo, incontro organizzato dall’Associazione “Genitori si Diventa” di Teramo “L’adozione tra desiderio e realtà”.
L’Aquila, dal 24 marzo una settimana di sensibilizzazione sull’autismo
Venerdì 24 marzo presso il Palazzetto dei Nobili dell’Aquila la conferenza stampa di presentazione della settimana di sensibilizzazione sull’autismo organizzata dalla Cooperativa Sociale “Lavoriamo Insieme” e dal centro di riabilitazione per l’autismo “La Casa di Michele”.
Sulmona, a Pasqua ritorna il Temporary Anffas
Lunedi 20 aprile a Sulmona l’inaugurazione dello spazio espositivo previsto dal progetto di inclusione lavorativa di Anffas per le persone con disabilità.
ANFFAS DAY: il 28 marzo l’evento online
Il 28 marzo 2023 – anniversario dalla Fondazione di Anffas – un’iniziativa promossa da Anffas e dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità: online dalle 9 alle 18
Cantiere Terzo settore: le indicazioni sul 5 per mille
Una disamina approfondita per enti del Terzo settore, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche non presenti nei rispetti elenchi permanenti.
“Dove andremo a finire”. Apre a Roseto degli Abruzzi uno sportello di supporto digitale
Il progetto – che rientra all’interno delle proposte elaborate per Agire In Rete, una misura del CSV Abruzzo finalizzata a favorire la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario – sarà presentato giovedì 16 marzo alle ore 10:00 presso l’Istituto V. Moretti di Roseto degli Abruzzi.
Prevenzione e sicurezza in montagna, si inizia a scuola
Il CAI di Sulmona in cattedra all’Istituto Scolastico Comprensivo d Raiano.
Lega del Cane: anche a Pasqua puoi sostenere i randagi dell’Aquila
I volontari della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane hanno organizzato anche per questa Pasqua una raccolta fondi per sostenere concretamente i randagi.
Workshop intensivo: “Scelgo il sorriso””
A Pescara, il 18 marzo dalle 11,00 alle 19,30 e il 19 marzo dalle 10,00 alle 13,30
Corso V.I.S. Volontariato in Sinergia
Inizia oggi il corso: 20 incontri fino al 23 maggio
AUTISMO E GIOCO STRUTTURATO: a Teramo il 18 marzo
Sabato 18 marzo alle ore 10.00 la Conferenza di presentazione del volume “AUTISMO E GIOCO STRUTTURATO” al Ca.Fé. Carlo Febbo in Via Delfico n. 6 – San Nicolò a Tordino, Teramo.
“Il cantiere della Casa delle Donne all’Aquila: un progetto di ricostruzione fisica, sociale e culturale”, al via un concorso video.
L’Associazione Donne TerreMutate indice un concorso video dedicato al tema della Casa delle Donne.
L’Aquila, sabato 18 giornata di prevenzione delle patologie cardiache
Da “Scuderie Aquilane” un’iniziativa riservata a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere grazie allo sport l’attenzione per la salute attraverso la prevenzione.
“Dopo di noi: disabilità, Alzheimer ed amministrazione di sostegno”, un convegno a L’Aquila il 15 marzo
Il 15 marzo all’auditorium ANCE un’iniziativa del Lions Club L’Aquila.
Fare quotidiano – vita associativa alla luce della riforma
Invito alla Manifestazione Di Interesse (MDI) rivolto alle associazioni e fondazioni con la qualifica di ETS, APS e ODV
Erga Omnes: progetto “Una Chiave”
Progetto rivolto a giovani adulti con disturbi del neurosviluppo. Primo incontro venerdì 17 marzo
La Onlus Antonio Padovani presenta la “Mappa dell’Aquila per bambini e ragazzi”
Sabato 11 marzo a L’Aquila la presentazione.
“Una colomba per la vita”, ecco gli stand dell’ADMO
L’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) ha pubblicato il calendario degli stand presso i quali è possibile sostenere l’attività dell’organizzazione.
“Dove andremo a finire…”. Come spiegare a mia nonna l’utilizzo dei servizi digitali della PA
In partenza un progetto ideato da Italicum Guardie Ambientali, ADA e Guardie Ambientali di Roseto degli Abruzzi insieme al CSV Abruzzo che mira a promuovere e rafforzare l’integrazione sociale dei soggetti digitalmente esclusi attraverso l’apprendimento di tecnologie divenute ormai indispensabili. Gli incontri si terranno a Roseto degli Abruzzi a partire da giovedi 23 marzo.
Associazione “Crescere”: a Teramo la PANCHINA LILLA
L’Associazione “Crescere” invita a due momenti che si terranno a Teramo il 15 marzo in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
8 marzo di cittadinanza: a Sulmona festa del tesseramento di Libera
Mercoledì 8 marzo a Sulmona un incontro su giustizia e sociale in occasione della festa del tesseramento del presidio Libera Sulmona “Ambrogio Mauri”.
9 marzo – Presentazione della Mostra
Conferenza stampa di presentazione giovedì 9 marzo ore 11.00
Radio Teate On Air all’Italian Podcast Awards
partecipiamo all’Italian Podcast Awards, edizione 2023, per aggiudicarci il premio nelle varie sezioni dei migliori podcast italiani…
CIAK SI DONA – Rassegna cinematografica AIDO, AVO, CROCE ROSSA
Al CiakCity Polycenter fi Lanciano dal 3 marzo per tre venerdì
Nuova Acropoli L’Aquila, raccolti 150 chili di rifiuti
Dopo il successo delle passate edizioni Nuova Acropoli L’Aquila propone nuovamente il progetto “La città X la città”, che vede i volontari dell’associazione coinvolti in attività rivolte alla salvaguardia ed alla valorizzazione del bene comune.
Alla COOP di Scoppito raccolti 982 chilogrammi di cibo
La raccolta alimentare organizzata lo scorso sabato 25 febbraio da Fraterna Tau e altre associazioni nell’ambito della misura del CSV Abruzzo “Agire in Rete” è stata molto proficua. I generi alimentari raccolti saranno ora distribuiti alle famiglie bisognose della provincia dell’Aquila.
Servizio Civile – Bando ordinario 2022. Il calendario delle selezioni
In linea i calendari dei colloqui per il bando di Servizio Civile Universale 2022.
Campagna comunicazione sociale 2023
Invito alla Manifestazione Di Interesse (MDI) rivolto alle Associazioni ed altri ETS operanti nell’area della tutela dell’ambiente
e del patrimonio ambientale con sede legale e/o sede operativa nella regione Abruzzo
A L’Aquila un pranzo multietnico e una giornata di raccolta alimentare
Sabato 25 febbraio due iniziative nate all’interno del progetto “NOI – Net Of Inclusion” realizzato dalle associazioni Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro. Il progetto rientra all’interno delle proposte elaborate per Agire In Rete, misura del CSV Abruzzo.
Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati
Intersos e UNHCR
Call “AlleanzaEducativa” per organizzazioni non profit attive in ambito educativo
Generas Foundation
Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale – edizione 2023
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo
Contributi 2023 a enti non lucrativi per progetti nella lotta ai tumori al seno
Susan G. Komen Italia
Terremono in Turchia e Siria. Nasce a L’Aquila un’associazione di solidarietà con il popolo siriano.
Dopo 12 anni di embargo e il devastante sisma la Siria è in ginocchio. Per questo l’associazione organizza una raccolta di beni materiali e donazioni economiche.
A L’Aquila un pranzo multietnico e una giornata di raccolta alimentare
Sabato 25 febbraio due iniziative nate all’interno del progetto “NOI – Net Of Inclusion” realizzato dalle associazioni Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro.
CSV Abruzzo, a L’Aquila un pranzo multietnico e una giornata di raccolta alimentare
Sabato 25 febbraio due iniziative all’interno del progetto “NOI – Net Of Inclusion” realizzato dalle associazioni Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro. Il progetto è stato elaborato nell’ambito di Agire In Rete, misura del CSV Abruzzo promossa per favorire la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.
A L’Aquila la Giornata sulla Salute Orale
Grande successo a L’Aquila per la Giornata sulla salute orale organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di L’Aquila con visite gratuite per bambini e ragazzi
Trasmissione all’Agenzia delle Entrate di erogazioni liberali tracciabili in denaro
Per enti con entrate superiori a 220.000 nel 2022 – C’è tempo fino al 16 marzo per la comunicazione.
“Sono suono”, incontro di presentazione e orientamento ad Avezzano
Martedì 21 febbraio ad Avezzano presentazione di un progetto di musicoterapia realizzato in collaborazione con “Arte per la Vita” Centro di Didattica Musicale e Musicoterapia e in convenzione con il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila.
Nuove sfide del welfare: quale ruolo di cittadini e territori?
Sabato 25 febbraio a L’Aquila un open talk su proposte e strategie di cittadinanza solidale. L’iniziativa è organizzata da Ariete ETS con il patrocinio del Rotary Club L’Aquila
Associazione Joseph: “La polvere sopra la neve”
24 febbraio, ore 18,30 – a Lanciano, la prima proiezione del cortometraggio di Orazio Ciancone e Paolo Sideri
Riapertura dei termini per le modifiche agli statuti
Per APD, ODV ed ONLUS, tempo fino al 31 dicembre 2023
Giornata del Donatore di Sangue. Sabato 19 le premiazioni del VAS L’Aquila
Domenica 19 febbraio allo Small City c/o Centro Commerciale Cermone si terrà la 63ª Giornata del Donatore di Sangue organizzata dall’Associazione VAS- Volontari Abruzzesi Sangue- L’Aquila Federata FIDAS.
A L’Aquila Carnevale in Villa
Sabato 18 e domenica 19 febbraio torna il Carnevale all’Aquila con eventi e appuntamenti per grandi e bambini. L’inizitiva è ideata dall’associazione L’Aquila Young in collaborazione con l’associazione Mamme per L’Aquila.
Avezzano, torneo di burraco per acquisto refrattometro
Domenica 19 febbraio l’iniziativa del Lions Club di Avezzano allo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di uno strumento necessario al controllo della vista dei bambini in età pre-scolare.
Regione Abruzzo, pubblicato l’avviso per contributi ad associazioni volontariato
Le istanze di contributo con tutta la documentazione richiesta possono essere presentate fino al 2 aprile 2023.
Progetto “PaCentro dell’Accoglienza”. Mercoledì la presentazione
Mercoledì 15 febbraio a Pacentro la conferenza stampa di presentazione del progetto SAI che accoglierà 11 beneficiari per un progetto di integrazione sociale e lavorativa.
Convegno: 30 anni dell’associazione Monte d’Oro
Montorio al Vomano, sabato 18 febbraio ore 17.30
Teramo. Un successo la presentazione del progetto “Scuola e Volontariato” del CSV Abruzzo
Teramo. Un successo la presentazione del progetto “Scuola e Volontariato” del CSV Abruzzo: percorsi di crescita per centinaia di studenti in 50 associazioni di volontariato della provincia.
“Scuola e Volontariato”, il CSV presenta sabato a Teramo i nuovi percorsi
Cinquanta associazioni di volontariato, dodici istituti scolastici e centinaia di studenti che si cimenteranno nelle più svariate attività. A coinvolgerli, in provincia di Teramo, sarà il CSV Abruzzo con la nuova edizione del progetto “Scuola e Volontariato”.
Erga Omnes: doposcuola gratuito
Ogni sabato, dalle 10.30 alle 12.30 presso la sede dell’Associazione
Servizio Civile Universale, prorogato il termine per la presentazione delle domande
Il nuovo termine è il 20 febbraio 2023 alle ore 14.00
Bando 2023 del “Fondo per le opportunità economiche” per l’equità di genere
Alleanza per la parità di genere in Europa
Bando “Liberi di crescere” per progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute
Impresa sociale CON I BAMBINI
Sclerosi Multipla: attivato il servizio di follow-up a Sulmona
La Direzione generale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha disposto l’attivazione da parte del Centro malattie demielinizzanti dell’Ospedale San Salvatore di un servizio ambulatoriale di controlli periodici per i pazienti residenti nell’area Peligno-Sangrina.
Giornata di raccolta del farmaco. Dal 7 al 13 febbraio a L’Aquila
Si rinnova anche quest’anno “La giornata di raccolta del farmaco”, promossa dal Banco Farmaceutico onlus. In questa settimana i cittadini potranno recarsi nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli Enti del territorio che assistono persone bisognose.
Guerra in Ucraina, il Punto Pace di Avezzano ne parla con Mario Pizzola
Sabato 11 febbraio ad Avezzano il Punto Pace organizza un incontro con Mario Pizzola (obiettore di coscienza nel 1971 e condannato, allora, al carcere militare) e con alcuni giovani attualmente in servizio civile. In linea il comunicato del “Gruppo Pace Marsica”.
Agire In Rete: al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi
Fotografia, cinema, scrittura creativa e recupero scolastico. Queste le attività previste dai quattro laboratori del progetto “Adolescenti al centro”. L’iniziativa rientra all’interno delle proposte elaborate per “Agire In Rete”, misura del CSV Abruzzo lanciata per promuovere la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.
Musicoterapia e yoga: due progetti per ragazzi e adulti all’insegna dell’arte e del benessere.
“Il Volo del coleottero” di Avezzano propone due nuove iniziative destinate a ragazzi ed adulti.
CSV Abruzzo, al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi
Fotografia, cinema, scrittura creativa e recupero scolastico. Queste le attività previste dai quattro laboratori del progetto “Adolescenti al centro”. L’iniziativa rientra all’interno delle proposte elaborate per “Agire In Rete”, misura del CSV Abruzzo lanciata per promuovere la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.
“Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”. A Sulmona la presentazione del libro
Mercoledì 8 febbraio a Sulmona la presentazione della prima edizione italiana del libro dello storico italo-americano Nunzio Pernicone. L’iniziativa si inserisce nel cartellone di eventi organizzato in occasione dell’80° anniversario della morte dal Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca”.
Incontro “Giovani Europei senza confini”
In collaborazione con il nostro CSV e con Eures Abruzzo, l’incontro “Giovani Europei senza confini” si terrà lunedì 6 febbraio alle ore 10.00 presso il Liceo Marconi di Pescara.
Scuola e Volontariato: avvio dei percorsi a Teramo e provincia
Sabato 11 febbraio alle ore 10.00 nell’Auditorium del Parco della Scienza in Via De Benedictis n° 1 a Teramo è in programma l’ evento di presentazione dell’intero percorso di Scuola e Volontariato nella provincia di Teramo.
In 200 a Firenze per la presentazione del manifesto dei CSV
Il documento riassume in otto punti l’agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni.
A Carsoli ADA e CRi distribuiscono pacchi alimentari
Un sostegno alle famiglie in difficoltà da parte di ADA Abruzzo, nell’ambito del progetto “Generazioni sostenibili”, con la collaborazione della Croce Rossa.
Sette mesi senza cure, Autismo Abruzzo si mobilita
A sette mesi dal pronunciamento del Tribunale di Sulmona un giovane autistico della zona resta ancora senza terapie.
“Sulmona: una città per tutti”, l’8 febbraio la presentazione
Mercoledì 8 a Sulmona la presentazione della guida turistica ideata dall’Anffas.
Mostra ” Sub Tutela Dei”: Rosario Livatino: l’uomo, il giudice, l’esempio
Manifestazione di interesse
Nuova Acropoli: corso di filosofia attiva
Martedì 31 gennaio a L’Aquila la prima lezione del nuovo corso. Le iscrizioni sono ancora aperte.
A Bisegna una fiaccolata per l’orso Juan Carrito
Una fiaccolata in ricordo di Juan Carrito, l’orso investito alcuni giorni fa lungo la strada nei pressi del cimitero di Castel di Sangro, è stata organizzata per domenica prossima 29 gennaio a Bisegna nella Valle del Giovenco.
Domenica 29 Marcia per la Pace ad Avezzano
Domenica 29 gennaio la Tavola della Pace della diocesi dei marsi organizza la manifestazione che si concluderà a Piazza Risorgimento.
SIFF, dal Sulmona International Film Festival agli Oscar
Quattro cortometraggi presentati durante la quarantesima edizione del Sulmona International Film festival hanno conquistato l’ambito traguardo della nomination agli Academy Awards di Los Angeles, in linea il comunicato del SIFF.
Morte Juan Carrito, l’AIDAA annuncia un esposto sulla vicenda
L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente esprime sconcerto e chiarisce i motivi dell’esposto.
Fare bene insieme. Consolidare ed evolvere. A Firenze il meeting dei CSV
Oltre 200 fra delegati dei CSV, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato.
A Sulmona un open day del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale
Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo prosegue la sua attività di promozione sui territori con un open day previsto per mercoledì 1° febbraio dalle ore 10 alle ore 17 presso la propria sede di Sulmona in Via Antonio Gramsci, 11.
A Sulmona un open day del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale
Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo prosegue la sua attività di promozione sui territori con un open day previsto per mercoledì 1° febbraio dalle ore 10 alle ore 17 presso la propria sede di Sulmona in Via Antonio Gramsci, 11.
CSV Abruzzo. A Chieti il Festival delle web radio create e gestite dai giovani
Giovedì 26 gennaio a Chieti gli studenti di quattro scuole superiori dei quattro capoluoghi abruzzesi si ritrovano per il Festival delle web radio.
“L’uomo più buono del mondo. La leggenda di Carlo Tresca”. A Sulmona la presentazione del documentario
Lunedì 23 gennaio a Sulmona la presentazione. Ospiti in sala gli autori Angelo Figorilli e Francesco Paolucci con lo scrittore Maurizio Maggiani e la giornalista Lucia Goracci
“Draft the Future”. Il progetto e l’incontro
Partendo dall’esperienza del Summit Nazionale delle Diaspore, il progetto ha come obiettivo quello di supportare la creazione di un Forum Nazionale delle Diaspore che giochi un ruolo da protagonista nel quadro del sistema della cooperazione allo sviluppo italiana. Appuntamento a Pescara, mercoledì 1° febbraio.
Festival delle web radio abruzzesi
Giovedì 26 gennaio a Chieti il festival promosso dal Centro Servizi Volontariato Abruzzo e dallo Europe Direct dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara.
Un incontro informativo online del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale
Mercoledì 25 gennaio il CSV Abruzzo organizza una incontro online con l’obiettivo di orientare i possibili candidati nella scelta del progetto e di rispondere a tutti i dubbi e le curiosità sulle modalità di partecipazione e presentazione della domanda.
“Sulla loro pelle”. A L’Aquila proiezione dell’inchiesta vincitrice del premio Roberto Morrione
Venerdì 20 gennaio presso il Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea dell’Aquila in Piazza d’Arti, il circolo Arci “Querencia” organizza un incontro con gli autori dell’inchiesta giornalistica “Sulla loro pelle”, vincitrice dell’edizione 2022 del Premio Roberto Morrione.
Fondazione CARISPAQ. Bando turismo esperienziale 2022
Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila
Fondazione Carispaq, pubblicati due bandi per supportare le attività degli enti non profit della provincia aquilana
Con la pubblicazione del bando per progetti terzi, in questo momento sono due gli strumenti della Fondazione Carispaq attivi per il sostegno alle organizzazioni del terzo settore.
Fondazione CARISPAQ. Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2023
Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila
Il mondo di Tolkien: fantasia o realtà?
In occasione del 50° anno dalla morte di J.R.R. Tolkien, l’associazione Nuova Acropoli organizza due incontri che si svolgeranno venerdì 20 gennaio e venerdì 27 gennaio a L’Aquila.
Accoglienza, ascolto e aiuto. Inaugurato a Sulmona il Centro gestito da Nuovi Orizzonti Sociali
La struttura – nata in risposta al bando del Comune di Sulmona e supportata da fondi del Ministero del Lavoro e fondi europei – sarà al servizio dei 17 Comuni dell’Ambito Peligno.
“Vivere con la sclerosi multipla”, a Cavalletto D’Ocre un incontro organizzato dall’AISM
Venerdì 13 gennaio a Cavalletto D’Ocre un incontro informativo dedicato alle persone con sclerosi multipla, familiari e amici.
A L’Aquila un incontro informativo del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale
L’appuntamento è per sabato 14 gennaio 2023 alle ore 18:00 presso la sede del CAI – Club Alpino Italiano Sezione L’Aquila
A L’Aquila un incontro informativo del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale
Ancora poco meno di un mese per tutte le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 28 anni che intendono partecipare a un progetto di Servizio Civile Universale. La scadenza del bando è prevista per le ore 14:00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Associazione Emozioni – Servizio Civile Universale
Testimonianze e racconti per un servizio civile da svolgere presso l’Associazione Emozioni di Francavilla al Mare
“Emozioni in ludoteca”, a L’Aquila l’AIED organizza eventi gratuiti per bambini e bambine
Il Consultorio AIED L’Aquila, in collaborazione con la Ludoteca comunale “Il piccolo mondo” e con il contributo del Comune dell’Aquila, organizza gli eventi “Emozioni in ludoteca” che si svolgeranno il 14 e il 28 gennaio.
Sabato 14 open day presso la scuola dell’infanzia paritaria “Regina Margherita” di Sulmona
Tante le attività in programma per il prossimo anno scolastico che verranno proposte nell’open day dalle maestre della Scuola. In linea il comunicato della Horizon Service.
Servizio Civile: 15 posti presso la Cooperativa Sociale Horizon Service nelle sedi di Sulmona, Avezzano e Castel di Sangro
La Horizon Service Società Cooperativa Sociale, nell’ambito dei programmi promossi dal CSV Abruzzo, offre la possibilità a 15 giovani del territorio di svolgere un anno di Servizio Civile Universale nei vari settori di intervento della cooperativa. C’è tempo fino a venerdì 10 febbraio.
Servizio Civile, 743 posti nei progetti del CSV Abruzzo
Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo ha ottenuto il riconoscimento di 22 progetti per un totale di 699 operatori volontari. Le domande vanno presentate entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Festività natalizie
In riferimento alle prossime feste natalizie il CSV Abruzzo, nelle varie sedi, sarà aperto secondo i consueti orari durante tutti i giorni feriali.
Richieste di finanziamento all’otto per mille della Chiesa Valdese – Bando 2023
Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi)
“Nuovi spazi per emozionarci”, a San Demetrio laboratori e attività ludico-ricreative
Lo scorso mercoledì 14 dicembre a San Demetrio ne’ Vestini l’associazione “Bambini di Ieri e di Oggi” ha allestito un percorso di avvicinamento al variegato mondo delle api e degli impollinatori.
Bando di Servizio Civile Universale 2022. I progetti del CSV Abruzzo
743 posti disponibili all’interno dei diversi progetti. Le domande vanno presentate entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
A Sulmona in anteprima “Io e Lei – Confessioni della Sclerosi Multipla” di Fiamma Satta
Il 29 dicembre a Sulmona, nell’ambito degli appuntamenti “oltre la stagione” del Teatro Maria Caniglia promossi dall’associazione Meta, l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale di Fiamma Satta con Melania Giglio.
Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti: dal progetto SAI “Maiella Accoglie” una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno migratorio
La Campagna si terrà nei Comuni di Campo di Giove, Cansano e Sulmona grazie alle fotografie del freelance di fama internazionale Francesco Pistilli.
Filastrocchi_amo con Ovidio
Nell’ambito delle celebrazioni ovidiane l’Associazione “Web per tutti” presenta un progetto che mira a far conoscere l’opera di Ovidio a bambini e ragazzi, offrendo loro gratuitamente un libro di filastrocche ispirate ai miti delle Metamorfosi.
Roccacinquemiglia, il presepe a dimensioni reali
L’associazione Pro Rocca organizza un presepe a dimensioni reali nel Borgo Antico di Roccacinquemiglia, dall’8 dicembre al 9 gennaio.
“Adotta una pigotta” a L’Aquila la campagna dell’Unicef in collaborazione con Nuova Acropoli
Le pigotte, consegnate ufficialmente domenica 11 dicembre, vi aspettano nell’edicola Unicef in piazza Duomo, pronte per essere adottate.
Univaq per il Volontariato
Mercoledì 14 dicembre a L’Aquila un incontro per illustrare i progetti di impegno civico e volontariato in cui è attivamente coinvolta l’Università. Saranno presenti rappresentanti del CSV Abruzzo.
A Sulmona “Leggo per legittima difesa”
Dal 9 dicembre, nell’ambito del cartellone natalizio del comune di Sulmona, una rassegna letteraria organizzata dall’Aps “I viaggiatori nel tempo”.
“Voci nella notte”, un concerto gospel a Sulmona
L’associazione culturale “Luce nel Mondo” organizza venerdi 16 dicembre a Sulmona un concerto gospel con il gruppo musicale “The Rainbow Gospel Project” e con la partecipazione del Coro di Ofena e della Compagnia Teatrale “Sursum Corda”.
Tornano le scatole di Natale di ANTEAS
L’associazione di volontariato ANTEAS L’Aquila-Sulmona propone anche quest’anno le “scatole di Natale”: un’iniziativa di solidarietà allo scopo di donare gioia e vicinanza ai più bisognosi in questo momento così complicato.
“Spazio al Natale 2022″ad Avezzano una rassegna di spettacoli e laboratori
Il “Volo del coleottero” propone una rassegna di quattro spettacoli teatrali e musicali e due laboratori creativi con proposte diversificate che coinvolgeranno tutti, dai bambini fino agli adulti e che vedranno avvicendarsi sul palcoscenico compagnie provenienti da tutta Italia.
Scuola e volontariato: avvio dei percorsi a Chieti
Martedì 13 dicembre all’Istituto comprensivo Galiani de Sterlich. Aperte le iscrizioni per gli studenti di Chieti e provincia.
Ortona: Tributo a una stella
Stasera alle ore 21. Teatro Tosti di Ortona. Ingresso libero.
Lega del Cane: anche a Natale puoi sostenere i randagi di L’Aquila
I volontari della sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane hanno organizzato anche per questo Natale una raccolta fondi per sostenere concretamente i randagi.
Volontariato: tempo e competenze dono più prezioso
Presentata, durante l’evento “Diamo voce alla solidarietà”, una raccolta di considerazioni emerse a Bergamo e Cosenza sul volontariato. Le reti promotrici chiedono che l’impegno sociale sia adeguatamente sostenuto.
“La vita dentro: società civile e carcere, tra lavoro e volontariato”, è uscito il nuovo numero di VDossier
Il magazine dei Centri di Servizio per il Volontariato dedica la copertina allo “stile” che il non profit porta quotidianamente nei luoghi di detenzione, contribuendo a cambiarli.
Inoltre: approfondimento sulle difficoltà di aderire alla riforma del terzo settore; che cosa ci insegna l’accoglienza ucraina; l’amministrazione di sostegno e il ruolo fondamentale del volontariato; la violenza contro il mondo lgbtq+ e quando l’attivismo civico può salvare vite.
Teatro Maria Caniglia di Sulmona, grande successo per l’“Elena” di Euripide
Il successo della rappresentazione sancisce il rinnovo del protocollo d’intesa tra il Comune di Sulmona, il Centro Sapienza Crea e l’Associazione Meta APS.
A Sulmona torna la mostra dei presepi
Dal 7 dicembre al 7 gennaio la magia del presepe e la bravura degli artisti e degli artigiani locali per un’iniziativa organizzata da Associazione Culturale Tradizioni Domani, Casa delle Culture, Associazione Giostra Cavalleresca, Accademia Sulmonese della Fotografia.
A L’Aquila nasce il Comitato di cittadini per i diritti alla salute
Un comitato permanente e un laboratorio in difesa dei diritti alla cura supportato dalle associazioni 180amici L’Aquila, Percorsi L’Aquila e Cittadinanzattiva e aperto a tutti, cittadini e associazioni.
44° anniversario del Centro Rom di Avezzano
Sabato 10 dicembre ad Avezzano il vescovo incontra la comunità rom.
Avis Sulmona, festa degli auguri e consegna benemerenze 2022
Domenica 11 dicembre a Sulmona la cerimonia.
A Teramo il Corso “Il Cuore nelle malattie autoimmuni”
L’associazione “Gli Amici di Alessia” organizza il Corso “Il Cuore nelle malattie autoimmuni”, che si terrà domenica 11 dicembre alle ore 17.00 presso l’Hotel Sporting a Teramo.
CSV: chiusura di venerdì 9
Le sedi e gli sportelli del CSV Abruzzo saranno chiusi nella giornata di venerdì 9 dicembre. Gli uffici riapriranno al pubblico lunedì 12 dicembre 2022 secondo il consueto orario.
Lanciano: Tracce di Libertà
Il 2-3-4 dicembre si celebra il 79° Anniversario della Liberazione di Lanciano
Sabato 3 dicembre “Teramo incontra Cuba”
L’Associazione SocialCuba invita la cittadinanza all’incontro pubblico di sabato 3 dicembre 2022 alle ore 9.30 nell’Auditorium del Parco della Scienza; ci sarà l’Ambasciatrice di Cuba in Italia.
15° L’Aquila Film Festival, la serata conclusiva
Nella serata di martedì 29 novembre sono calati i titoli di coda sulla quindicesima edizione della manifestazione che ha portato nel capoluogo abruzzese ospiti nazionali ed internazionali di elevatissima fama, capaci di unire generazioni di amanti del cinema.
A Sulmona torna il Temporary Anffas
L’apertura è in programma il 3 dicembre, giornata mondiale delle persone con disabilità.
“Accesso al cibo e alla terra. Per una mappatura dei diritti dei popoli e dei conflitti globali”, a L’Aquila un seminario di Abruzzo Crocevia
Sabato 3 Dicembre a L’Aquila l’associazione Abruzzo Crocevia, in collaborazione con il Cartolab, il laboratorio di cartografia dell’Università degli studi dell’Aquila, organizza un seminario sul tema della food sovereignty e in generale dell’accesso al cibo nel mondo.
“Ad alta voce!”. Tre giorni di iniziative contro la violenza di genere
Da venerdì 2 a domenica 4 dicembre a Sulmona la Sezione Soci Coop Centro Italia e la Horizon Service Società Cooperativa Sociale, con il Patrocinio del Comune di Sulmona, organizzano tre giornate di sensibilizzazione sulla violenza di genere.
“La Montagna in città”, a L’Aquila trekking urbano con il CAI
Il Club Alpino Italiano, in occasione del centocinquantenario della nascita della sezione dell’Aquila, dà il via alle manifestazioni previste per tutto il 2023 con l’inaugurazione, giovedì 1° dicembre, del percorso urbano “La Montagna in città”.
“Diamo voce alla solidarietà”: il 5 dicembre la Giornata Internazionale del Volontariato
Sabato 3 dicembre iniziative a Bergamo e Cosenza. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni.
15° L’aquila Film Festival, verso il gran finale
Un gran finale di Festival tra lunedì 28 e martedì 29 novembre a L’Aquila. Dopo un emozionante avvio con Toni Servillo e tanti appuntamenti ed incontri la conclusione sarà carica di grande cinema e di grandi ospiti.
Fondazione Pasquale Celommi: ecco i Corsi di Formazione 2022-2023
Pubblicato il calendario dei Corsi di Formazione 2022-2023 della Fondazione Pasquale Celommi, rivolti a Dirigenti, Docenti, Operatori PA, Interessati – Riconoscimento MI-USR Abruzzo D.D.R. 279 del 02/08/2022.
L’Aquila, dopo 13 anni il Sicomoro torna in centro
Sabato 26 novembre l’inaugurazione della nuova sede dello storico punto vendita cittadino di commercio equo e solidale.
Teatro Comunale di Pratola Peligna. A ClasseMista la gestione fino al 2024
L’Associazione Culturale ClasseMista Teatro-Musica avrà l’onore di gestire il Teatro Comunale D’Andrea di Pratola Peligna per le Stagioni Teatrali 2022/2024. In linea il programma della stagione 2022/2023.
Scuola e Volontariato con il CSV Abruzzo. Partecipa a qualcosa di grande per te, per gli altri, per la comunità
Martedì 22 novembre all’Aurum di Pescara il primo appuntamento. Fino al 7 dicembre aperte le iscrizioni per gli studenti di Pescara.
Festival Controviolenza, le giornate della consapevolezza
Il 25 e il 26 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’associazione “La Diosa” propone una serie di iniziative a Sulmona, Pratola e Secinaro.
“Guerra, Signora della Terra”, un evento teatrale a Sulmona
Nell’ambito di un progetto di promozione del volontariato nelle scuole secondarie di I grado, l’Associazione Culturale “Luce nel Mondo”, tramite la sua compagnia teatrale “Sursum Corda”, propone agli alunni uno spettacolo teatrale che si terrà martedì 22 novembre.
Il Comune di Castel di Sangro e il Centro Antiviolenza “Donna” celebrano la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Venerdì 25 novembre il Comune di Castel di Sangro e il Centro Antiviolenza “Donna” – con il contributo di tante realtà associative del territorio – organizzano una serie di appuntamenti per rafforzare la rete di supporto alle donne vittime di violenza.
CSV Abruzzo e Ufficio Scolastico regionale insieme per una formazione solidale e inclusiva
Favorire l’incontro dei giovani con le realtà del Terzo Settore e promuovere la cultura della solidarietà, della legalità e delle cittadinanza attiva sono gli obiettivi alla base del protocollo d’intesa siglato lo scorso 16 novembre fra l’Ufficio Scolastico della Regione Abruzzo e il CSV Abruzzo.
Violenza di genere, la COOP per il Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona
Anche quest’anno Coop Centro Italia ha deciso di sostenere il Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona gestito dalla Cooperativa Horizon Service. La campagna durerà fino al 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
FAI… un pomeriggio a Palazzo
Sabato 26 novembre, grazie al FAI (Fondo Ambiente Italiano) Teramo, saranno aperte le porte di Palazzo Marcozzi Rozzi, all’interno del quale l’autore Marcello Mazzoni presenterà due suoi libri.
CSV Chiusura di giovedì 24
Chiusura di sedi e sportelli nella giornata di giovedì 24 novembre
“Amori rubati”: a Sulmona due appuntamenti in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Anche quest’anno l’Associazione “Meta” intende promuovere, in collaborazione con Effimera S.r.l., un progetto che racchiude teatro, perfomance, incontri e riflessioni sul tema comune della lotta contro la violenza sulle donne. Appuntamento è per il 25 e 26 novembre a Sulmona.
“In farmacia per i bambini”. Venerdì 18 ad Avezzano l’iniziativa di Horizon Service e Fondazione Francesca Rava
L’iniziativa, giunta al decimo anno, andrà a beneficio dei minori accolti presso la Comunità Educativa “CasaGaia” e altre strutture della Cooperativa Sociale Horizon Service.
Dal 21 novembre il 15° L’Aquila Film Festival
Nei giorni compresi tra il 21 e il 29 novembre a L’Aquila la quindicesima edizione della manifestazione finanziata dal Ministero per la Cultura, dal Comune dell’Aquila, dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e dalla Fondazione Carispaq.
“Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini”, al via la XII edizione
Da domenica 20 novembre ad Avezzano un’iniziativa in occasione dell’anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La manifestazione è promossa dalla Coop. Fantacadabra, in collaborazione con il Comune di Avezzano, il TSA, l’Associazione Mamsitter e con il patrocinio dell’Unicef.
Convegno “La mediazione penale ed altre pratiche di giustizia riparativa nell’ambito del processo penale per adulti”
Martedì 15 novembre a Pescara un convegno promosso ed organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Abruzzo, Studio IRIS società cooperativa sociale e Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Pescara-Ministero della Giustizia.
Bando Servizio Civile Digitale: pubblicate le graduatorie
Il CSV Abruzzo rende note le graduatorie provvisorie relative al progetto di Servizio Civile Digitale “Gioventù Digitale, Laboratori, servizi e progetti per una cittadinanza digitale”.
Una “Cena d’autunno” a sostegno della Lega del Cane
Venerdì 25 novembre a L’Aquila la sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane organizza una cena di beneficenza per sostenere concretamente l’associazione.
Chiusure mattutine CSV: 14, 15 e 16 novembre
lunedì 14 novembre mattina: Chieti e Pescara;
martedì 15 novembre mattina: Chieti fino alle 11.30;
mercoledì 16 novembre mattina: L’Aquila e Teramo
_____________________________________
Il Rinascimento dei Bambini. Nuova tappa a Sulmona
Dal 18 al 25 novembre (tranne domenica 20) nei locali dell’Archivio di Stato dell’Aquila – Sezione di Sulmona in Viale Sant’Antonio n. 30.
Unione Pro Loco d’Italia e CSVnet, siglato il protocollo d’intesa
Promuovere la cultura del volontariato, sostenere lo sviluppo di esperienze civiche di solidarietà e cittadinanza attiva, favorire il dialogo tra gli enti del terzo settore con le istituzioni pubbliche. Questi alcuni dei punti qualificanti del protocollo.
“Centro Europe Direct Maiella”, a Sulmona l’inaugurazione
Mercoledì 9 novembre l’Associazione Linae, che coordina le attività del Centro, ha organizzato in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella, il Consiglio regionale d’Abruzzo e l’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio, l’inaugurazione dell’ufficio in Via Badia, 28 – all’interno della Badia Morronese.
Cura nel Sociale e Clownterapia: Workshop Esperienziale
12 e 13 Novembre 2022 presso la sede Avis di Pescara
Teramo: “Mossi dalla carità”
Incontro dibattito con don Eugenio Nembrini, venerdì 18 novembre ore 18.30
Bando “Futura” per accrescere competenze digitali e lavoro delle giovani donne
Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl
Bando “Onlife” per accrescere competenze digitali e occupabilità dei NEET
Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl
Due progetti yoga per bambini, ragazzi e adulti ad Avezzano
Sono aperte le prenotazioni e le iscrizioni per due nuovi progetti ideati dall’associazione Il Volo del coleottero di Avezzano.
Teatro Maria Caniglia di Sulmona, buona la prima
Grandissimo successo di pubblico per il primo spettacolo di prosa in programma della stagione 2022/23 organizzata e promossa da Meta Aps al Teatro Maria Caniglia di Sulmona.
#CambiaMenti – IL CSV ASCOLTA
PROGRAMMAZIONE 2023 – Le vostre riflessioni per guardare il presente e affrontare il futuro del bene comune
“Il coraggio delle donne: fermiamo la guerra”, La casa delle donne dell’Aquila aderisce al manifesto
L’associazione aderisce e diffonde il manifesto presentato e sottoscritto dalle case e dai luoghi delle donne di tutta Italia.
Sulmona International Film Festival, conclusa la 40° edizione
Successo di critica e pubblico per il quarantennale della rassegna conclusasi domenica 30 ottobre con la premiazione dei vincitori.
Croce Verde “Valle Roveto”: un corso di primo soccorso rivolto alla popolazione
Da venerdì 5 novembre a Civitella Roveto cinque incontri formativi gratuiti organizzati dalla Croce Verde “Valle Roveto”.
Misericordia: corso base di primo soccorso
A Chieti, a partire da mercoledì 16 novembre, 4 ore a settimana
CSV Chiusura 31 ottobre
Tutte le sedi del CSV Abruzzo Ets rimarranno chiuse lunedì 31 ottobre 2022
“Genitori 3.0”, a L’Aquila sei incontri educativi/informativi
L’Associazione di Volontariato Vides Spes di L’Aquila propone 6 incontri educativi/informativi da rivolgere alle famiglie e alla cittadinanza. Il primo incontro martedì 8 novembre.
5 novembre: “Lego con Emozioni”
Sabato 5 novembre Francavilla al Mare dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la sede dell’associazione Emozioni
Convegno “La figura dell’amministrazione di sostegno”
Sabato 12 novembre ore 9.00 a Francavilla al Mare presso il Palazzo Sirena
Voglio stare con te. Formazione al volontariato
A Chieti, corsi in presenza e online, organizzati dall’associazione comunità Papa Giovanni XXIII
Arterie: laboratorio di teatro e movimento scenico per adulti
Lezioni tenute da Monica Ciarcelluti, regista e attrice
Sulmona International Film Festival, da giovedì 27 la tre giorni di proiezioni
Il Sulmona International Film Festival, giunto alla sua 40° edizione, spalanca le porte ai valori dell’immaginario collettivo: seicento studenti coinvolti e incontri tra poesia, letteratura e cinema.
A L’Aquila il 27 ottobre un ricordo della giornalista Luisa Pronzato
Giovedì 27 ottobre all’Aquila un’iniziativa dal titolo “Cara Luisa parliamone ancora. Un dialogo mai interrotto con Luisa Pronzato”, organizzata dalle associazioni Donne TerreMutate e Donatella Tellini.
Si e’ spenta Maria Teresa Letta, ex vicepresidente della Croce Rossa
Deceduta a 84 anni dopo aver lottato da tempo contro un male incurabile è stata per anni una colonna portante del mondo del volontariato marsicano.
Borsa di studio Antonio Chiodo. Venerdì a Sulmona la premiazione
Venerdì 28 ottobre la premiazione dell’edizione 2021-2022 della borsa di studio ideata dal CSV Abruzzo e rivolta agli studenti degli istituti scolastici superiori della Valle Peligna e dell’Alto Sangro.
CSV Abruzzo, borsa di studio Antonio Chiodo. Venerdì a Sulmona la premiazione
Venerdì 28 ottobre a Sulmona la premiazione dell’edizione 2021-2022 della borsa di studio “Antonio Chiodo”.
“Notte nera a Castel di Ieri”, al via la VII edizione
Sabato 29 ottobre a Castel di Ieri la VII edizione della manifestazione organizzata dalla ProLoco ” La Torre”.
Torna la grande prosa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
Su il sipario per la nuova stagione 2022/2023 il prossimo 5 novembre con Emilio Solfrizzi nei panni de “Il Malato Immaginario” di Molière. La direzione artistica della stagione affidata al M° Patrizio Maria D’Artista
“Strega Streghetta”. Un laboratorio creativo e manipolativo di Halloween ad Avezzano
Sabato 29 ottobre “Il volo del coleottero” organizza un laboratorio creativo e manipolativo a cui potranno partecipare bambini dai 4 ai 12 anni.
“Fai vivere l’eroe che è in te”, corso di formazione al volontariato
Nuova Acropoli organizza un nuovo corso di formazione al volontariato, destinato ai giovani fra i 16 ed i 25 anni. In linea il comunicato dell’associazione.
Movimento per la vita: “Trasformare l’inverno in primavera”
Chieti, venerdì 4 novembre dalle 16.30 in poi presso il Museo Universitario
Gestione dell’ansia pre-esame
Erga Omnes organizza la seconda edizione del progetto “Gestione ansia pre-esame” rivolto agli studenti dell’Università G. D’Annunzio. Tutti i mercoledì
Erga Omnes: corso gratuito online di Social Media Marketing
A cura dell’associazione, a partire dal 24 ottobre
“Italico”, A Sulmona presentazione del libro
Venerdì 21 ottobre a Sulmona la presentazione del romanzo di Elsa Flacco. L’iniziativa si inserisce tra gli eventi dell’VIII Giornata Europea dei Parchi Letterari.
“Paesi narranti”, prossima tappa a Tione il 23 ottobre
Sabato 23 ottobre a Tione degli Abruzzi il quarto di una serie di eventi del progetto “A Passi di Vita”, ideato dalla Cooperativa “Il Bosso”.
“Solidarietà e musica”. a L’Aquila un concerto a sostegno di Autismo Abruzzo Onlus
Domenica 23 ottobre, al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila, si terrà la terza edizione dell’evento promosso dall’associazione “Con Alfredo Onlus”.
“Solo posti in piedi”. Presentati i risultati del progetto
Sabato 15 ottobre a L’Aquila i risultati del progetto “Solo posti in piedi. Educare oltre i banchi” e del libro “Contrastare la povertà educativa nei territori d’emergenza”, realizzati tramite il Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Dossier Statistico Immigrazione 2022, ad Avezzano la presentazione
Giovedì 27 ottobre il CSV Abruzzo organizza, con il patrocinio del Comune di Avezzano, la presentazione del nuovo Dossier Statistico Immigrazione.
AVVISO: trasmigrazione ODV E APS al Registro Unico Nazionale Terzo Settore
Pubblicazione enti irreperibili e/o pendenti sulla richiesta di integrazione per trasmigrazione consolidamento
A L’Aquila la sesta edizione del DOQ
Torna con un’edizione particolarmente ricca il DOQ, il festival tematico del L’Aquila Film Festival dedicato ai documentari. Dal 17 al 21 ottobre.
Nuovo appuntamento con Giochi senza Barriere a novembre
Un nuovo appuntamento con Giochi senza Barriere, destinato a recuperare la serata annullata a settembre per maltempo, è stato fissato per venerdì 4 novembre a Teramo.
Giochi Senza Barriere: venerdì 4 novembre a Teramo
Le associazioni di persone disabili della regione Abruzzo si ritroveranno nel Palazzetto dello Sport di San Nicolò a Tordino, dalle ore 20.00 in poi per vivere una serata di solidarietà, risate, giochi, amicizia e sport.
Il nuovo numero di Erga News
N. 34, ottobre/novembre 2022: il nuovo numero del bimestrale curato dall’associazione Erga Omnes
Avviso 2022 – Avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili tramite l’erogazione di ausili
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo sport
Avviso sport e rigenerazione urbana
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo sport
Impatto+ 2022 per progetti artistici o culturali sui diritti umani
Gruppo Banca Popolare Etica
“Cara Europa, aiutaci a fare la differenza”: il futuro che vogliono i giovani volontari
Si conclude a Bergamo la due giorni organizzata dal Centro di servizio per il volontariato di Bergamo, capitale italiana del volontariato, insieme a CSVnet e con la collaborazione di numerosi enti e istituzioni.
“Invecchiare con successo? Impariamo insieme a rafforzare emozioni e memoria”, a L’Aquila un ciclo di incontri organizzato dall’Auser
Il 14 ottobre a L’Aquila si terrà il primo dei quattro appuntamenti promossi dall’équipe di psicologi di Studi Cognitivi L’Aquila e dall’Auser L’Aquila,
“Rime e vino”: l’abruzzese fuori sede presenta il suo libro
Il 14 ottobre a Sulmona l’associazione “Sulmona Sostenibile” presenta il libro “Rime Toscibili” di Gino Bucci alias #abruzzese fuori sede.
“Voci e Scrittura”. A Sulmona 15 la presentazione del 21° Quaderno Peligno
L’Associazione Culturale “Voci e Scrittura” invita alla presentazione del 21° Quaderno Peligno “Intorno alla felicità”. Sabato 15 ottobre a Sulmona.
Università per tutte le età: il programma dei corsi
L’Auser L’Aquila ha reso pubblico il programma dei corsi organizzati dall’Università per tutte le età per il prossimo anno accademico.
“Brif Braf il villaggio dei ragazzi”. Conclusa la settima edizione.
Si è conclusa domenica 9 ottobre la settima edizione della manifestazione organizzata da “Il volo del Coleottero” e ospitata negli spazi del Castello Orsini di Avezzano. In linea il comunicato dell’associazione.
“Giro, girotondo”, al via il progetto di Ginestra Subequana
L’associazione di volontariato Ginestra Subequana di Castelvecchio Subequo comunica che martedì 11 ottobre sarà avviato il nuovo progetto rivolto a donne di tutte le età residenti nella Valle Subequana.
Il Sulmona International Film Festival compie 40 anni
Cortometraggi inediti, ospiti illustri e spazio per i giovani, dal 27 al 30 ottobre al cinema Pacifico di Sulmona per la 40° edizione del festival.
Fantacadabra promuove corsi di teatro ad Avezzano aperti a bambini, ragazzi e adulti.
I corsi saranno tenuti dal regista della compagnia Fantacadabra Mario Fracassi, inizieranno mercoledì 12 ottobre e si terranno fino a maggio.
L’alpino Domenico Iandimarino “è andato avanti”.
L’Associazione Nazionale Alpini di Sulmona saluta Domenico Iandimarino. In linea Il comunicato dell’associazione.
Protezione civile: firmato protocollo d’intesa tra il Dipartimento e CSVnet
Promuovere, formare e comunicare: sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’intesa firmato il 7 ottobre tra il Dipartimento della protezione civile e il CSVnet – associazione centri di servizio per il volontariato.
Arriva a Teramo la mostra “Il Rinascimento dei Bambini”
Dopo il successo conseguito a Pescara e a Chieti, fa tappa anche a Teramo, per iniziativa del CSV Abruzzo, la mostra “Il Rinascimento dei bambini” dal 22 al 30 ottobre
Servizio Civile – Bando Servizio Civile Digitale. Il calendario delle selezioni.
Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo rende noto il calendario delle selezioni per gli aspiranti operatori volontari che hanno risposto al bando scaduto lo scorso 30 settembre.
“Inclusione sociale, cooperazione e terzo settore”, diretta streaming il 7 ottobre
Venerdì 7 ottobre il CENSIS organizza un incontro online per approfondire le misure dedicate al Terzo Settore inserite all’interno del programma NextAppennino.
A L’Aquila il Festival Nazionale della Filosofia Attiva
Il Festival Nazionale della Filosofia Attiva di Nuova Acropoli, giunto alla sua 4° Edizione, torna a prendere vita anche a L’Aquila.
Attivazione Sportello Digitale della Regione Abruzzo
Avviso di attivazione dello Sportello Digitale per la trasmissione dei dati delle associazioni in trasmigrazione
LILT Teramo – Screening per la prevenzione del tumore al seno ad ottobre
Come ogni anno e per tutto il mese di ottobre la LILT Associazione Provinciale di Teramo ODV-ETS, in occasione del “Mese Rosa”, organizza uno screening gratuito per la prevenzione del tumore al seno (ecografia o mammografia ).
Il 16 ottobre una camminata autunnale sulle doline di Monticchio
L’associazione culturale “La Fiaccola-Vincenzo Masci” organizza per domenica 16 ottobre una camminata autunnale sulle doline di Monticchio.
Giornata Nazionale del Camminare 2022. A L’Aquila una passeggiata nel Quarto di San Giorgio
Domenica 9 ottobre, n occasione della “Giornata Nazionale del Camminare 2022”, l’Archeclub propone un nuovo itinerario con l’iniziativa “Lavori in…Corso: Passeggiata nel Quarto di San Giorgio”.
Io dono così. Giovani che cambiano il mondo
Sabato 8 e domenica 9 ottobre 500 giovani volontari provenienti da tutta Italia si incontreranno a Bergamo in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022.
Arci Abruzzo e Molise: Valerio Antonio Tiberio confermato presidente
Si è concluso con la conferma del presidente uscente Valerio Antonio Tiberio il congresso regionale dell’Arci svoltosi sabato 1° ottobre a Pescara.
Ad Avezzano “Brif Braf. Il villaggio dei ragazzi” 2022
Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna “Brif Braf – Il villaggio dei ragazzi”. Giunto alla sua settima edizione il progetto targato Il Volo del Coleottero è ospitato all’interno di “Avezzano Bimbi 2022”, contenitore di attività per bambini, ragazzi e famiglie promosso dal Comune di Avezzano.
Emergenza sangue a Sulmona, l’appello dell’AVIS
L’AVIS di Sulmona lancia l’allarme per la mancanza di sangue e invita gli iscritti a prenotarsi.
CSV Abruzzo: “Paesaggi diffusi della Solidarietà”
Invito alla Manifestazione Di Interesse (MDI)
L’Aquila, torniamo in centro: Armonie d’Argento in concerto a San Silvestro e Santa Maria Paganica
Venerdì 30 settembre a L’Aquila il secondo concerto del coro Armonie d’Argento nell’ambito di un progetto attuato, tra le altre, dalle associazioni 180amici L’Aquila e AIDA L’Aquila.
Forum del Gran Sasso, una giornata di riflessione sul volontariato
Il V Forum internazionale del Gran Sasso prevede, domani, venerdì 30 settembre, nel campus universitario “Aurelio Saliceti”, a Teramo, una giornata di riflessione sul non profit in cui sarà protagonista per la prima volta anche il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo.
VIDAS per le cure palliative in Abruzzo
Elaborare progetti di ricerca che individuino lo stato del bisogno e l’attuale offerta di cure palliative nella regione Abruzzo e che, allo stesso tempo, propongano servizi innovativi di sviluppo. Questo l’obiettivo del bando di Fondazione VIDAS che mette a disposizione delle organizzazioni del Terzo settore locali fino a 30 mila euro.
Educare attraverso l’arte, un corso di formazione al contemporaneo
Fondazione smART – polo per l’arte, in collaborazione con le associazioni culturali Informadarte e SiripArte propone un corso finalizzato a fornire strumenti concreti di conoscenza e di utilizzo del linguaggio contemporaneo a fini educativi.
Censimento permanente delle istituzioni non profit, proroga al 28 ottobre
L’Istat comunica che la conclusione della rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni non profit è stata prorogata al 28 ottobre 2022.
Ad AvezzanoBimbi torna il festival di teatro per le famiglie e i ragazzi
Nell’ambito della manifestazione “AvezzanoBimbi 2022”, al Castello Orsini, verrà riprogrammato il Festival di Teatro per le famiglie e i ragazzi già rinviato a settembre e realizzato dalla cooperativa Fantacadabra e il Comune di Avezzano, con la collaborazione della Coop Arcobaleno e il Teatro Stabile d’Abruzzo.
A cento anni dalla Legge Croce: Paesaggio, cultura, ambiente
Sabato 1° ottobre a Sulmona un convegno organizzato dalla sezione Sulmona/Castel di Sangro di Italia Nostra.
CSV Abruzzo – chiusura 29 settembre
Si comunica alle associazioni e ai volontari che nella giornata di giovedì 29 settembre tutte le sedi del CSV Abruzzo rimarranno chiuse per attività di formazione interna. Riapriranno nel consueto orario da venerdì 30.
Giornata nazionale dei castelli a Ocre e Preturo
Sabato 24 e domenica 25 settembre l’Istituto Italiano dei Castelli, ADUC Preturo e il Comune di Ocre organizzano un’escursione guidata e visita agli scavi archeologici del Castello d’Ocre e del Castello di Preturo.
Contributi per i centri antiviolenza. Da oggi al via domande
Da oggi fino al 30 settembre è possibile presentare le istanze per ottenere contributi finalizzati al sostegno dei centri anti violenza e delle case rifugio per le donne vittime di violenza.
Aquilasmus festeggia i 15 anni di attività
Lunedì 26 settembre a L’Aquila, a Palazzo Camponeschi, avrà luogo una conferenza per festeggiare il compleanno dell’associazione.
Il CSV Abruzzo al Forum Internazionale del Gran Sasso.
Panel sul volontariato nell’intera giornata di venerdì 30 settembre all’Università di Teramo.
Bando per contrastare le fake news con particolare riguardo al settore salute
Dipartimento per l’informazione e l’editoria
Richieste di finanziamento all’otto per mille della Chiesa Apostolica – anno 2022
Chiesa Apostolica in Italia
Avviso pubblico per iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Ministero della Transizione Ecologica – Direzione generale Economia circolare
Bando per il potenziamento dei servizi a favore dei MSNA – scadenza prorogata
Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione
Avulss L’Aquila, a ottobre il corso base di formazione per volontari
Dal 3 ottobre al 14 novembre all’Aquila il XX corso base di formazione per volontari Avulss.
“Follie d’Estate” torna all’Aquila con la quarta riedizione
Il 21 e 22 settembre, torna a L’Aquila la storica manifestazione dopo lo stop dovuto alla pandemia.
Climbing for Climate, il 23 settembre l’appuntamento abruzzese
Al via la quarta edizione dell’iniziativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (Rus) e dal Club Alpino Italiano che coinvolge atenei italiani in un’azione simbolica di sensibilizzazione sulle questioni del cambiamento climatico. In Abruzzo l’escursione si svolgerà sul percorso che dal Rifugio Pomilio, sulla Majelletta, porta al Monte Focalone.
Attività di interesse generale promosse da enti del terzo settore. Approvata la graduatoria.
La Regione Abruzzo ha approvato la graduatoria finale relativa all’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da enti del terzo settore per la realizzazione di attività di interesse generale.
“VolontariAMO Insieme” – 18 settembre 2022”
Un’intera giornata rivolta alla cittadinanza e dedicata al volontariato. Domenica 18 settembre a partire dalle ore 9.30
“Paesaggi del Sacro”, due convegni a Castelvecchio Subequo e Gagliano Aterno
L’Associazione Culturale Civitas Superequani organizza due convegni il 16 e il 17 settembre su due eminenti personalità del cristianesimo quali Francesco d’Assisi e Pietro dal Morrone.
Festival del Gran Sasso, al via l’ottava edizione
Torna dal 19 settembre al 26 novembre il Festival del Gran Sasso con la sua ottava edizione, la prima in versione “cittadina”. Proiezioni ed incontri, infatti, attraverseranno L’Aquila per oltre due mesi di eventi ad ingresso gratuito dedicati al Gran Sasso, alla Montagna, all’Alpinismo e ai temi ambientali.
Raggi di vita. Strategie di contrasto alle dipendenze da sostanze e comportamentali
Venerdì 16 settembre a L’Aquila un convegno organizzato dall’associazione “Vides Spes”.
Un nuovo progetto di Servizio Civile e 2 posti disponibili presso la sede del CSV Abruzzo – delegazione territoriale dell’Aquila
Il progetto sarà presentato all’interno di una giornata informativa che si svolgerà martedì 20 settembre a L’Aquila. La scadenza del bando è fissata per il 30 settembre 2022.
Servizio Civile Digitale. A L’Aquila un open day del CSV Abruzzo
Il CSV Abruzzo partecipa al Bando di Servizio Civile Digitale con il progetto “Gioventù digitale. Laboratori, servizi e progetti per una cittadinanza digitale” proposto dal CSV Lazio in coprogettazione con il CSV Abruzzo. Il progetto sarà presentato all’interno di una giornata informativa che si svolgerà martedì 20 settembre a L’Aquila.
Fondazione Carispaq e Associazione Azimut inaugurano una nuova postazione salvavita a L’Aquila
Installato martedì 13 settembre presso il Parco del Castello dell’Aquila un defibrillatore automatico esterno di ultimissima generazione. Un’iniziativa realizzata con il sostegno della Fondazione Carispaq nell’ambito della campagna di sensibilizzazione cittadina “Io Centro: L’Aquila città cardioprotetta”.
Festival della filosofia di Raiano, si conclude la prima edizione
Successo per la prima edizione del festival promosso dal “Circolo Culturale Crociano”, con il patrocinio del Comune e dell’Associazione Nazionale dei Parchi Letterari.
L’Aquila ricorda Alassane Nokho
Domenica 11 settembre a L’Aquila un evento all’insegna dello sport, della convivialità, della solidarietà e dell’antirazzismo in memoria del giovane senegalese Alassane Nokho, improvvisamente scomparso per una malattia lo scorso dicembre.
Borsa di studio “Antonio Chiodo” edizione 2022 – 2023
Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo presenta la terza edizione del premio “Antonio Chiodo”, rivolto agli studenti dell’ultimo anno degli istituti scolastici superiori della Valle Peligna e dell’Alto Sangro.
“Il Volo del coleottero”, da ottobre ripartono i corsi di teatro e arti creative
Dopo un’estate densa di attività e spettacoli, da ottobre l’associazione “Il Volo del coleottero” di Avezzano è pronta a ripartire verso una nuova stagione di corsi di teatro e arte creativa.
Croce Rossa, a L’Aquila raccolta straordinaria del sangue
Per tutto il mese di settembre saranno garantite aperture straordinarie pomeridiane per donare il sangue in Viale della Croce Rossa.
Realtà virtuale e aumentata per il trattamento dell’autismo, l’Università dell’Aquila nel progetto di ricerca e sviluppo
L’iniziativa prevede lo sviluppo e la sperimentazione di applicazioni innovative di realtà virtuale e aumentate destinate alle persone con disturbo dello spettro autistico. Il team di ricerca dell’Università dell’Aquila, con la partnership del Centro riferimento regionale autismo dell’Abruzzo, sarà responsabile scientifico della compagine prima classificata nella graduatoria nazionale.
NextAppennino: online il portale per accedere agli incentivi. Presentazione domande entro il 15 ottobre
È online il portale internet attraverso il quale gli Enti del Terzo Settore – oltre ai cittadini, le imprese e le amministrazioni pubbliche – potranno informarsi ed accedere alle risorse e alle agevolazioni del Fondo complementare al PNRR per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016 in Centro Italia. Le domande potranno essere presentate entro il 15 ottobre.
“Mettete il volontariato tra le priorità”, l’appello di CSVnet ai partiti in vista delle elezioni
La presidente di CSVnet Chiara Tommasini scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un paese più inclusivo solidale e sostenibile.
AVIS: ad Avezzano gemellaggio tra donatori di Lazio e Abruzzo
Scambio di stendardi, doni e promesse per il futuro tra l’Avis della Provincia di Roma e l’Avis della Provincia dell’Aquila in occasione del cinquantennio di quest’ultima.
Conclusa la rassegna teatrale “Storie in circolo”
Si è conclusa la prima edizione di “Storie in circolo”, la rassegna di spettacoli di TeatroRagazzi e laboratori di TeatroNatura organizzata da Il Volo del Coleottero in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo e il Circolo Tennis di Avezzano.
Ad AvezzanoBimbi un festival di teatro per le famiglie e i ragazzi
Nell’ambito della manifestazione “AvezzanoBimbi 2022” al Castello Orsini, anche un festival di teatro per le famiglie e i ragazzi realizzato dalla cooperativa Fantacadabra e il Comune di Avezzano – Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Coop Arcobaleno e il Teatro Stabile d’Abruzzo.
Energie di Comunità: incontro a Pagliare di Morro d’Oro sabato 10 settembre
L’Associazione “Madre Terra” invita all’incontro “Energie di Comunità”, che si terrà sabato 10 settembre ore 18.00-20.00 nella Sala del Bicentenario in Piazza G. Impastato a Pagliare di Morro d’Oro.
XII edizione dell’evento benefico “Note su ali di Farfalla: notte per Federica e Serena”
L’Associazione Federica e Serena invita la cittadinanza alla XII edizione dell’evento benefico “Note su ali di Farfalla: notte per Federica e Serena”. Sabato 10 settembre a Teramo. Parte del ricavato all’Associazione Caleidoscopio di Teramo.
Dal 1° al 4 settembre mostra fotografica di “Ju Parchetto con Noi”
L’associazione “Ju Parchetto con Noi” organizza a L’Aquila, presso Palazzo Lucentini-Bonanni (p.zza Regina Margherita) dal 1° al 4 settembre una mostra fotografica denominata “L’4QUILA”.
Un corso di filosofia attiva con Nuova Acropoli
Lunedì 5 settembre alle 18.30 l’incontro di presentazione del corso gratuito di filosofia attiva di “Nuova Acropoli”.
Le energie sociali ed ambientali del Terzo settore: il webinar lunedì 5 settembre
Lunedì 5 settembre alle ore 17:00 CSVnet, Forum nazionale Terzo settore e Legambiente organizzano una presentazione on line dei bandi del Fondo complementare PNRR aree sisma.
Enti del Terzo Settore: novità su trasmigrazione e termine adeguamento statuti
Importanti novità su processo trasmigrazione e su termine per adeguamento statuti.
60 milioni di euro per gli ETS
Enti del Terzo settore: pubblicato l’Atto di indirizzo per l’anno 2022 che definisce le linee cui dovranno attenersi gli avvisi, nazionali e regionali, di prossima uscita
Scuola di Progettazione 1° Livello – Appuntamenti Monografici
Nuova finestra temporale: ultima settimana per manifestare interesse
IndipendenteMente, a L’Aquila contro le dipendenze
Venerdì 5 agosto l’associazione “VIDES-Spes” propone un’iniziativa per parlare di prevenzione delle dipendenze (alcol, droghe, gioco, internet). L’appuntamento è presso Corso Vittorio Emanuele II di fronte la libreria Colacchi.
Bando “Laboratorio Italia” 2022 per supportare lo sviluppo sostenibile di cooperative e startup
Fondazione Tertio Millennio ETS
Trisong Grant per promuovere la salute mentale e la resilienza – seconda scadenza 2022
Khyentse Foundation
Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2022
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Preselezione progetti su Nave Italia – anno 2023
Fondazione Tender To Nave Italia Onlus (TTNI)
A Sulmona la mostra per il trentennale di Porta Filiamabili
Continua fino a domenica 7 agosto l’apertura della mostra “Per non perdere la memoria” allestita da giovedì scorso a Sulmona dal Sestiere di Porta Filiamabili-APS.
Chiusura estiva
Le sedi del CSV Abruzzo rimarranno chiuse da lunedì 08 agosto a venerdì 19 agosto 2022.
Gli uffici riapriranno al pubblico lunedì 22 agosto 2022 secondo il consueto orario.
“Scontrone che meraviglia!”, alla scoperta del borgo con il FAI
Domenica 7 Agosto il Gruppo FAI di Sulmona invita a scoprire il meraviglioso Borgo di Scontrone, uno dei “Borghi autentici d’Italia”.
A Pescasseroli “Alice nel paese del teatro”
Dal 5 agosto al 12 agosto un festival di teatro per ragazzi promosso dal Comune di Pescasseroli e dalla Pro Loco in collaborazione con la Cooperativa Fantacadabra e il Teatro Stabile d’Abruzzo. In linea il comunicato stampa.
Festival Calascio SuonAntico, al via la seconda edizione
Dal 4 al 18 agosto nello splendido scenario dell’antico borgo di Calascio la II edizione del festival di musica antica organizzato dal Comune con la direzione artistica dell’associazione musicale Aquila Altera.
S. Panfilo d’Ocre: 800 anni del monastero fortezza di Santo Spirito.
Sabato 30 luglio e martedì 2 agosto a S. Panfilo d’Ocre due eventi in occasione degli 800 anni del monastero.
Overshoot Day, un incontro a L’Aquila
Giovedì 28 luglio in Piazza Regina Margherita un’iniziativa organizzata dal WWF Abruzzo Montano.
Castel di Sangro, partita di beneficenza a favore dell’ANFFAS
Il 30 luglio partita di beneficenza tra le squadre dei Medici di Pescara-L’Aquila e quella dei Medici di Napoli.
Borgo Universo for Palestina. Ad Aielli tre giorni di iniziative culturali
Dal 29 al 31 luglio un festival di integrazione dei popoli organizzato da Aielli in collaborazione con l’Ambasciata Palestinese in Italia e l’Università di Betlemme.
A.I.R. – Le proposte ammesse
Invito a manifestare interesse pubblicato sul sito del CSV Abruzzo il 13.04.2022
L’elenco delle proposte ammesse
“Art’è”, al via la rassegna teatrale
Prenderà il via domenica 31 Luglio a Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto la seconda rassegna “Art’è”, rassegna di teatro ragazzi realizzata dalla Coop. Sociale Fantacadabra in collaborazione con il Comune di Balsorano, il Comune di San Vincenzo Valle Roveto e il Teatro Stabile d’Abruzzo.
Giochi Senza Barriere, rinvio al 1° settembre
È stata rinviata a giovedì 1° settembre l’edizione 2022 di “Giochi Senza Barriere”, la tradizionale festa delle associazioni di persone disabili della regione Abruzzo che ogni anno si riuniscono a Teramo, in piazza Martiri della Libertà, per una serata di solidarietà, risate, giochi, amicizia e sport. L’evento, organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo […]
Castelvecchio DiVino in Vino
Il 6 e 7 agosto a Castelvecchio Subequo la decima edizione della manifestazione. Sarà l’occasione per la riscoperta di cantine storiche con degustazione di vini d’Abruzzo e aperture di mostre d’arte, artigianato e prodotti locali.
Estate Archeoclub. La cultura non va in vacanza
Mercoledì 20 luglio a Sulmona il primo degli eventi estivi organizzati dalla sede sulmonese dell’Archeoclub d’Italia.
Torna “Pescasseroli Legge”, rassegna diretta da Dacia Maraini
Dal 4 al 12 agosto a Pescasseroli la quarta edizione della manifestazione sarà un antidoto all’isolamento dei nostri pensieri, un fertile dialogo tra le scrittrici e gli scrittori invitati e un pubblico che ama la lettura o vuole imparare ad amarla.
“Chi me lo fa fare: inchiesta sulle motivazioni dei volontari”. È uscito il nuovo numero di Vdossier
Il magazine dei centri di servizio per il volontariato dedica la copertina all’indagine sulle ragioni profonde che spingono gli italiani ad attivarsi per il bene comune, tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”.
Conclusa la rassegna “Cinema in Cortile” 2022
Si conclude con successo la rassegna ideata da Sulmonacinema che ha visto partecipare un folto pubblico nell’arco dei tre giorni di programmazione.
Fondo straordinario per il sostegno agli Enti del Terzo settore
Dal governo contributi a fondo perduto per gli enti che svolgono attività di prestazione di servizi sociosanitari e assistenziali in favore di anziani non autosufficienti o disabili.
Assegnazione gratuita di materiale informatico
La priorità verrà data alle OdV di Protezione Civile convenzionate con la Regione Abruzzo.
Estate con il Centro di Educazione Ambientale WWF “Monti della Laga” a Cortino (TE)
Da domenica 17 luglio prendono il via una serie di attività del Centro di Educazione Ambientale WWF “Monti della Laga” in località Pantanelle al bivio per Casagreca nel comune di Cortino (TE) nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Per 4 domeniche (17 e 24 luglio, 7 e 14 agosto) il CEA sarà aperto a tutti dalle ore 10.00 alle 18.00 ed ospiterà due mostre.
“Non agire più violenza. Si può!” – Il servizio “L’ELEFANTE BIANCO”
Non agire più violenza. Si può!
Arriva il percorso di sensibilizzazione “L’ELEFANTE BIANCO”.
A Sante Marie tutto pronto per la quinta “Passeggiata per la vita”
Venerdì 22 luglio a Sante Marie la quinta edizione della manifestazione che quest’anno sarà dedicata alla sensibilizzazione dei presenti sulla donazione degli organi.
Conto alla rovescia per il Festival dei giovani dell’Appennino. A Collarmele, previsti giovani da 4 regioni italiane
A meno di un mese dalla seconda edizione del Festival dei giovani dell’Appennino del 6 agosto, a Collarmele fervono i preparativi per accogliere le delegazioni giovanili provenienti da 10 paesi e 4 regioni italiane.
Premio nazionale di cultura Benedetto Croce
A Pescasseroli il 29 e il 30 luglio la 17° edizione del premio.
A Sulmona la presentazione del volume “Turismo natura e sviluppo sostenibile”
Venerdì 15 luglio l’Associazione Casa delle Culture invita alla presentazione del libro di Tommaso Paolini.
Giostra Cavalleresca di Sulmona: tante le novità nell’edizione 2022
Torna dopo due anni di fermo il tradizionale evento di Sulmona che esce dai confini regionali e assume caratteristiche nazionali e internazionali.
Comune dell’Aquila: concessione delle palestre comunali per le attività delle ASD
Le società sportive dilettantistiche hanno tempo fino al 15 agosto per presentare la domanda.
Allinparty 2022
La convention di sport da spiaggia aperta a tutti sbarca a Pescara dal 15 al 17 luglio
Bando “Tutti inclusi” per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e bisogni educativi speciali
Impresa sociale CON I BAMBINI
Voci di dentro: “Scrivere salva” – Incontro e reading
Giovedì 7 luglio ore 18.00 presso il cortile della libreria De Luca a Chieti
Concluso il workshop di Dal Vero Lab con Wendy Artin
Ottimo bilancio per le due intense giornate del workshop di acquerello tenutosi a Sulmona e guidato da Wendy Artin.
Al via la 31° edizione della Rassegna dei Pittori Peligni
La mostra, omaggio a Francesco Buccitelli, sarà inaugurata sabato 9 luglio alle ore 11.00 presso l’ Atelier delle Arti di Sulmona.
Scuola di Progettazione 1° Livello – Appuntamenti monografici
Ultimi giorni utili per iscriversi
Torna il L’Aquila Social Film Festival e il Festival delle Culture
Giovedì 7 e venerdì 8 luglio torna il L’Aquila Social Film Festival per la sua terza edizione. La manifestazione sarà anche l’occasione per lanciare il Festival delle Culture.
“ItineDante” l’evento regionale del FAI torna a Sulmona con il Canto di Manfredi
Sabato 9 luglio a Sulmona l’evento regionale del FAI che che fa rivivere i versi del sommo poeta tra le meraviglie della nostra regione.
Cinema in Cortile a Sulmona
Dal 12 al 14 luglio, nell’ambito delle iniziative del cartellone “Sulmona Estate”, l’associazione Sulmonacinema rinnova l’appuntamento con la rassegna di successo ‘Cinema in Cortile’: tre serate di proiezioni nel suggestivo cortile del complesso monumentale della SS. Annunziata in centro storico.
Dal Comune di Cocullo un progetto di valorizzazione e promozione della rete museale della Valle del Sagittario
Nell’ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio museale della Valle del Sagittario nasce il portale web di promozione della rete di musei delle tradizioni popolari dei paesi della valle.
Presentazione del libro “Giuseppe Capograssi, la vita, l’etica, la preghiera”
Il Gruppo Archeologico Superequano invita tutti a partecipare, sabato 9 luglio, a una giornata dedicata alla memoria del compianto Prof. Emiliano Splendore.
USLE: presentazione del libro: “Scritti in onore di Paolo Spigliati”
Giovedì 7 luglio a Sulmona l’Università Sulmonese della Libera Età invita alla presentazione del volume.
Ristori Covid al Terzo settore: beneficiari del decreto del 2020
Enti risultati assegnatari in Abruzzo del contributo riferito al Decreto-legge 28 ottobre 2020
Ristori Covid al Terzo settore, online l’elenco dei beneficiari
La lista dei Destinatari del fondo: 2.906 enti del Terzo settore (DL del 19 maggio 2020)
Cittadinanzattiva Abruzzo, nasce l’assemblea territoriale di Avezzano
Nell’ultima assemblea regionale di Cittadinanzattiva Abruzzo è stata costituita l’assemblea territoriale di Avezzano, che racchiude tutto il territorio marsicano, ed è stato eletto coordinatore il Dott. Domenico De Angelis.
Avezzano verso il Centro di Ascolto Giovani permanente
Nel corso di un’iniziativa promossa dall’Associazione “Veronica Gaia Di Orio” confermata la volontà del Comune di Avezzano di inserire il progetto del Centro di Ascolto Giovani come azione duratura e permanente sul territorio.
“Dopo di noi”: pubblicato l’avviso pubblico del Comune di Sulmona
È on line sul sito del Comune di Sulmona l’avviso pubblico destinato alle persone con disabilità grave. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 5 luglio.
La cucina selvatica di resistenza di Officine Sperimentali
Sabato 2 luglio a Gagliano Aterno l’iniziativa organizzata da “Officine Sperimentali”.
Festival itinerante LibrOrchestra, percorsi nella letteratura per l’infanzia e nella musica
Dal 1° al 3 luglio a Sulmona la seconda edizione del festival: allo stesso tavolo artisti, musicisti, insegnanti, educatori, librai, bibliotecari, psicologi di rilievo nazionale impegnati in un dialogo a più voci volto a testimoniare l’importanza della lettura e della fruizione delle arti e della musica fin dalla tenera età, quali elementi fondanti della formazione umana.
Consigliere straniero, urne quasi deserte all’Aquila. Le associazioni chiedono un cambiamento
Sulla questione interviene il presidente dell’Associazione Culturale “Rilindja”.
“L’allevatore di regine”, domenica il secondo spettacolo della rassegna Storie in Circolo
Tutto pronto per il secondo appuntamento di “Storie in circolo”, la rassegna di spettacoli di teatro-ragazzi e laboratori organizzata da Il Volo del Coleottero Teatro Musica in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo.
Voci di dentro: “Come semi d’autunno”
Lo spettacolo teatrale organizzato da Voci di dentro e dalla Casa circondariale di Pescara…
IndipendenteMente. Eventi in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga
Nel mese di giugno a L’Aquila una serie di eventi organizzati in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga da VIDES Spes, Opera Salesiana San Giovanni Bosco e ASL1 – UOSD Servizio Dipendenze Area L’Aquila.
ISTAT: contest “Campioni del bene comune”
Iniziativa dell’Istat per far conoscere le istituzioni non profit.Scadenza: 3 luglio
Afrofobia, voci e volti di 25 giovani contro il razzismo
Online un ciclo di podcast e video che vede protagonisti i giovani afrodiscendenti e le loro storie per creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo Champs promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni fra cui CSVnet
Incontri tematici: presentazione del libro “Che cos’è la transizione ecologica”
Organizzati dall’associazione Madre Terra. Primo incontro: sabato 25 giugno ore 18.00
“Filosofia al centro”, filosofia attiva con Nuova Acropoli
In partenza da giovedì 30 giugno il nuovo corso di filosofia attiva organizzato da Nuova Acropoli.
L’Aquila Invicta, dieci anni insieme
Sabato 18 Giugno i festeggiamenti per il decennale dell’Associazione “L’Aquila Invicta”.
Il progetto SAI “Maiella Accoglie” amplia la propria capacità di accoglienza per i rifugiati provenienti dall’Afghanistan e dall’Ucraina
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato l’annuncio dei Comuni di Campo di Giove e Cansano e della Horizon Service di Sulmona. Nella stessa giornata il lancio di una campagna social contro gli stereotipi sui migranti lanciata dai volontari in servizio civile.
5 per mille 2021 – elenchi degli ammessi e degli esclusi
Online sul sito delle Entrate gli elenchi degli ammessi e degli esclusi. Dalle preferenze espresse dai contribuenti quasi 507 milioni per 72.738 enti
“Mille volte no” – il nuovo numero di Voci di dentro
Si parla di carcere ma anche di guerra nel nuovo numero della rivista Voci di dentro. L’editoriale di Francesco Lo Piccolo.
Volontariato: arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo
L’8 e il 9 ottobre a Bergamo si riuniranno 500 giovani impegnati in esperienze di solidarietà. Due giorni di incontri e lavori per raccontare come stanno cambiando il mondo in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato. Per candidarsi è necessario compilare il form online entro il 30 giugno.
Progetto europeo M.A.R.T.E.: un Info Day a Sulmona
Mercoledì 22 Giugno a Sulmona la Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali invita a partecipare all’Infoday relativo al progetto europeo M.A.R.T.E. – A Multidisciplinary Approach to Recognize and Treat the Adverse Childhood Experiences (Un Approccio Multidisciplinare per Riconoscere e Trattare le Esperienze Avverse dell’Infanzia).
Dall’AVIS di Sulmona libri alla Casa di Reclusione.
Il 14 giugno la ONG “Universum Academy Switzerland”, unitamente all’AVIS di Sulmona, ha consegnato alla Casa di Reclusione di Sulmona un notevole quantitativo di libri per arricchire le biblioteche dell’Istituto.
Ad Avezzano il solstizio d’estate con il FAI
Sabato 18 ad Avezzano l’evento “Solstizio d’estate – Il sole scalda le pietre” organizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente italiano.
“Il confetto, ieri, oggi e domani”, un convegno a Sulmona
Giovedì 16 giugno a Sulmona un convegno organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina.
“ALLINPARTY: lo sport aperto a tutti”
15-17 luglio a Pescara . “Promuovere l’attività sportiva tra le persone con disabilità e radicare la cultura dello sport aperto a tutti”
Servizio Civile Universale: le prossime date di avvio dei progetti
Pubblicate le date di avvio dei progetti di Servizio Civile Universale.
“Storie in circolo”. Ad Avezzano il progetto estivo de Il Volo del Coleottero in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo
Il 19 giugno parte la rassegna di spettacoli di teatro per ragazzi e di laboratori di lettura e creatività.
“Welfare umano”, il 24 e 25 giugno Capodarco lancia la campagna con un evento
In linea il comunicato e il programma della due giorni organizzata dalla Comunità di Capodarco.
Iniziative per il sostegno alimentare delle persone in stato di povertà o senza fissa dimora, pubblicato l’Avviso Pubblico della Regione
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 10 luglio 2022.
A Sulmona una rassegna internazionale di fotografia
Sabato 11 giugno a Sulmona la manifestazione inaugurale della rassegna organizzata dall’Accademia Sulmonese di Fotografia.
Bando 2022 “Io Gioco Davvero” per progetti di promozione sport e stile di vita sano da finanziare in crowdfunding
Chiesa Avventista
Avviso per la realizzazione di campagne di comunicazione sui diritti delle persone LGBTIQ
Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione razziale
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, come accedere alla piattaforma?
Da cantiereterzosettore.it una breve panoramica sugli strumenti di comunicazione digitale che le organizzazioni dovranno utilizzare per accedere al sistema e comunicare con gli uffici.
Richieste di contributo per progetti di utilità sociale alla Fondazione Intesa San Paolo
Fondazione Intesa Sanpaolo
Nuove indicazioni sul deposito del bilancio di esercizio per gli enti del Terzo settore
Precisazioni per le organizzazioni soggette a trasmigrazione al registro unico nazionale del Terzo settore – articolo di CSVnet
“Uefa Champions Shqip”, grande partecipazione per la settima edizione del torneo di calcetto multietnico
Domenica 5 giugno a Monticchio grande successo per l’ormai tradizionale manifestazione sportiva organizzata dell’associazione culturale Rilindja.
Progetto AGICOT: venerdì 10 giugno la presentazione a Teramo
Venerdì 10 giugno alle ore 15.00 nel Parco della Scienza, in Via A. De Benedictis a Teramo, verrà presentato il progetto AgICOT – Agenzia di Integrazione Continuità Ospedale-Territorio.
UniTe, tavola rotonda: “Comunità educante: quali prospettive?”
il Csv Abruzzo condivide gli obiettivi ed il percorso promosso dal CORIFISI, ente che si occupa di comunicopatie