z-news

  • Tutto
  • Bacheca Associazioni
  • Bacheca Associazioni
  • Bacheca Associazioni
  • Bacheca Associazioni
  • Bacheca Associazioni
  • Bandi
  • Chieti
  • Comunicati stampa
  • Focus Formazione
  • News
  • Pescara
  • Servizio Civile
  • Teramo
  • Uncategorized

Quest’anno prenderà il via “Stelle Solidali”, la serata di gala di Unicef Teramo finalizzata ad una raccolta fondi. L’evento si terrà giovedì 7 dicembre presso il MadreNatura di Teramo.

Quest’anno prenderà il via “Stelle Solidali”, la serata all’insegna della solidarietà e dell’intrattenimento musicale di Unicef Teramo finalizzata ad una raccolta fondi. L’evento si terrà giovedì 7 dicembre presso il MadreNatura di Teramo.

Il 29 novembre alle 18:15 il Salotto culturale di Prospettiva persona presenta il ricordo di due cantanti famose: Maria Callas (1923-2023) e Renata Tebaldi (1922-2022) nel centenario della nascita.

Il 29 novembre alle 18:15, presso la “Sala Annunziata”, il Salotto culturale di Prospettiva persona presenta il ricordo di due cantanti famose: Maria Callas (1923-2023) e Renata Tebaldi (1922-2022) nel centenario della nascita.

Visita del viceministro dell’Istruzione della Macedonia del Nord. Rilindja esprime soddisfazione

In linea il comunicato dell’associazione culturale Rilindja a seguito della visita all’Aquila del viceministro dell’istruzione della Macedonia del Nord Agim Nuhiu.

A Sulmona “120 anni di arte e mestieri”

In occasione dei 120 anni dalla nascita dell’Istituto Statale d’Arte “G.Mazara” di Sulmona, l’associazione Metamorphosis organizza una mostra per omaggiare gli artisti che l’hanno frequentata.

App “Me Te” dalla Regione per i ragazzi

Una app per prevenire le diverse forme di violenza, rivolta soprattutto ai ragazzi.

Il 25 novembre al Teatro Comunale di Teramo si terrà lo spettacolo teatrale “Sposerò Biagio Antonacci”, un evento contro la violenza sulle Donne.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne, la Provincia Di Teramo insieme alla Cooperativa L’Elefante scs, organizza lo spettacolo teatrale “Sposerò Biagio Antonacci”, che si terrà il 25 novembre alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale di Teramo.

È iniziata giovedì 16 novembre 2023, la prima puntata della quinta stagione di “PARLIAMONE”, il programma social promosso dall’Associazione “Forum Artis – Cultura in movimento”.

È iniziata giovedì 16 novembre 2023, la prima puntata della quinta stagione di “PARLIAMONE”, il programma social ideato e curato dalla giornalista Alessandra Angelucci e promosso dall’Associazione “Forum Artis – Cultura in movimento”. Il programma andrà in onda alle ore 18:30 su Radio 100 Passi.

“Amori rubati”, Cambio di sede per l’appuntamento promosso da Meta APS in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Cambio di sede per “Amori Rubati”: per cause di forza maggiore, il 25 novembre alle ore 18:00 l’appuntamento inizialmente previsto presso il Cinema Pacifico si svolgerà presso il Teatro Tony Del Monaco di Sulmona.

All’Aquila il viceministro dell’istruzione della Macedonia del Nord

Su invito dell’associazione culturale Rilindja venerdì 24 novembre farà visita all’Aquila il viceministro dell’istruzione della Macedonia del Nord Agim Nuhiu.

Per Natale espandi il diritto alla Cura tramite Emergency

Per Natale espandi il diritto alla Cura tramite Emergency. Dal 1 al 24 Dicembre a Teramo il Negozio di Natale di EMERGENCY con artigianato dai paesi in cui l’associazione lavora, prodotti equo e solidali, moda etica.

Il Centro Antiviolenza “Donna” Di Castel di Sangro celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Sabato 25 novembre il Comune, insieme al Centro Antiviolenza “Donna” e alla Horizon Service Società Cooperativa organizzano la proiezione del docufilm “La Casa Viola”.

#educhiamoalrispetto: giovani, adulti e anziani insieme per costruire una società libera da ogni violenza di genere

Al via la nuova campagna Auser per il 25 novembre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Sedicesimo L’Aquila Film Festival, il comunicato conclusivo

È giunta a conclusione la sedicesima edizione de L’Aquila Film Festival, confermando nuovamente l’eccezionale capacità dell’evento di richiamare nel capoluogo abruzzese  personalità cinematografiche di spicco dal respiro internazionale.

“Donne per le donne”, un flash mob recitato a Cerchio e non solo

Il 25 novembre a Cerchio e in contemporanea a Teramo, Popoli, Avezzano, Pratola Peligna e Stigliano (Matera), un’iniziativa per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Associazione “La Diosa” di Sulmona: da 10 anni contro la violenza sulle donne

Come ogni anno, il 25 di novembre, l’associazione “La Diosa” in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne organizza una serie di eventi.

“Tratti e Ritratti. Il racconto di storie dalla voce dei protagonisti”

La sessione autunno-inverno dell’offerta formativa del CSV Abruzzo si conclude martedì 28 novembre con l’ultimo appuntamento, alle ore 17.00 sulla piattaforma zoom dei Focus_Formazione.

“Partecipo quindi dono”, l’impegno solidale delle persone di origine immigrata

Martedì 28 novembre la presentazione online dell’indagine, curata dal centro studi Medì e promossa da CSVnet, sulle esperienze di dono e solidarietà che vedono protagonisti gli immigrati.

Nuova Acropoli, mercoledì 22 la presentazione del corso di filosofia attiva

Mercoledì 22 novembre a Monticchio (AQ) Nuova Acropoli presenta il corso che prevede 12 incontri settimanali.

Il “Fermi” per la Giornata contro la violenza sulle donne

Per celebrare la Giornata internazionale della violenza contro le donne il Polo Scientifico tecnologico “Fermi”  di Sulmona ha programmato una serie di attività attraverso una fitta rete di collaborazioni con associazioni e partners esterni.

“Vedere ad occhi chiusi”, il nuovo laboratorio teatrale di Fantacadabra

La Compagnia Teatrale Fantacadabra propone un laboratorio che prevede l’esplorazione della materia sensoriale e della memoria individuale.

“Bulky”. A Castel di Sangro la presentazione del romanzo

Sabato 18 novembre a Castel di Sangro la presentazione del romanzo “Bulky”, di Raffaella Simoncini. La presentazione è promossa dall’Associazione AmoRosa, con il patrocinio del Comune di Castel di Sangro.

Etica del giornalismo: confini, diritti doveri, libertà

Sabato 25 novembre, primo appuntamento del ciclo di Incontri formativi organizzati dall’associazione Voci di dentro

“Avrò bisogno ancora di te”

Viaggio tra musica e parole di Ivan Graziani

Bando “Leggimi 0-6” 2023

Cepell – Centro per il libro e la lettura

Venerdì 17 novembre alle ore 18 il WWF di Teramo insieme ad altre associazioni organizza a Teramo, l’incontro pubblico “Un teramano tra le nuvole” con il fumettista Carmine di Giandomenico

Venerdì 17 novembre alle ore 18 si svolgerà presso “Piano B – Casa della Legalità e dell’Ambiente” l’incontro pubblico “Un teramano tra le nuvole” con il fumettista Carmine di Giandomenico.

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Sulmona torna “Amori rubati”

Sabato 25 novembre a Sulmona Meta Aps porterà in scena “Amori Rubati”, un progetto che si estende su tutto il territorio italiano e che comprende spettacoli teatrali, performance artistiche e incontri incentrati sul tema della violenza di genere.

Venerdì 17 novembre, a Teramo, dalle ore 21:00, a cura dell’Associazione “Benedetto Marcello” si terrà la serata di premiazione delle vincitrici al concorso “Liliana De Dominicis”

Venerdì 17 novembre, a Teramo, presso l’Auditorium Santa Maria a Bitetto, dalle ore 21:00, a cura dell’Associazione “Benedetto Marcello” si terrà la serata di premiazione delle 4 vincitrici al concorso “Liliana De Dominicis- Mai in silenzio”.

“Cena d’autunno”, il 24 un evento solidale per sostenere la Lega del Cane di L’Aquila

Anche questa’anno i volontari della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane propongono per il 24 novembre a L’Aquila il tradizionale appuntamento finalizzato a raccogliere fondi per l’associazione.

“La cooperazione sociale al servizio delle aree interne. Il caso Horizon Service”. Venerdì 17 un convegno a Sulmona

Venerdì 17 novembre a Sulmona un’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sulmona e supportata da Legacoop Nazionale, organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo anniversario di attività della Cooperativa Horizon Service.

Progetto “CompetEnti Digitali 2024”. Pubblicate le graduatorie

Il CSV di Bari ha pubblicato le graduatorie provvisorie (in attesa di verifica e convalida da parte del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale) del progetto.

“Un panettone per la vita” torna nelle piazze

Torna a novembre la campagna di raccolta fondi dell’ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo. Pubblicato l’elenco delle piazze dove la Sede Operativa di Sulmona sarà presente.

A Tagliacozzo uno screening gratuito per la Giornata Mondiale del Diabete

Sabato 18 novembre a Tagliacozzo l’ADM, Associazione Diabetici Marsicana, organizza uno screening gratuito in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.

L’Aquila Film Festival, al via la sedicesima edizione

Dal 13 al 18 novembre il L’Aquila Film Festival torna con una sedicesima edizione ricca di appuntamenti per gli appassionati della settima arte.

Pace, diritti e democrazia: l’Auser per un diverso modello di sviluppo

L’Auser nazionale sostiene lo sciopero e le manifestazioni promosse da CGIL e UIL per cambiare la Legge di Bilancio.

Le assicurazioni per le organizzazioni del terzo settore

Dopo aver affrontato il tema della Governance il terzo Focus Formazione autunnale affronta il tema delle assicurazioni per le organizzazioni del terzo settore. Il Focus è condotto da Emidio Valeri.

Pescara, un avviso pubblico per l’affidamento in concessione di immobili comunali alle associazioni

Il bando può interessare le associazioni iscritte all’albo comunale per attività sociali, culturali, religiose, ambientali, di solidarietà e aggregative che sono attualmente in cerca di una sede. La scadenza è fissata al 5 dicembre 2023.

Venerdì 10 novembre, a Teramo, nuovo appuntamento con l’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”.

Venerdì 10 novembre, nuovo appuntamento della Stagione Concertistica XXX edizione, organizzata dall’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello” di Teramo, dal titolo “Delfico in recital”.

Fare Quotidiano “I social media spiegati bene”

Prorogati al 12 novembre i termini della Manifestazione di interesse (MDI)

Associazione Asd Sam, a Bazzano inaugurata la sede

L’Associazione ASD SAM – che si occupa di sociale, di assistenza sanitaria e primo soccorso – sabato 4 novembre ha inaugurato la sua nuova sede presso la struttura ‘il Melograno’ di Bazzano.

“Il rifugio dell’Aquila accogliente”. Il 9 novembre l’inaugurazione.

Giovedì 9 novembre a L’Aquila la cerimonia di inaugurazione della foresteria per malati oncologici ideata dall’associazione L’Aquila per la vita.

Invitalia: contributo energia agli Enti iscritti al RUNTS

Contributi a fondo perduto per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas. Scadenza 12 dicembre

Ad Introdacqua la festa del contadino

Domenica 12 novembre ad Introdacqua l’associazione culturale Luce nel Mondo organizza una giornata rievocativa in occasione della festa di San Martino.

Organizzazioni del Terzo settore tra governo e sviluppo. Responsabilizzare e attuare

Al di là di quanto prescrive la norma, il tema della governance degli Ets è senza dubbio centrale sia per quanto riguarda la loro gestione sia il loro sviluppo. Parlare di governance significa affrontare sia la dimensione politica che quella organizzativa dell’ente. Il secondo Focus sull’argomento è condotto da Stefano Gheno.

In partenza, a dicembre, il 6° corso base per aspiranti volontari di Protezione Civile della Sezione di Teramo.

Il Gruppo Volontari Protezione Civile Gran Sasso d’Italia – Sezione di Teramo – vi invita a partecipare al 6° Corso Base per aspiranti volontari di Protezione Civile, in partenza il 4 dicembre 2023.

Associazione Joseph: “Ricuciamo la Socialità”

venerdì 17 novembre …una sfilata in controtendenza: inclusiva per tutte le taglie, le età e le bellezze

Erga Omnes: laboratori gratuiti per bambini

Sabato 11 novembre, in via Monte Grappa n. 176 a Chieti Scalo nell’ambito del Festival della Psicologia

“Le cinque rose di Jennifer”, secondo appuntamento della stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia

Domenica 19 novembre a Sulmona Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona propone il secondo appuntamento della stagione di prosa 2023/2024.

Il Comune di Tortoreto e l’Associazione “Insieme” organizzano il “Premio Tortoreto alla Cultura – Edizione 2024”

Il Comune di Tortoreto e l’Associazione “Insieme” organizzano il “Premio Tortoreto alla Cultura – Edizione 2024”.

Fondi al Terzo settore, arriva la proroga

C’è tempo fino alle ore 20 di mercoledì 8 novembre 2023 per accedere ai contributi per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dall’articolo 72 del codice del Terzo settore

Focus_Formazione: “Le assicurazioni per le organizzazioni del terzo settore”

Terzo Focus_Formazione autunnale on line, il 7 novembre alle ore 17.00 condotto da Emidio Valeri

“Il nostro dolore merita riposo”: una panchina viola a San Demetrio Nè Vestini per sensibilizzare sulla fibromialgia

Una panchina viola, colore simbolo della fibromialgia, anche a San Demetrio Nè Vestini. L’inaugurazione il 29 ottobre.

Teatro Maria Caniglia di Sulmona: buona la prima

Grandissimo successo di pubblico per il primo spettacolo di prosa in programma per la stagione 2023/24 organizzata e promossa da Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona al Teatro Maria Caniglia.

Yoga da paura

Sabato 28 ottobre riparte il progetto “Il Sabato dello Spazio”: laboratori, eventi e spettacoli presso SPAZIO teatro e arti creative ad Avezzano.

Convegno “Il ricordo del pilota Amelio Cichella”

Sabato 4 novembre a Castelvecchio Subequo un convegno organizzato dall’associazione di studi storici “Sergio La Salvia ONLUS”.

Erga Omnes: “Laboratorio di Cucina”

Erga Omnes ha organizzato il “Laboratorio di Cucina” per i ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo

L’Associazione culturale e ricreativa Insieme Odv organizza a Tortoreto lido diversi corsi.

L’Associazione culturale e ricreativa Insieme Odv organizza a Tortoreto lido diversi corsi. Il programma dettagliato lo trovi all’interno della locandina.

Domenica 29 ottobre, alle 17:30, nuovo appuntamento della XXX Stagione Concertistica– MusicalmenTe 2023 organizzata dall’Associazione “Benedetto Marcello” di Teramo presso l’Aula Magna “M. Delfico” di Teramo.

Domenica 29 ottobre, alle 17:30, nuovo appuntamento della XXX Stagione Concertistica– MusicalmenTe 2023 organizzata dall’Associazione “Benedetto Marcello” di Teramo presso l’Aula Magna “M. Delfico” di Teramo.

“Notte nera a Castel di Ieri”, il 28 la VIII edizione

Sabato 28 ottobre a Castel di Ieri una manifestazione organizzata dalla Pro Loco “La Torre”.

Sabato 28 ottobre alle ore 18:30, in Piazza Martiri a Teramo, AISM Teramo inaugura l’iniziativa di sensibilizzazione “Love-Voglia di tenerezza”

Sabato 28 ottobre alle ore 18:30, in Piazza Martiri a Teramo, AISM Teramo inaugura l’iniziativa di sensibilizzazione “Love-Voglia di tenerezza” sulla tematica del diritto alla sessualità dei disabili.

Festival del Gran Sasso, il 26 ottobre la nona edizione

Torna in un’inedita veste autunnale il Festival del Gran Sasso, quest’anno attraverso una collaborazione ancora più stretta con la sezione aquilana del Club Alpino Italiano. Il via giovedì 26 ottobre a L’Aquila.

CSV Abruzzo. Sabato a Sulmona la premiazione della borsa di studio Antonio Chiodo

Sabato 28 ottobre a Sulmona la premiazione del vincitore dell’edizione 2022-2023.

CSV Abruzzo. Sabato a Sulmona la premiazione della borsa di studio Antonio Chiodo

Sabato 28 ottobre a Sulmona la premiazione del vincitore dell’edizione 2022-2023.

Prevenzione oncologica in musica con la LILT

Sabato 28 ottobre a Pescara la LILT organizza un’ora di attività motoria in musica rivolta alle donne di tutte le età, per diffondere la cultura della prevenzione oncologica anche attraverso l’attività fisica.

Educarci ed educare i nostri figli ad un uso consapevole dello smartphone e dei social

Riprendono gli incontri del ciclo “Il rischio di educare” organizzati dall’Istituto Domus Mariae. Sabato 28 ottobre a Pescara.

Organizzazioni del Terzo settore tra governo e sviluppo. Accrescere la condivisione

Al di là di quanto prescrive la norma, il tema della governance degli Ets è senza dubbio centrale sia per quanto riguarda la loro gestione sia il loro sviluppo. Parlare di governance significa affrontare sia la dimensione politica che quella organizzativa dell’ente. Il focus è condotto da Francesco Liuzzi.

Voci di dentro n. 49

Il nuovo numero di Voci di dentro “AI CONFINI DELL’UMANITÀ”

Torna il Sulmona International Film Festival: Pietro Castellitto e Micaela Ramazzotti ospiti d’eccezione

Cortometraggi inediti, ospiti illustri e spazio per i giovani. Dal’8 all’11 novembre la 41esima edizione del Sulmona International Film Festival.

A Raiano la settima “Camminata tra gli ulivi”

Domenica 29 ottobre a Raiano, in occasione della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio in 155 città.

Dossier Statistico Immigrazione 2023, il 26 la presentazione

Giovedì 26 ottobre alle ore 16:00 ad Avezzano il CSV Abruzzo organizza la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023. È possibile partecipare anche attraverso la piattaforma Zoom.

Assemblea per la Pace di L’Aquila: venerdi 27 la manifestazione unitaria per la pace in Palestina

L’assemblea per la pace di L’Aquila aderisce all’appello di Amnesty International Italia per organizzare venerdì 27 ottobre a L’Aquila, come in tutte le città d’Italia, una manifestazione unitaria per la pace in Palestina ed in Israele.

Sulmona, al via la stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia

Domenica 29 ottobre, con lo spettacolo di Eduardo De Filippo “Uomo e Galantuomo”, si apre la stagione di prosa 2023/24 promossa da Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona.

Sabato 21 ottobre, il Gruppo Volontari Protezione Civile Giulianova organizza FormAbili, un evento formativo per divulgare al personale le tecniche di contatto e le pratiche base per gli interventi in emergenza con persone affette da disabilità.

Sabato 21 ottobre, il Gruppo Volontari Protezione Civile Giulianova organizza FormAbili, un evento formativo per divulgare al personale le tecniche di contatto e le pratiche base per gli interventi in emergenza con persone affette da disabilità.

Tumore mammella, conoscerlo per vincerlo

Martedì 24 ottobre a Castelvecchio Subequo una conferenza promossa dall’associazione Ginestra Subequana e dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

La Horizon Service Società Cooperativa Sociale compie 25 anni

Nata nel 1998 a Sulmona la Cooperativa quest’anno compie 25 anni di attività.

“Camminando su ruote” a Francavilla

Domenica 22 ottobre a Francavilla un’iniziativa dell’associazione Francavilla Orizzonte odv.

Borsa di studio “Antonio Chiodo” edizione 2023 – 2024

Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo presenta la quarta edizione del premio “Antonio Chiodo”, rivolto agli studenti dell’ultimo anno degli istituti scolastici superiori della Valle Peligna e dell’Alto Sangro.

A.I.R. nuovo question time

Appuntamento online sulla piattaforma ZOOM, lunedì 23 ottobre alle ore 17.00

Venerdì 27 ottobre, nella Sala Convegni dell’Ospedale “G. Mazzini” di Teramo si terrà il Congresso “Funzioni ed Enti del Terzo Settore”.

Venerdì 27 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Sala Convegni dell’Ospedale “G. Mazzini” di Teramo si terrà il Congresso dal titolo “Funzioni ed Enti del Terzo Settore”.

Gaza, Arci: Fermatevi. Fermateli. Fermiamoli. Oggi, ora, prima che sia troppo tardi

In linea il comunicato dell’Arci.

Il cantiere della Casa delle donne all’Aquila: riaperti i termini del concorso video

Il 30 marzo è il nuovo termine per partecipare al concorso ideato dall’Associazione Donne TerreMutate.

L’Aquila, al via il Festival delle Culture 2023

Dal 16 al 19 ottobre all’Auditorium del Parco torna la sezione del L’Aquila Film Festival dedicata al racconto delle culture del mondo attraverso i racconti e i volti di tante tra le persone straniere che risiedono o semplicemente abitano la città dell’Aquila.

Sulmona, la stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia come luogo di condivisione e coesione

Per la terza annualità la Stagione di Prosa del Teatro Maria Caniglia accoglie gratuitamente come pubblico diverse categorie cittadine: studenti, utenti del centro diurno psichiatrico “G. Fapore” e i cittadini aventi diritto che ne faranno richiesta.

Nuova Acropoli, in partenza il corso di formazione al volontariato

Mercoledi’ 18 ottobre a L’Aquila l’incontro di presentazione.

Istituto Superiore Ovidio e Meta Aps insieme per attivare un percorso multidisciplinare

Il teatro come strumento pedagogico trasversale: l’istituto di istruzione superiore Ovidio e Meta Aps si uniscono per attivare un percorso multidisciplinare che porterà gli studenti a debuttare sul palcoscenico del Teatro Comunale “Maria Caniglia” di Sulmona.

Sabato 14 ottobre, a Teramo, l’associazione FIAB Teramo organizza la Gimkana all’interno di “Bimbimbici 2023”.

Sabato 14 ottobre, a Teramo, l’associazione FIAB Teramo organizza la Gimkana all’interno di “Bimbimbici 2023”.

“Sapori Subequani”, al via il progetto della Ginestra Subequana

Il 17 ottobre sarà avviato il progetto ideato dall’associazione di volontariato Ginestra Subequana di Castelvecchio Subequo.

“Dire fare raccontare” a Pescara un laboratorio multidisciplinare di teatro, arti visive e multimediali

“Dire fare raccontare” è  un laboratorio multidisciplinare di teatro, arti visive e multimediali rivolto a minori tra gli 8 e i 14 anni. Ogni martedì presso lo Spazio Matta a Pescara.

75 anni della Costituzione. Autonomia, unità, cittadini

Mercoledì 18 ottobre un convegno a Pescara.

Con il CSV Abruzzo un racconto delle esperienze Erasmus+ dalla viva voce dei protagonisti

Sabato 14 ottobre il CSV Abruzzo organizza “Erasmus a Colazione”, una tavola rotonda per promuovere la ricchezza della mobilità europea e i risultati del programma Erasmus+.

“Scherzi della meccanica quantistica. Storia e principi di una delle più straordinarie interpretazioni della natura”.

Venerdì 13 ottobre a L’Aquila un’iniziativa dell’associazione di promozione sociale Panta Rei.

“Scuola di montagna nell’Appennino Abruzzese”. Ancora pochi giorni per candidarsi

C’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare al weekend di formazione residenziale ed esperienziale.

Carovana della salute, prevenzione e salute in piazza

Sabato 14 e domenica 15 ottobre

“La sporca pace”. Ad Avezzano la presentazione del libro

Mercoledì 11 ottobre ad Avezzano l”associazione Rindertimi propone un dialogo con Mario Pizzola, uno tra gli ultimi personaggi imprigionati per aver opposto il suo rifiuto al servizio militare per motivi di coscienza.

Focus_Formazione: Organizzazioni del Terzo settore tra governo e sviluppo

Martedì 17 ottobre e martedì 24 ottobre dalle 17 alle 19

Sabato 14 ottobre, a Teramo, prende il via la XXX Stagione Concertistica 2023 dell’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”.

Sabato 14 ottobre, a Teramo, prende il via la XXX Stagione Concertistica 2023 dell’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”.

Progetto “CompetEnti Digitali 2024”. Pubblicate le date dei colloqui

Il CSV di Bari ha pubblicato il calendario dei colloqui per la selezione dei volontari da impiegare nel progetto presso le sedi del csvabruzzo.

Il 14 e il 15 ottobre a Notaresco tornano le Giornate del FAI d’Autunno.

Il 14 e il 15 ottobre a Notaresco tornano le Giornate del FAI d’Autunno. Nella locandina tutte le info su itinerari ed iscrizioni.

Corso di filosofia attiva, il 17 ottobre la presentazione

Martedi’ 17 ottobre a L’Aquila la presentazione del corso di filosofia attiva proposto da Nuova Acropoli.

Riparte il doposcuola gratuito di Erga Omnes

In via Monte Grappa n. 176 a Chieti Scalo (ex centro sociale San Martino), ogni sabato dalle 10.30 alle 12.30

#Erasmus Days

Dal 9 al 14 ottobre tornano gli #ErasmusDays, l’iniziativa, promossa dalle Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea, con cui si celebra e si racconta il programma Erasmus attraverso numerosi eventi in tutta Europa. Gli eventi sono promossi dal CSV Abruzzo e da Europe Direct

“Nonno Ascoltami!”, l’8 ottobre tappa all’Aquila

Tornano nelle piazze italiane le domeniche di prevenzione ideate da Udito Italia Onlus.

Otto per mille Valdese – Bando STAI: Sviluppo Territoriale Aree Interne

Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi)

Nuovi criteri 2023-2025 per l’erogazione di contributi al volontariato organizzato di protezione civile

Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri

“Urban Nature: tra benessere umano e conservazione della natura”, a L’Aquila un convegno del WWF

Nell’ambito dell’evento “Urban Nature”, promosso annualmente dal WWF Italia, il WWF Abruzzo Montano organizza un convegno che si terrà venerdì 6 ottobre a L’Aquila. 

Progetto “99 tele”, inaugurata la mostra

Inaugurata a L’Aquila la mostra di pittura “99 tele” organizzata dall’associazione APTDH. L’esposizione sarà visitabile fino al 13 ottobre.

Teatro Caniglia, Meta Aps dona un defibrillatore

Il Teatro Maria Caniglia di Sulmona diventa area cardio protetta grazie al nuovo defibrillatore donato dall’Associazione di Promozione Sociale Meta.

Movimento per la vita: 36° concorso scolastico europeo

venerdì 6 ottobre, Museo Universitario, piazza Trento e Trieste, Chieti, dalle ore 16.30

Dal 27 ottobre, al Teatro Comunale di Teramo riparte “La Stagione di Prosa”, un insieme di eventi a cura de “La Riccitelli”.

Dal 27 ottobre, al Teatro Comunale di Teramo riparte “La Stagione di Prosa”, un insieme di eventi a cura de “La Riccitelli”.

Dal 12 ottobre a Teramo riparte la “Stagione dei concerti 2023/2024” a cura dell’ Associazione culturale Riccitelli.

Dal 12 ottobre a Teramo riparte la “Stagione dei concerti 2023/2024” a cura dell’ Associazione culturale Riccitelli.

Focus_Formazione: sessione autunnale 2023

Quattro incontri online aperti a tutti nei mesi di ottobre e novembre.

“Occhio alle truffe”, a S. Vincenzo un incontro organizzato da ADA Abruzzo

Venerdì 29 settembre a San Vincenzo Valle Roveto una tavola rotonda promossa da Ada Abruzzo e destinata alle persone anziane che ogni giorno sono vittime dei malintenzionati.

Associazione “Playadice”: sabato a L’Aquila open day per i cinque anni di attivtà

Sabato 30 settembre a L’Aquila un momento di incontro e socialità per i 5 anni di attività dell’associazione “Playadice”.

Finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per l’anno 2023. Pubblicato l’Avviso.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato l’Avviso 2/2023 relativo al finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per l’anno 2023. L’avviso disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di erogazione, le procedure di avvio, attuazione e rendicontazione degli interventi finanziati.

CSV Abruzzo. A Sulmona un convegno sui valori e i volti del volontariato

Martedì 3 ottobre una mattinata di riflessione sull’importanza del volontariato nel territorio peligno attraverso le sue azioni, i suoi protagonisti e il suo impatto nel corso del tempo.

Ad Avezzano Nasce la “Scuola di Pensiero Artistico”

Riparte il nuovo anno artistico di “Spazio teatro e arti creative”, il centro culturale di Avezzano gestito dalla compagnia teatrale Il Volo del coleottero che per il suo 14° anno di attività apre le porte a nuovi corsi, nuovi insegnanti e nuove proposte.

Follie d’estate 2023, il 2 ottobre la giornata conclusiva

Lunedì 2 ottobre a L’Aquila la giornata dedicata alla presentazione dei tre documenti elaborati dal Comitato Scientifico dell’UNASAM – Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale, riguardanti l’istituto dell’amministratore di sostegno, la formazione del personale che opera nei servizi di salute mentale di comunità e l’uso appropriato del farmaci in salute mentale

La Sannicolese insieme a Ca.fé presentano”Vamos a bailar” corsi di ballo per vari livelli, tutti i lunedì e i giovedì alle ore 20:00.

La Sannicolese insieme a Ca.fé presentano”Vamos a bailar” corsi di ballo per vari livelli, tutti i lunedì e i giovedì alle ore 20:00.

Ca.Fé e l’Associazione Latino America Unida organizzano corsi di lingua inglese e spagnola per adulti e bambini.

Ca.Fé e l’Associazione Latino America Unida organizzano corsi di lingua inglese e spagnola per adulti e bambini.

Sabato 30 settembre, ad Aquilano di Tossicia, dalle ore 20, l’org. culturale Toxicum organizza “La Cena del Cuore”, una cena di beneficenza per la ricerca contro il cancro.

Sabato 30 settembre, ad Aquilano di Tossicia, dalle ore 20, l’org. culturale Toxicum organizza “La Cena del Cuore”, una cena di beneficenza per la ricerca contro il cancro.

L’Aquila, successo per la raccolta di generi alimentari a sostegno dei bisognosi

Sabato 16 settembre sono stati raccolti 1411 chilogrammi di generi alimentari, distribuiti in 79 scatole, che andranno a sostenere le famiglie bisognose del territorio purtroppo in costante aumento.

“Il Miele: Cucina e Sostenibilità”, un convegno a Pratola Peligna

Venerdì 22 settembre a Pratola Peligna un convegno organizzato dalla Delegazione di Sulmona dell’Accademia Italiana della Cucina.

Legambiente: “Puliamo il mondo a Teramo” il 22 settembre

Legambiente, con l’iniziativa “PULIAMO IL MONDO A TERAMO”, dà a tutti appuntamento il 22 settembre alle ore 9.30 presso il quartiere Gammarana e alle 11.30 nel quartiere Villa Mosca.

“Not for profit: gratuità e volontariato”. A Teramo un panel dedicato al volontariato nell’ambito del VI Forum Internazionale del Gran Sasso

Il CSV Abruzzo ha aderito alla proposta dell’Università degli Studi di Teramo e della Diocesi di Teramo Atri di coinvolgere il mondo del volontariato nell’esperienza del Forum Internazionale del Gran Sasso – Partenariato Euro-Africano. L’Appuntamento è a Teramo dal 28 al 30 settembre, nella sede del Campus Universitario Saliceti.

Da lunedì 18 settembre a Teramo per cinque serate si terrà la XXXVIII edizione di “I Concerti d’Organo”

Da lunedì 18 settembre a Teramo per cinque serate si terrà la XXXVIII edizione di “I Concerti d’Organo”

Associazione “Web per tutti”: presentazione delle attività

Giovedì 21 settembre a Sulmona l’incontro di presentazione delle attività dell’Associazione per l’anno 2023-24.

Avviso pubblico per la concessione di contributi per le iniziative e i progetti in favore del terzo settore: le iniziative del CSV Abruzzo

Martedì 19 e mercoledì 20 settembre il CSV Abruzzo mette in campo due iniziative per illustrare alle associazioni del territorio il bando per la concessione di contributi emanato dalla Regione Abruzzo in scadenza il prossimo 9 ottobre.

Fare Quotidiano – “La piattaforma RUNTS”

Invito alla Manifestazione di interesse (MDI) / 19-28 settembre 2023

In ricordo di Andrea Tarquini

Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa di Andrea Tarquini, per anni assoluto protagonista della vita associativa della città dell’Aquila.

A.I.R. – Agire in rete: Question time

Previsti due appuntamenti online sulla piattaforma ZOOM con un referente del CSV Abruzzo

Afro-European Youth Together, a ottobre a Chieti

Segnaliamo l’opportunità per giovani dai 18 ai 30 anni di partecipare allo scambio giovanile “Afro-European Youth Together” che si terrà ad ottobre a Chieti.

Follie d’Estate 2023, a L’Aquila torna la manifestazione dedicata alla salute mentale

Dal 15 settembre al 2 ottobre a L’Aquila il tradizionale appuntamento con il festival promosso dalla 180amici L’Aquila, in collaborazione con 3e32/CaseMatte, Fuori Genere, Arci L’Aquila e tante altre realtà associative cittadine, sul tema della salute mentale attraverso l’arte, la cultura e la socialità.

“Filosofia al Centro”, ancora tre serate a L’Aquila

Nel mese di settembre Nuova Acropoli propone ancora tre serate per incontrare la praticità della filosofia nella cornice di Palazzo Burri Gatti, nel centro dell’Aquila.

A.I.R. – Invito a manifestare interesse

Il CSV Abruzzo propone per il secondo anno “Agire in Rete”, un’iniziativa diretta agli Ets del territorio e finalizzata a sostenere la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.

All’interno della Villa Comunale di Teramo tre appuntamenti “Itinerari Jazz 2023”

All’interno della Villa Comunale di Teramo tre appuntamenti “Itinerari Jazz 2023” . Le date da segnare sono: mercoledì 13 settembre, venerdì 15 settembre, domenica 17 settembre per un’incursione a tutto tondo nel mondo coinvolgente e attrattivo del jazz nelle sue molteplici e diverse sfaccettature.

Bando Intrapresa Sociale 2023

Fondazione Cattolica Assicurazioni

Bando crowdfunding Impatto+ 2023 “Riscoprire comunità” per la creazione o lo sviluppo di comunità attente al sociale e all’ambiente

Gruppo Banca Popolare Etica

Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti

Impresa sociale CON I BAMBINI

Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant

IFAW – International Fund for Animal Welfare

Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali

Robert Bosch Stiftung

Al via i laboratori di scrittura de “Le muse ritrovate”

Da lunedì 11 settembre a L’Aquila i nuovi laboratori di scrittura organizzati dall’associazione culturale “Le Muse Ritrovate”.

L’Aquila, il progetto “Adotta una scuola”, torna anche per il prossimo anno scolastico

Il Comune approva nuovamente il progetto che vede la partecipazione dei volontari dell’Associazione Carabinieri in congedo, dell’Associazione Nazionale Alpini e dell’Associazione nazionale Polizia di Stato

Torna la grande prosa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona: Meta Aps presenta la nuova stagione

Da mercoledì 13 settembre in vendita gli abbonamenti.

FAI per non dimenticare – Luoghi di guerra in tempo di pace

Il 10 e il 17 settembre la delegazione FAI Sulmona, a 80 anni dall’armistizio dell’8 settembre 1943, organizza due iniziative alla scoperta dei luoghi i cui eventi hanno segnato profondamente la storia e il territorio peligno.

Un info point per Castel di Ieri

Con l’impegno dell’Amministrazione Comunale e dell’associazione Pro Loco “La Torre” di Castel di Ieri, grazie ad un progetto di Servizio Civile Universale, l’InfoPoint in piazza della Chiesa è pronto ad accogliere i visitatori che percorrono la strada Tiburtina Valeria.

Morte di Simone Di Gregorio, il comunicato dell’Osservatorio Regionale per la Salute Mentale

In linea il comunicato dell’Osservatorio in merito alla tragica vicenda di Simone Di Gregorio.

Fare Quotidiano – “Cassetta degli attrezzi. Trucchi e strategie di sopravvivenza”

Invito alla Manifestazione di interesse (MDI) / 5 – 14 settembre

CSV – Chiusura di mercoledì 6 e giovedì 7

Chiusura di sedi e sportelli nelle giornate di mercoledì 6 e giovedì 7 settembre

Regione Abruzzo: contributi per i progetti sul territorio di OdV, APS e Fondazioni

Iniziative e progetti sul territorio degli Enti del Terzo settore finanziati dalla Regione Abruzzo

Il 20 agosto a Giulianova si terrà l’evento “Festival della Salute”

Il 20 agosto a Giulianova, a partire dalle 8:00,  si terrà l’evento “Festival della Salute” promosso dall’Associazione per la lotta alla Miastenia Gravis “Amici di Alessia”.

Il 19 agosto ore 18:00 a Valle San Giovanni (TE) “Fai un pomeriggio a palazzo”

Il 19 agosto ore 18:00 a Valle San Giovanni (TE) FAI organizza “Fai un pomeriggio a palazzo”. L’appuntamento prevede la visita prima all’Abbazia di San Giovanni in Pergulis e successivamente alla dimora storica Casa Giannone.

L’11 agosto ad Azzinano di Tossicia “Murales sotto le stelle”

Venerdì 11 agosto, nel borgo di Azzinano di Tossicia, il FAI organizza “Murales sotto le stelle” una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto con meravigliosi murales che raffigurano i giochi di una volta.

Chiusura estiva

Gli uffici del CSV Abruzzo saranno chiusi per la pausa estiva dal 12 al 27 agosto. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 28 agosto.

Festival dei Giovani dell’Appennino. Appuntamento a Collarmele il 5 agosto

Al via la terza edizione della manifestazione dedicata ai giovani dell’entroterra con l’obiettivo di mettere a sistema idee e progetti per lo sviluppo territoriale e la lotta allo spopolamento dei centri minori. Fra i partner dell’iniziativa anche il CSV Abruzzo.

Dal 2 agosto la settimana dell’orso marsicano

Dal 2 al 6 agosto eventi di piazza e iniziative itineranti organizzati dal Parco Nazionale della Maiella e dal WWF con attività di informazione e intrattenimento dedicate alla conoscenza dell’orso bruno marsicano.

“Obiettivo Natura”, ad agosto un concorso fotografico.

Al via il 1° agosto il fotocontest “Obiettivo Natura” dedicato a Lisa Briganti, venuta a mancare improvvisamente all’età di 16 anni. Il concorso è ideato dall’associazione Mondo Futuro e dall’Oasi WWF Gole del Sagittario.

“Il brigante in capo Anacleto Salutari”, a Castelvecchio la presentazione del volume

Domenica 6 agosto a Castelvecchio Subequo la presentazione del libro. Un’iniziatiativa a cura dell’associazione culturale Civitas Superequani.

Rassegna Musicale “Abbazie Jazz Festival” lungo le piane del Vomano

Dal 17 luglio all’11 agosto si tiene la Rassegna Musicale “Abbazie Jazz Festival” lungo le piane del Vomano.

“Luco”, una mostra di arte contemporanea sul senso del sacro

Intorno alle declinazioni della sacralità e delle sue rappresentazioni si snoda la mostra promossa da F’Art Associazione per la promozione delle arti visive contemporanee e patrocinata dal Comune di L’Aquila.

L’Aquila, critiche alla nuova pavimentazione del centro storico

“La nuova pavimentazione del centro storico all’Aquila è un disastro” così il presidente del Coordinamento delle associazioni dei disabili e disability manager dell’Università.

Addio a Romanino Turilli, tra i fondatori della Comunità XXIV Luglio

Si è spento a 83 anni Romanino Turilli, stimato attivista per i diritti dei disabili. E’ stato uno dei promotori e fondatori della Comunità 24 Luglio, di cui ha rivestito la carica di presidente per anni.

“Quando la terra dorme”, a L’Aquila la presentazione del progetto

Presentato a L’Aquila l’evento finale di “Quando la terra dorme”, un progetto di arte partecipata a cura dell’associazione TeatroVagante, che dal 24 al 28 luglio si realizzerà tra L’Aquila e Civitaretenga, frazione di Navelli.

“Stadio del fondo” ai Piani di Pezza, le associazioni ambientaliste criticano il progetto

Le associazioni Altura Abruzzo, Cai Abruzzo, Dalla parte dell’Orso, Italia Nostra Abruzzo, Lipu Abruzzo, Salviamo l’Orso e Soa esprimono forte critica nei confronti del progetto per la realizzazione di uno “stadio del fondo” nei Piani di Pezza, nel Comune di Rocca di Mezzo.

“Estate Rover nazionale 2023”, oltre 130 giovani scout uniti a L’Aquila

Il Capoluogo Abruzzese ospiterà presso la sede degli scout laici del CNGEI dell’Aquila in Piazza D’Arti oltre 130 scout tra i 16 e i 19 anni provenienti da tutta Italia per un campo itinerante di quattro giorni.

Contributo energia: 175 milioni da Invitalia

Incentivo agli ETS che riconosce un contributo a fondo perduto per acquisto energia e gas naturale

Da domenica 23 luglio a Cortino (TE) al via le attività estive al Centro di Educazione Ambientale WWF “Monti della Laga”

Da domenica 23 luglio a Cortino (TE) al via le attività estive al Centro di Educazione Ambientale WWF “Monti della Laga”, immerse nella natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Dal 22 Luglio al 4 Agosto a Pineto si terrà la Mostra “100 Anni della Pineta”

Dal 22 Luglio al 4 Agosto a Pineto si terrà la Mostra “100 Anni della Pianeta”.
A precedere l’inaugurazione della mostra, la presentazione della riedizione del libro “Pineto, una città verde sul mare”.

Servizio Civile Digitale, 4 posti in Abruzzo nel progetto “CompetEnti Digitali 2024”

In attuazione del bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Digitale il CSV San Nicola di Bari seleziona 32 operatori, di cui 4 presso le sedi del csvabruzzo.

Dal 16 Luglio a Martinsicuro al via il III Memorial “Nino Torquati”

Dal 16 Luglio, a Martinsicuro, l’Associazione Museo delle Armi Antiche inaugura il III Memorial “Nino Torquati”. Il primo appuntamento, in programma domenica 16 luglio ore 21:00, si intitola “Trentum Scavi Localizzazioni Archeologiche”.

Vivere i colori a Castel di Ieri

Dal 28 al 30 luglio a Castel Di Ieri Officine Sperimentali propone un seminario esperienziale e multidisciplinare sul potere che i colori hanno dentro e fuori di noi.

“The door to your Talent”, giovedì 20 luglio la prima edizione

Giovedì 20 luglio a Sulmona una serata organizzata dall’Associazione culturale Luce nel Mondo in collaborazione con la Diocesi di Sulmona-Valva e la Pastorale Giovanile.

Apre ad Alfedena una nuova biblioteca grazie all’associazione Spazio Libero

L’inaugurazione della nuova struttura è in programma sabato 22 luglio alle ore 11:00.

Al via il 3 agosto il festival “Alice nel paese del teatro” a Pescasseroli.

Dal 3 al 9 agosto un festival di teatro per ragazzi promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Pescasseroli in collaborazione con la Cooperativa Fantacadabra e il Teatro Stabile d’Abruzzo, con il sostegno della Regione Abruzzo.

“Cinema in cortile”, il 24 e 25 luglio film all’aperto a ingresso gratuito

Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con Cinema in cortile, due serate di film all’aperto a ingresso gratuito a cura di Sulmonacinema Aps nel centro storico di Sulmona, nell’ambito delle iniziative del cartellone “Sulmona Estate 2023”.

Alla scoperta di Fiume Fiumetto: sabato 29 Luglio col FAI Teramo

Un nuovo evento tra natura e storia, una passeggiata alla scoperta del Fiume Fiumetto e del borgo di Castiglione della Valle (Colledara). Sabato 29 Luglio – Ritrovo alle 18:00 – passeggiando con il FAI – Delegazione di Teramo.

Sulmona Teatro Festival, grande successo di pubblico per la terza edizione

Tante le emozioni provate dal pubblico e dai protagonisti durante la tappa di un progetto in cui Meta Aps è riuscita a coinvolgere e far collaborare molteplici realtà territoriali.

“Il Teatro delle Acque”, a Sulmona otto appuntamenti con il teatro

L’Associazione Culturale ClasseMista Teatro presenta otto appuntamenti di pura immersione in luoghi affascinanti, magici e surreali, da percorrere a piedi ed in bicicletta facendosi trasportare dalla magia del Teatro che narra, sorprende, affascina.

Dall’Avis Sulmona un invito a donare il sangue prima di andare in vacanza

L’Avis Comunale di Sulmona rinnova l’invito ad andare a donare il sangue prima di partire in ferie perchè nel periodo estivo crescono gli interventi, soprattutto di pronto soccorso, mentre in città diminuiscono i donatori.

Martedì 18 Luglio Nuovo Concerto dell’Associazione “Benedetto Marcello”

Martedì 18 luglio alle 19:00, presso il Chiostro Madonna delle Grazie di Teramo, nuovo concerto della XXX Stagione Concertistica dell’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”.

Il 17 e 18 luglio 2023 a Nereto si terranno due serate dedicate al Teatro.

Il 17 e il 18 Luglio si terrà la terza edizione dell’evento “Tutta un’altra storia”, in cui si terranno due serate dedicate al teatro.

Dal 29 Giugno fino al 7 Settembre, a Montorio, avrà luogo la rassegna musicale “By the River”

Dal 29 Giugno fino al 7 Settembre, a Montorio, si terrà la rassegna musicale “By the River”.

Venerdì 14 Luglio Nuovo concerto dell’Associazione “Benedetto Marcello”

Venerdì 14 Luglio Nuovo Concerto dell’ Associazione “Benedetto Marcello” con il GO Abruzzo Festival.
In programma due opere del Maestro Concertista Jan Milosz Zarzycki: “La Cantata del Caffè” di Johann Sebastian Bach, e “La Gloria e Imeneo” di Antonio Vivaldi.

Servizio civile universale, prevista una riserva nei concorsi pubblici

La conversione del dl n. 44/2023 prevede che i volontari che lo hanno concluso senza demerito abbiano una quota del 15 per cento nelle assunzioni di personale non dirigenziale.

Campionato di mietitura a mano su grano Solina. Domenica la sesta edizione

Domenica 16 luglio a Castelvecchio Subequo la VI edizione della manifestazione organizzata dal “Comitato Solina in Valle Subequana” con la collaborazione delle associazioni Civitas Superequani, Ginestra Subequana, Gruppo Archeologico Superequano, A.I.C.S. Comitato Regionale Abruzzo e con il Patrocinio del Comune di Castelvecchio Subequo e del Parco Regionale Sirente Velino.

A Gagliano Aterno “Il gioco dei colori. Laboratorio di impressioni naturali per bambini e adulti”

Domenica 16 luglio un’iniziativa di Officine Sperimentali

Roseto Opera Prima: l’edizione n. 27 sarà a cura di Sulmonacinema

Sulmonacinema organizzerà, su incarico e in collaborazione con il Comune di Roseto degli Abruzzi, nonché in collaborazione con Meta Aps, la prossima edizione del Roseto Opera Prima, festival cinematografico in programma dal 19 al 22 luglio 2023 presso la Villa comunale di Roseto.

180amici, grande successo per la mostra collettiva e il concerto della Fisorchestra Aquilana

Le associazioni organizzatrici 180amici L’Aquila e AIDA L’Aquila, ringraziano la cittadinanza per il grande affetto dimostrato nella partecipazione all’iniziativa conclusiva del progetto “L’Aquila, torniamo in centro: San Silvestro e Santa Maria Paganica” che ha animato il fine settimana aquilano.

Venerdì 7 luglio nuovo concerto dell’Associazione “Benedetto Marcello”

Venerdì 7 luglio alle ore 19.00 al Chiostro Madonna delle Grazie a Teramo un nuovo concerto della XXX Stagione Concertistica dell’Associazione “Benedetto Marcello”.

Il Rotary Club L’Aquila organizza corsi di lingua italiana per i profughi ucraini

Non si ferma l’attività del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia che continua a sostenere attività di integrazione nella comunità cittadina di persone provenienti dalle zone di guerra accolte a L’Aquila.

A luglio la terza edizione del Sulmona Teatro Festival. In scena gli utenti del centro diurno psichiatrico “Giuliana Fapore” e le associazioni culturali del Caniglia in rete

Il 14 e 15 luglio prenderà il via la terza edizione della manifestazione promossa ed organizzata da Meta Aps nell’ambito del movimento culturale “Caniglia in Rete” e inserito all’interno del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione” .

PNRR: Secondo avviso per la transizione digitale degli organismi culturali e creativi

Ministero della cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea

Bando “In progresso” per accrescere le competenze digitali dei lavoratori a rischio sostituibilità

Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl

Bando “Prospettive” per accrescere le competenze digitali di donne e uomini disoccupati e inattivi

Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl

Presentato a Sulmona il progetto ciclabile, un servizio di mobilità ecosostenibile per anziani e disabili

Venerdì 30 giugno a Sulmona la presentazione di un progetto di mobilità ecosostenibile per anziani e disabili promosso dall’Associazione Ciclabile APS e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale.

“Pace. Diritti. Cultura”, al via la seconda edizione

Da giovedì 6 luglio a L’Aquila la manifestazione promossa dal Circolo Arci Querencia. Diversi eventi che spaziano dalla musica al cinema, da laboratori per bambini a momenti di aggregazione, attraversando temi sempre al centro degli obiettivi del circolo come l´antifascismo, l´accoglienza e la cultura di pace.

“Gesti da condividere”, la campagna di comunicazione sociale 2023 per la tutela dell’ambiente e del patrimonio ambientale

Al via la campagna di comunicazione sociale 2023 del Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo. La presentazione lunedì 3 luglio a Teramo.

“Io ci provo”, il documentario sull’autismo premiato al Trapani Film Festival

Il lavoro, presentato in occasione della settimana di consapevolezza sull’autismo, è stato realizzato in Abruzzo dalla cooperativa Lavoriamo insieme e dall’associazione ‘La Casa di Michele – centro riabilitazione per l’autismo’.

Un approccio One Health verso gli obiettivi di Salute dell’Agenda 2030: il convegno a Teramo

“Dalla pandemia da Covid ai nuovi modelli di assistenza socio-sanitaria territoriale: un approccio One Health verso gli obiettivi di Salute dell’Agenda 2030”: è questo il titolo del convegno della ASL di Teramo che si svolgerà nella giornata di giovedì 6 luglio dalle 09.00 alle 17.00 nella Sala Convegni dell’Ospedale “G. Mazzini” di Teramo.

“Ciclovie dell’acqua”, venerdì la presentazione del progetto

Venerdì 30 giugno a Sulmona la conferenza stampa di presentazione del progetto “Ciclovie dell’Acqua” promossa dal GAL e a cura dell’associazione Fiab Sulmona Bicincontriamoci.

L’adolescente tra spinte emotive e silenzi, tra vertigini e sballi: i possibili punti di incontro

Lunedì 26 giugno, in occasione della giornata internazionale della lotta alla droga, l’associazione Vides Spes promuove a L’Aquila un convegno presso il Palazzetto dei Nobili.

Alla scoperta di Fiume Fiumetto: sabato 1 luglio col FAI Teramo

Un nuovo evento tra natura e storia, una passeggiata alla scoperta del fiume Fiumetto e del borgo di Castiglione della Valle (Colledara). Sabato 1 luglio – ritrovo alle 18.00 – passeggiando con il FAI – Delegazione di Teramo.

Nelle mani dello Stato – Convegno

Venerdì 30 giugno alle ore 16 presso l’Aula Alessandrini del Tribunale di Pescara.organizzato da Voci di dentro e dalla Camera penale di Pescara

Inclusione e riqualificazione di un bene comune

Attraverso il laboratorio di giardinaggio di Erga Omnes

5×1000: elenchi e importi per il 2022

Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate gli importi che riceveranno gli enti con accesso al 5 per mille 2022.

A Pescina un concerto per promuovere la donazione del sangue

Sabato 24 giugno, presso il Teatro San Francesco di Pescina, un concerto organizzato dall’Avis Comunale.

Lav L’Aquila, sabato 24 una raccolta di cibo per cani e gatti

Sabato 24 Giugno la Lega Anti Vivisezione di L’Aquila organizza una raccolta di cibo per cani e gatti del canile di Collemaggio e delle colonie feline.

“Sotto le stelle… la filosofia al centro!” con Nuova Acropoli

Nella suggestiva cornice di uno dei più bei cortili del centro storico dell’Aquila Nuova Acropoli organizza una serie di incontri estivi di filosofia attiva.

Pillole di mobilità europea, 2 incontri formativi

Giovedì 22 giugno 2023, dalle ore 16.00 alle ore 17.00 alla Biblioteca Bonincontro di Chieti

Fundraising

Il fundraising rappresenta un’opportunità di sviluppo per le associazioni. È un’attività trasversale che coinvolge tutte le sue aree: amministrazione, comunicazione, programmazione e controllo di gestione.
Obiettivo del webinar è quello di condividere i principi fondamentali del Fundraising e gli strumenti utili per una raccolta fondi di successo.

A Castelvecchio Subequo lo spettacolo dei pupi italici per raccontare Celestino

Mercoledì 21 giugno a Castelvecchio un’inziativa ideata dell’’associazione “Ginestra Subqueana”.

Giochi Senza Barriere: giovedì 6 luglio a Teramo

Le associazioni di persone disabili della regione Abruzzo si ritroveranno giovedì 6 luglio alle 20.30 a Teramo, in Piazza Martiri della Libertà, per vivere una serata di solidarietà, risate, giochi, amicizia e sport.

Abitare la Storia: Via Ercole Ciofano e Palazzo Tabassi

Il Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli invita tutti a partecipare al secondo di una serie di appuntamenti ideati per valorizzare il centro storico di Sulmona. L’appuntamento è per sabato 24 giugno.

Terza età attiva, siglato protocollo fra CSVnet e ANCeSCAO

L’intesa, che avrà durata biennale, prevede interventi formativi per i volontari dei centri sociali e dei comitati anziani nonchè un supporto alle organizzazioni del territorio al fine di favorire l’accesso alle opportunità europee.

L’ennesima tragedia a pochi giorni dalla giornata mondiale del rifugiato. Il comunicato dell’Arci

A pochi giorni dal 20 giugno,  Giornata mondiale del rifugiato si consuma l’ennesima tragedia in mare a causa della quale si temono centinaia di vittime. Il comunicato dell’Arci L’Aquila.

Concerto per Celestino V. “Un secolo di musica in 14 corde”

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Il Rotary per le vie di Celestino”. La manifestazione prevede anche l’inaugurazione del sito www.perleviedicelestino.it.

Storie di migrazioni. Ad Avezzano la mostra fotografica di Francesco Pistilli

Da lunedì 19 a sabato 24 giugno una mostra organizzata dall’associazione Rindertimi e dalla Proloco di Avezzano.

Turismo esperienziale nelle valli Subequo-Peligne

Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino e l’Associazione Art’è insieme per un progetto di promozione turistica nella Valle Subequana.

“Briganti e inclusivi”, dal 18 Giugno a Sante Marie

Dal 18 al 24 giugno un gruppo composito di camminatori percorrerà il Cammino dei Briganti. Tra di loro ci saranno anche persone con disabilità motoria, con disabilità sensoriali, con disabilità cognitive e malati oncologici: l’Appennino è per tutti.

Focus_Formazione – “Fundraising”

Proseguono i Focus_Formazione: martedì 20 giugno, dalle 17 alle 19.30 su piattaforma Zoom.

“Piadina solidale”. A Pescara una serata per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione

Martedì 20 giugno a Pescara la manifestazione promossa dall’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Chieti e Pescara.

Ad Anversa anche quest’anno i weekend organizzati dal WWF

A partire dal mese di luglio quattro proposte di campo estivo per quelle famiglie che hanno voglia di trascorre del tempo nelle terre dell’orso bruno marsicano per imparare a conoscerlo e dare il proprio piccolo e consapevole contributo impegnandosi sul campo in diverse attività di conservazione, comunicazione e sensibilizzazione.

Condurre le persone

Viviamo in un mondo caratterizzato da profonde trasformazioni che si susseguono senza requie. In questo processo trasformativo rapido e profondo, le persone non di rado paiono perdere direzione e orientamento, al punto che le consuete prassi e condotte risultano spesso inefficaci. Il webinar si propone di evidenziare i principali punti di attenzione nel people management delle organizzazioni del terzo settore, in particolare riferite alla motivazione, allo sviluppo delle competenze, alla collaborazione e alla prevenzione del burn-out. Interverrà lo psicologo del lavoro Stefano Gheno.

A ciascuno il suo impegno: il nuovo VDossier racconta l’azione degli italiani

Le copie del nuovo VDossier sono già in viaggio verso le caselle di posta delle nostre lettrici e lettori.

“Un luogo sicuro. Voci contro la tortura”. Il 16 giugno la proiezione

Venerdi 16 giugno a Sulmona l’Associazione Ubuntu organizza la proiezione del documentario breve “Un luogo sicuro. Voci contro la tortura” di Benedetta Sanna, realizzato con il sostegno dell’Agenzia ONU per i rifugiati.

Il Comune di Castelvecchio Calvisio incontra il Comune di Faenza

Il Sindaco di Castelvecchio Calvisio, Luigina Antonacci, ha incontrato a Faenza il Sindaco, Massimo Isola, per esprimere solidarietà e vicinanza a questa città e a tutti gli alluvionati dell’Emilia-Romagna. Ne pubblichiamo il diario di viaggio.

“L’amministrazione condivisa…” un convegno affollato e di grande interesse

Grande partecipazione di esponenti delle associazioni, di amministratori e tecnici, al convegno tenuto venerdì 9 giugno al museo Michetti di Francavilla.

Il 20 luglio a Sulmona “The door to your Talent”

L’associazione culturale Luce nel Mondo in collaborazione con la Diocesi di Sulmona-Valva e la Pastorale Giovanile invita tutti i giovani che abbiano un’età compresa tra 14 e 25 anni ad iscriversi alla manifestazione.

Sulmona, dal 10 giugno la Rassegna Internazionale di Arti visive “Premio Ovidio 2023”

Sabato 10 giugno sarà inaugurata presso la sala museale “Domus Arianna” la rassegna – promossa e organizzata dalla Accademia Sulmonese di Fotografia – avente per tema “Il mito dell’acqua”.

CSV Abruzzo. Apre a L’Aquila uno Sportello Digitale rivolto a tutti i cittadini

Fornire un supporto per la conoscenza e l’utilizzo dei servizi pubblici online e assistere e accompagnare i cittadini che hanno poca dimestichezza con i dispositivi elettronici a un loro utilizzo corretto e consapevole sono gli obiettivi del nuovo Sportello Digitale che il CSV Abruzzo ha attivato a L’Aquila in questi giorni.

A Sulmona la giornata conclusiva del concorso “Stop al vandalismo”

Mercoledì 7 giugno a Sulmona la giornata conclusiva del concorso ideato dall’Associazione Nazionale Dopolavoro Ferroviario e dall’Associazione Dopolavoro Ferroviario Sulmona-L’Aquila-Avezzano

“Il confronto delle idee”, a Sulmona un ciclo di studi

Il Comitato per le pari opportunità degli avvocati del Foro di Sulmona ha organizzato il Ciclo di studi “Il confronto delle idee”. In linea il calendario degli eventi.

Francesca Russo della Cooperativa Horizon Service di Sulmona eletta nel consiglio direttivo del CISMAI

Francesca Russo, Vicepresidente della Horizon Service Società Cooperativa Sociale di Sulmona (AQ), è stata eletta componente del Consiglio Direttivo del CISMAI, il Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia.

Focus_Formazione – “Condurre le persone”

Appuntamento dal titolo “Condurre le persone” in programma martedì 13 giugno, dalle 17 alle 19.30 (su piattaforma Zoom). Interverrà Stefano Gheno.

Montorio al Vomano: 10 e 11 giugno “La Congiura dei Baroni”

L’ Associazione Bragon anche quest’anno organizza “La Congiura dei Baroni”, rievocazione storica degli eventi che videro Montorio al Vomano come teatro di battaglia nel 1486. L’intero centro di Montorio al Vomano sabato 10 e domenica 11 giugno si trasforma in un vero e proprio borgo medievale tra spettacoli, musica e gastronomia.

Regione: concessione di contributi per la realizzazione di eventi senza scopo di lucro

130.000,00 l’importo totale delle risorse disponibili. I beneficiari dei contributi non devono svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività aventi fine di lucro.

NextAppennino: approvate due ulteriori graduatorie

La cabina di coordinamento integrata ha approvato le graduatorie relative ai bandi del Programma NextAppennino B2.1 (Sostegno a cultura, turismo, sport) e B2.3 (Inclusione sociale, cooperazione e terzo settore) per la regione Abruzzo.

Aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, al via il terzo corso di formazione

Partirà il 9 giugno prossimo il terzo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Giornata mondiale della Bicicletta, il 3 giugno un’iniziativa a L’Aquila

Per la Giornata Mondiale della Bicicletta che si celebra il 3 giugno, l’associazione “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS” propone una prova gratuita, su un breve percorso con salita, della bicicletta elettrica da città.

Presente e futuro nella sclerosi multipla, il 7 giugno appuntamento a L’Aquila

Il convegno è organizzato dalla sezione provinciale AISM in collaborazione con il Centro Malattie Demielinizzanti dell’Ospedale dell’Aquila e con il patrocinio del Comune dell’Aquila.

Sentiero Italia, dal Gran Sasso uno sguardo lungo 8000 km

Il Sentiero Italia CAI è uno dei trekking più lunghi del mondo. In Abruzzo sono previste 17 tappe.

Alpini dell’Aquila in Kosovo, il comunicato di Rilindja

In linea il comunicato di Abdula (Duli) Salihi, presidente dell’associazione culturale Rilindja.

“Iscritti al RUNTS… e ora?”

Approfondimento on line per tutte le associazioni iscritte al Registro

Save the Children ricerca volontari a L’Aquila

Save the Children cerca volontari a L’Aquila per i propri centri finalizzati al contrasto della povertà educativa.

L’amministrazione condivisa: una nuova frontiera

Venerdì 9 giugno 2023 – Francavilla al Mare – Museo Michetti – ore 9.30

Fare quotidiano – scadenze e adempimenti per gli ETS

Invito alla Manifestazione Di Interesse (MDI) – 26 maggio – 5 giugno

Fare rete

Cosa significa “fare rete”? Perché è così importante? Cosa comporta, in particolare, per le nostre associazioni, per i progetti sociali che siamo chiamati a gestire?
Insieme proveremo a capire come si possa imparare a condividere obiettivi e costruire azioni comuni. Scopriremo che per lavorare insieme è necessario mettersi in ascolto, liberarsi da pregiudizi, scegliere le persone giuste, costruire relazioni. Interverrà Valerio Cavallucci (collaboratore del CSV Abruzzo).

A Coppito il primo centro comunale per bambini e famiglie.

Ha preso il via, con la sua fase iniziale di avvio e formazione, il progetto “Conta fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza!” grazie al quale i bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente ad attività ludico educative e formative.

Scuola di Tombolo Aquilano. Sabato 27 la presentazione

Sabato 27 maggio a L’Aquila la Onlus “Antonio Padovani” e l’Associazione “Il Miracolo Bianco delle Mani”, presentano la scuola di tombolo aquilano.

Al via la III edizione di “Teatro Aperto”, viaggio dietro le quinte del teatro “Maria Caniglia” di Sulmona

Domenica 4 giugno e domenica 18 giugno due visite guidate alla scoperta delle bellezze, delle peculiarità e delle curiosità racchiuse all’interno del teatro-gioiello d’ Abruzzo.

“Cena di primavera”, a L’Aquila un evento di beneficenza per sostenere la Lega del Cane

Venerdì 26 maggio una cena solidale per aiutare concretamente i volontari nella gestione del Rifugio Cuccefelici per animali abbandonati e nelle attività sul territorio.

Salute mentale per tutti. Sabato scorso a L’Aquila grande partecipazione

Grande partecipazione per l’incontro-dibattito sui temi della salute mentale promosso dalla 180amici L’Aquila, dalla CGIL provinciale di L’Aquila e dalle sezioni locali delle associazioni Cittadinanzattiva – Tribunale per i Diritti del Malato e Percorsi e supportato, a livello nazionale, da UNASAM – Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale.

Stra–vaganti, voci sorde dalle mente

Venerdì 19 maggio a L’Aquila un viaggio nella memoria degli ex-manicomi italiani con uno spettacolo duro, emozionante, coinvolgente.

Disagio giovanile, il Comune di Avezzano rinnova la convenzione con l’associazione Veronica Gaia Di Orio

Firmato martedì 16 maggio nella sala consiliare del Comune di Avezzano il rinnovo del Protocollo d’intesa tra l’associazione Veronica Gaia Di Orio, la Asl e il Comune che prevede significativi interventi per la lotta alla depressione giovanile.

Primavera nei borghi con Archeoclub, domenica il secondo appuntamento.

Domenica 21 maggio il secondo appuntamento della manifestazione che avrà luogo nel territorio di Fagnano Alto.

Teramo: Cena Spettacolo di raccolta fondi per la ricerca sulla Miastenia

L’Associazione “Amici di Alessia” invita tutti alla Cena Spettacolo di raccolta fondi per la ricerca sulla MIASTENIA, che si svolgerà venerdì 19 maggio alle 20.00 al Ristorante Pizzeria Acquamarina di San Nicolò a Tordino, Teramo.

AMARE L’IGNOTO: l’incontro a Tortoreto

L’Associazione Culturale “INSIEME” e l’Amministrazione Comunale di Tortoreto invitano la cittadinanza all’incontro sul tema “AMARE L’IGNOTO – Maestri dell’arte surrealista”, con il Prof. Umberto Palestini – sabato 20 maggio

Focus_Formazione – Fare rete

Mercoledì 24 maggio prosegue la sessione primavera/estate del Focus_Formazione

POR Fondo Sociale 2021-2027 per il Terzo settore: prospettive e opportunità

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno dei principali Fondi strutturali con cui la UE finanzia le politiche di coesione e rappresenta per il Terzo settore il principale fondo di riferimento. Interverranno Raimondo Pascale (dirigente del servizio Programmazione Sociale – Dipartimento Lavoro – Sociale della Regione Abruzzo); Tiziana Arista (area sostenibilità Csv Abruzzo); Lorenzo Di Flamminio (coordinatore area Formazione Csv Abruzzo) e Casto Di Bonaventura  (Presidente del Csv Abruzzo).

Marcia per la pace PerugiAssisi – Bus da Pescara

Domenica 21 maggio dalle ore 07:30 alle 21:00

Dati Istat sul volontariato, Tommasini: “serve sostegno per continuare a fare la nostra parte”

La presidente di CSVnet commenta i primi risultati del nuovo censimento sulle istituzioni non profit presentato dall’Istituto nazionale di statistica. Dalla rilevazione emerge il consistente calo del numero dei volontari.

“Salute mentale per tutti: riprendiamoci i diritti”, il 13 maggio il 45° anniversario della Legge Basaglia

Il 13 maggio ha compiuto 45 anni la Legge 180. In questa occasione l’Osservatorio Regionale per la Salute Mentale – una rete di associazioni e organizzazioni sindacali costituitasi nel 2019 – è tornato a sollecitare la Regione Abruzzo, le Aziende Sanitarie e gli Ambiti Sociali affinché la salute mentale venga finalmente considerata in Abruzzo un tema prioritario tra quelli che riguardano la salute dei cittadini.

La cultura dell’auto-aiuto: incontro

Auditorium Parco della Scienza (Teramo) – mercoledì 24 maggio ore 16.30

Progetto The CARE: 3 bandi per la promozione dei Diritti e dei Valori europei

Fondazione Realizza il Cambiamento e Action Aid

8 per mille Buddhisti: Bando Umanitario 2023 a tema “Sostenibilità e diritti”

U.B.I. – Unione Buddhista Italiana

Bando internazionale della Cooperazione allo sviluppo monegasca

Principato di Monaco – Dipartimento della Cooperazione internazionale

“Humanizing Health Awards 2023” per progetti dedicati al benessere dei pazienti e dei loro famigliari

Teva Italia

Per erbe sacre: magia e lentezza nei racconti sulle erbe eremite

Domenica 14 maggio a Castel di Ieri un incontro organizzato da Officine Sperimentali.

A Pratola Peligna la prima edizione del premio “Migranti d’Abruzzo”

Venerdì 12 maggio l’iniziativa ideata dall’associazione “Corfinium – Onlus” insieme al comitato festa 2023 “Madonna Ss. della Libera”, all’associazione “Il Manto. Insieme per Barbara Micarelli”, e all’associazione latinoamericana in Italia “Ali” onlus.

“Chiese Aperte”, al via la XXIX edizione

Domenica 14 maggio a L’Aquila la manifestazione ideata da Archeoclub d’Italia.

Focus_Formazione

POR Fondo Sociale 2021-2027 per il Terzo settore: prospettive e opportunità

PIVEC, a L’Aquila un corso base per volontari di protezione civile

Domenica 14 maggio a L’Aquila un corso base gratuito ed aperto a tutti i cittadini che abbiano compiuto i 17 anni.

Legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata: dall’Arci soddisfazione per il superamento delle 50 mila firme

Arci esprime grande soddisfazione per aver raggiunto e largamente superato le firme necessarie per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata voluta dal governo e da alcune regioni del Nord.

Giochi senza barriere 2023

Invito alla manifestazione di interesse dal 10 al 18 maggio

“PRIMA! [gli italiani]”, al via la quinta edizione

Dal 9 al 12 maggio la quinta edizione della sezione del L’Aquila Film Festival denominata PRIMA! [gli italiani] che propone quest’anno in concorso tre film, opere prime o seconde.

Lega del Cane, quattro cuccioli neonati abbandonati in un sacchetto a Paganica

In linea il comunicato della Lega Nazionale per la Difesa del Cane dell’Aquila.

“Sub Tutela Dei”, la mostra a Teramo. Sabato 6 l’inaugurazione

Sabato 6 maggio alle 10:30 la presentazione ed inaugurazione della mostra che sarà visibile fino al 14 maggio

Dall’8 maggio operativo lo sportello bandi della Fondazione Carispaq

Il servizio è diretto alle Associazioni e agli altri Enti del terzo settore sulle opportunità di finanziamento pubblico e privato a valere di bandi regionali, nazionali ed europei.

CAI e Univaq, firmato un protocollo di intesa

Valorizzazione del territorio, sviluppo sostenibile, collaborazione nella ricerca scientifica i temi dell’accordo siglato il 3 maggio a L’Aquila.

“Insieme per l’Alzheimer”, presentata l’associazione

Presentata martedì 2 maggio l’associazione provinciale “Insieme per l’Alzheimer” che opererà sul territorio della ASL 1 all’Aquila e ad Avezzano.

“Nella gora il riflesso”, a L’Aquila presentazione del libro

Venerdì 5 maggio a L’Aquila un’iniziativa dell’associazione Giappone in Abruzzo.

Scuola di Progettazione 2023

Invito alla Manifestazione di Interesse (MDI)
Avviso rivolto alle Associazioni con sede legale e/o operativa nella regione Abruzzo.

Giulianova: “Parole in circolo” ospita il fotoreporter palermitano Tony Gentile

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖, 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐊𝐮𝐫𝐬𝐚𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 il fotoreporter Tony Gentile

“Puliamo Valle Lancia”, domenica un’iniziativa di Officine Sperimentali

Officine Sperimentali propone una giornata all’insegna della cura e della pulizia domenica 7 maggio. L’evento è patrocinato dal Parco Regionale del Sirente Velino e dal Comune di Gagliano Aterno.

Archeoclub L’Aquila, domenica si inaugura la nuova sede

Domenica 7 maggio dalle ore 17.00 a via Fortebraccio la cerimonia di inaugurazione.

Scopritevi Volontari!

Organizzato da Voci di Dentro. Si parte il 6 maggio!

Servizio Civile – Bando ordinario 2022. Pubblicate le graduatorie provvisorie

In linea le graduatorie provvisorie, fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

NOI, Net Of Inclusion. A L’Aquila una mostra fotografica per raccontare il progetto

Dopo cinque mesi intensi, pieni di attività che hanno interessato diverse aree delle provincie dell’Aquila e Chieti per contrastare situazioni di disagio, isolamento e marginalità sociale, giunge a compimento il progetto NOI – Net Of Inclusion nato dall’incontro di tre consolidate realtà abruzzesi di Terzo Settore: Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro.

NOI, Net Of Inclusion. A L’Aquila una mostra fotografica per raccontare il progetto

Dopo cinque mesi intensi, pieni di attività che hanno interessato diverse aree delle provincie dell’Aquila e Chieti per contrastare situazioni di disagio, isolamento e marginalità sociale, giunge a compimento il progetto NOI – Net Of Inclusion nato dall’incontro di tre consolidate realtà abruzzesi di Terzo Settore: Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro.

Regione Abruzzo, una nuova richiesta di integrazione di documenti pendenti e dati mancanti per l’iscrizione al RUNTS

Entro l’8 maggio – Avviso rivolto a tutti gli enti del terzo settore già iscritti nei vecchi registri regionali e nazionali in vista del passaggio al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

“L’organizzazione della festa di Santa Gemma”. Un convegno a Goriano Sicoli

Giovedì 27 aprile un convegno, a cura della studiosa Paola Di Giannantonio, organizzato dall’associazione Ginestra Subequana.

“Essai”, al via la decima edizione della rassegna di cinema d’autore a L’Aquila.

La rassegna, che avrà luogo interamente al Palazzetto dei Nobili, inizierà mercoledì 26 aprile.

LibrOrchestra a Sulmona dal 7 al 10 maggio

L’edizione 2023 di LibrOrchestra, il festival itinerante nazionale di musica e lettura, che si svolge dal 26 aprile a 9 settembre, farà tappa a Sulmona dal 7 al 10 maggio 2023.

“Trieste è bella di notte”, mercoledì 26 proiezione del film

Dopo l’approvazione del cosiddetto “decreto Cutro” il Cinema Teatro Zeta, in collaborazione con il Circolo Arci Querencia, organizzano la proiezione del film di Andrea Segre, Matteo Calore, Stefano Collizzolli.

Ramadan: dall’associazione Rilindja un appello alle aziende per il riconoscimento del giorno di festa

In occasione della festa di fine Ramadan ‘Eid al-Fitr’ moschee allestite a Bazzano e Pile.

“Sub Tutela Dei”, la mostra ad Avezzano. Venerdì 21 l’inaugurazione

Venerdì 21 aprile, alle 16:30 presentazione ed inaugurazione della mostra che sarà visibile fino al 3 maggio

25 aprile 2023, resistere pedalare resistere. In bicicletta nei luoghi della resistenza

L’associazione FIAB Sulmona Bicincontriamoci organizza l’evento per il 25 aprile. In linea il comunicato dell’associazione.

“I prossimi passi dell’Abruzzo Film Commission”, due ore di confronto a L’Aquila

È durato oltre due ore l’incontro inserito nel programma del 7° L’Aquila DOQ Film Festival sui bisogni del settore cinema abruzzese.

Strage di Cutro, L’Arci L’Aquila contro il decreto che penalizza i migranti

L’Arci dell’Aquila si schiera contro il decreto Cutro: “creerà nuove sofferenze e marginalità”.

Giornata Mondiale della Terra con Nuova Acropoli

Sabato 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Nuova Acropoli L’Aquila organizza una serie di iniziative rivolte a tutta la popolazione.

L’Aquila, la Lega del Cane organizza il “Puppy Shower”: una mattina insieme ai cuccioli

Sabato 22 aprile presso il rifugio dell’associazione nella frazione di Paganica un evento gratuito e aperto a tutti.

“Voci e Scrittura”, una presentazione il 23 aprile

Nella Giornata Mondiale del Libro l’Associazione Culturale Voci e Scrittura presenta due numeri dei “Quaderni Peligni”.

“Fronna, Frusc, Jerula”, storie di erbe, foglie e fronde di Castel Di Ieri

Domenica 23 aprile l’associazione Officine Sperimentali offre un’occasione per conoscere meglio il territorio circostante Castel di Ieri e approfondirne il carattere grazie alle erbe e alle storie magiche che le accompagnano.

DOQ Film Festival, al via la settima edizione

Tornano le attività del L’Aquila Film Festival con la settima edizione di DOQ, la rassegna dedicata al cinema documentario e al giornalismo che si terrà al palazzetto dei Nobili a L’Aquila dal 17 al 19 aprile.

“Itinera, le frazioni in fiera”, sabato a Preturo

Una giornata di promozione del territorio attraverso mercatini di artigianato ed enogastronomia locale, musica e altro. Sabato 15 aprile presso la Galleria delle arti a Preturo.

Sulmona, grade successo per “StraorBinario. Il Grand Tour delle Valli”

Tutto esaurito lo scorso 2 aprile in occasione della quarta edizione del progetto pluriennale di valorizzazione paesaggistica, culturale, turistica e sociale, ideato dall’associazione culturale Feel, in collaborazione con l’associazione Teatranti Tra Tanti e  le associazioni Assioma e TAMS.

A Sulmona “Quando la musica incontra la poesia”

Domenica 16 aprile a Sulmona un evento di beneficienza a favore della “Casa Famiglia Nazareth”.

“L’Abruzzo e i suoi giovani”, un convegno a L’Aquila

Sabato 15 aprile a L’Aquila un convegno organizzato, fra gli altri, dall’Anteas L’Aquila – Sulmona.

Mostra “Sub tutela Dei”, dal 12 aprile a Pescara

Da mercoledì 12 aprile all’Aurum di Pescara la seconda tappa della mostra organizzata dal CSV Abruzzo insieme a numerosi partner e dedicata al magistrato Rosario Livatino.

Festival dei Giovani dell’Appennino. Ad agosto la terza edizione

Collarmele si prepara ad ospitare la 3° edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino in programma per sabato 5 agosto 2023.

“Il gioco in scena”. A L’Aquila un laboratorio di recitazione

Il MU.SP.A.C. – Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea dell’Aquila, organizza, dal 21 al 23 aprile, un laboratorio di recitazione a cura dell’attore Daniele Parisi.

Limes. Storie di migrazioni

Da lunedì 3 a sabato 15 aprile presso il MAW di Sulmona la mostra fotografica dell’autore di fama internazionale Francesco Pistilli. L’iniziativa è a cura di: Progetto SAI Maiella Accoglie, Comuni di Campo di Giove e Cansano, Horizon Service e MAW.

A L’Aquila una passeggiata ecologica in adesione all’iniziativa nazionale “Giro d’Italia di Plogging”

Nella mattinata di sabato 1° aprile un’iniziativa organizzata dall’associazione Ju Parchetto con Noi.

A Teramo gli stati generali delle politiche per le disabilità e per il sociale

Il prossimo 5 aprile a Teramo una giornata di riflessione e confronto.

CSV: chiusura pasquale

Le sedi e gli sportelli del CSV Abruzzo rimarranno aperti fino alle 13:00 del 6 aprile e riapriranno da martedì 11 aprile secondo il consueto orario.

Fondazione Celommi: ad aprile e maggio gli incontri per operatori di cultura e turismo e artisti

La Fondazione Pasquale Celommi ETS in partenariato con l’Associazione Amici di San Gabriele ONLUS, le Pro Loco di Torricella Sicura e Castelli, nell’ambito del progetto “I Colori della vita”, presenta, in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo – Dipartimento di Scienze della Comunicazione, gli incontri periodici rivolti a operatori della cultura, del turismo e artisti.

“Croci di vetta in Appennino”: presentazione del libro a L’Aquila

Giovedì 30 marzo presso la sede della sezione Cai dell’Aquila la presentazione del volume «Croci di vetta in Appennino» in collaborazione con la Fondazione Carispaq.

Giornate di primavera del Fai. Grande successo per l’apertura del convento di Sant’Angelo d’Ocre

Sono oltre tremila le persone che hanno visitato il convento di Sant’Angelo d’Ocre, in provincia dell’Aquila, nella due giorni delle Giornate di Primavera del Fai.

“Community Award Program” a sostegno delle associazioni di pazienti italiane – edizione 2023

Gilead Sciences

Terza edizione iniziative in cofinanziamento per il contrasto alla povertà educativa – scadenza prorogata

Impresa sociale CON I BAMBINI

Contributi annuali della Banca d’Italia – seconda scadenza 2023

Banca d’Italia

Giunta regionale, approvato il regolamento per borse lavoro a soggetti affetti da patologie psichiatriche

L’Osservatorio regionale per la salute mentale, composto da diverse associazioni di tutto l’Abruzzo, accoglie con soddisfazione l’approvazione del Regolamento unico regionale che consente l’attivazione delle borse lavoro per soggetti affetti da patologie psichiatriche.

Voci di dentro: “La Prigione e la Piazza”

A Chieti il 31 marzo in piazza G. B. Vico e a Lanciano il 1 aprile in piazza Plebiscito

Commemorazione delle vittime del terremoto, presentato il programma di Onna

Le associazioni di Onna hanno presentato il programma della commemorazione delle vittime del terremoto del 6 aprile 2009.

“La filosofia unisce la teoria alla pratica”. In partenza il corso di Nuova Acropoli

Martedì 28 marzo la presentazione. In linea il comunicato di Nuova Acropoli.

Erga Omnes: corso base e intermedio di lingua inglese

Corso di lingua inglese base e intermedio aperto a tutta la cittadinanza.

Incontro con Salvatore Insenga

Sabato 25 marzo, alle ore 9.30, appuntamento con la cittadinanza e con le scuole teatine per la presenza alla mostra “Sub Tutela Dei” di Salvatore Insenga, cugino del magistrato Rosario Livatino

Contributi del Fondo per l’assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria a bambini affetti da malattia oncologica – anno 2023

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati – scadenza prorogata

Intersos e UNHCR

Premio Mutualità – bando 2023

ITAS Mutua e Reale Mutua

Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore

Presentata l’iniziativa promossa dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con il Consorzio Punto Europa che prevede l’attivazione di uno sportello informativo a servizio delle associazioni e degli altri enti del terzo settore sulle opportunità di finanziamento pubblico e privato a valere di bandi regionali, nazionali ed europei.

Ramadan, gli auguri di Rilindja

Parte oggi anche fra le comunità abruzzesi il Ramadan. Gli auguri di Abdula (Duli) Salihi, presidente dell’associazione culturale Rilindja.

100 Cene per Emergency: sabato 25 marzo a Roseto degli Abruzzi

Sabato 25 Marzo si terrà il primo appuntamento del progetto “100 Cene per Emergency” in provincia di Teramo: all’Agriturismo “Antico Pagliaio” a Roseto degli Abruzzi (C.Da Piane Vomano), un bellissimo ambiente accogliente per bambini e adulti.

AISM L’Aquila organizza un incontro a Cavalletto D’Ocre

La sezione aquilana dell’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, organizza venerdì 24 marzo a Cavalletto D’Ocre un incontro informativo intitolato “SM Cafè”.

Notte rosa di Pratola Peligna, appuntamento al 17 giugno

È Sabato 17 Giugno la data scelta per la seconda edizione della Notte Rosa. Un evento nato dalla sinergia tra Onlus PinkPratola e Confraternita di Sant’Antonio di Padova.

Giornate FAI di Primavera tra le bellezze di Civitella del Tronto

Tornano le Giornate FAI di Primavera: il 25 e 26 marzo la Delegazione di Teramo del FAI invita tutti a scoprire le bellezze di Civitella del Tronto.

Giornate FAI di primavera. Alla scoperta di Corfinio tra storia, arte e archeologia

Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese.

L’adozione tra desiderio e realtà: sabato 25 a Teramo se ne parla con “Genitori si diventa”

Sabato 25 marzo 2023 alle  15.30 nella Sala Ipogeo, a Teramo, incontro organizzato dall’Associazione “Genitori si Diventa” di Teramo “L’adozione tra desiderio e realtà”.

L’Aquila, dal 24 marzo una settimana di sensibilizzazione sull’autismo

Venerdì 24 marzo presso il Palazzetto dei Nobili dell’Aquila la conferenza stampa di presentazione della settimana di sensibilizzazione sull’autismo organizzata dalla Cooperativa Sociale “Lavoriamo Insieme” e dal centro di riabilitazione per l’autismo “La Casa di Michele”.

Sulmona, a Pasqua ritorna il Temporary Anffas

Lunedi 20 aprile a Sulmona l’inaugurazione dello spazio espositivo previsto dal progetto di inclusione lavorativa di Anffas per le persone con disabilità.

ANFFAS DAY: il 28 marzo l’evento online

Il 28 marzo 2023 – anniversario dalla Fondazione di Anffas – un’iniziativa promossa da Anffas e dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità: online dalle 9 alle 18

Cantiere Terzo settore: le indicazioni sul 5 per mille

Una disamina approfondita per enti del Terzo settore, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche non presenti nei rispetti elenchi permanenti.

“Dove andremo a finire”. Apre a Roseto degli Abruzzi uno sportello di supporto digitale

Il progetto – che rientra all’interno delle proposte elaborate per Agire In Rete, una misura del CSV Abruzzo finalizzata a favorire la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario – sarà presentato giovedì 16 marzo alle ore 10:00 presso l’Istituto V. Moretti di Roseto degli Abruzzi.

Prevenzione e sicurezza in montagna, si inizia a scuola

Il CAI di Sulmona in cattedra all’Istituto Scolastico Comprensivo d Raiano.

Lega del Cane: anche a Pasqua puoi sostenere i randagi dell’Aquila

I volontari della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane hanno organizzato anche per questa Pasqua una raccolta fondi per sostenere concretamente i randagi.

Workshop intensivo: “Scelgo il sorriso””

A Pescara, il 18 marzo dalle 11,00 alle 19,30 e il 19 marzo dalle 10,00 alle 13,30

Corso V.I.S. Volontariato in Sinergia

Inizia oggi il corso: 20 incontri fino al 23 maggio

AUTISMO E GIOCO STRUTTURATO: a Teramo il 18 marzo

Sabato 18 marzo alle ore 10.00 la Conferenza di presentazione del volume “AUTISMO E GIOCO STRUTTURATO” al Ca.Fé. Carlo Febbo in Via Delfico n. 6 – San Nicolò a Tordino, Teramo.

“Il cantiere della Casa delle Donne all’Aquila: un progetto di ricostruzione fisica, sociale e culturale”, al via un concorso video.

L’Associazione Donne TerreMutate indice un concorso video dedicato al tema della Casa delle Donne.

L’Aquila, sabato 18 giornata di prevenzione delle patologie cardiache

Da “Scuderie Aquilane” un’iniziativa riservata a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere grazie allo sport l’attenzione per la salute attraverso la prevenzione.

“Dopo di noi: disabilità, Alzheimer ed amministrazione di sostegno”, un convegno a L’Aquila il 15 marzo

Il 15 marzo all’auditorium ANCE un’iniziativa del Lions Club L’Aquila.

Fare quotidiano – vita associativa alla luce della riforma

Invito alla Manifestazione Di Interesse (MDI) rivolto alle associazioni e fondazioni con la qualifica di ETS, APS e ODV

Erga Omnes: progetto “Una Chiave”

Progetto rivolto a giovani adulti con disturbi del neurosviluppo. Primo incontro venerdì 17 marzo

Invio del modello Eas

Invio entro il 31 marzo 2023

La Onlus Antonio Padovani presenta la “Mappa dell’Aquila per bambini e ragazzi”

Sabato 11 marzo a L’Aquila la presentazione.

“Una colomba per la vita”, ecco gli stand dell’ADMO

L’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) ha pubblicato il calendario degli stand presso i quali è possibile sostenere l’attività dell’organizzazione.

“Dove andremo a finire…”. Come spiegare a mia nonna l’utilizzo dei servizi digitali della PA

In partenza un progetto ideato da Italicum Guardie Ambientali, ADA e Guardie Ambientali di Roseto degli Abruzzi insieme al CSV Abruzzo che mira a promuovere e rafforzare l’integrazione sociale dei soggetti digitalmente esclusi attraverso l’apprendimento di tecnologie divenute ormai indispensabili. Gli incontri si terranno a Roseto degli Abruzzi a partire da giovedi 23 marzo.

Associazione “Crescere”: a Teramo la PANCHINA LILLA

L’Associazione “Crescere” invita a due momenti che si terranno a Teramo il 15 marzo in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi del Comportamento Alimentare

8 marzo di cittadinanza: a Sulmona festa del tesseramento di Libera

Mercoledì 8 marzo a Sulmona un incontro su giustizia e sociale in occasione della festa del tesseramento del presidio Libera Sulmona “Ambrogio Mauri”.

9 marzo – Presentazione della Mostra

Conferenza stampa di presentazione giovedì 9 marzo ore 11.00

Radio Teate On Air all’Italian Podcast Awards

partecipiamo all’Italian Podcast Awards, edizione 2023, per aggiudicarci il premio nelle varie sezioni dei migliori podcast italiani…

CIAK SI DONA – Rassegna cinematografica AIDO, AVO, CROCE ROSSA

Al CiakCity Polycenter fi Lanciano dal 3 marzo per tre venerdì

Nuova Acropoli L’Aquila, raccolti 150 chili di rifiuti

Dopo il successo delle passate edizioni Nuova Acropoli L’Aquila propone nuovamente il progetto “La città X la città”, che vede i volontari dell’associazione coinvolti in attività rivolte alla salvaguardia ed alla valorizzazione del bene comune.

Alla COOP di Scoppito raccolti 982 chilogrammi di cibo

La raccolta alimentare organizzata lo scorso sabato 25 febbraio da Fraterna Tau e altre associazioni nell’ambito della misura del CSV Abruzzo “Agire in Rete” è stata molto proficua. I generi alimentari raccolti saranno ora distribuiti alle famiglie bisognose della provincia dell’Aquila.

Servizio Civile – Bando ordinario 2022. Il calendario delle selezioni

In linea i calendari dei colloqui per il bando di Servizio Civile Universale 2022.

Campagna comunicazione sociale 2023

Invito alla Manifestazione Di Interesse (MDI) rivolto alle Associazioni ed altri ETS operanti nell’area della tutela dell’ambiente
e del patrimonio ambientale con sede legale e/o sede operativa nella regione Abruzzo

A L’Aquila un pranzo multietnico e una giornata di raccolta alimentare

Sabato 25 febbraio due iniziative nate all’interno del progetto “NOI – Net Of Inclusion” realizzato dalle associazioni Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro. Il progetto rientra all’interno delle proposte elaborate per Agire In Rete, misura del CSV Abruzzo.

Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati

Intersos e UNHCR

Mama Cash Resilience Fund: bando 2023

Mama Cash

Call “AlleanzaEducativa” per organizzazioni non profit attive in ambito educativo

Generas Foundation

Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale – edizione 2023

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo

Contributi 2023 a enti non lucrativi per progetti nella lotta ai tumori al seno

Susan G. Komen Italia

Terremono in Turchia e Siria. Nasce a L’Aquila un’associazione di solidarietà con il popolo siriano.

Dopo 12 anni di embargo e il devastante sisma la Siria è in ginocchio. Per questo l’associazione  organizza una raccolta di beni materiali e donazioni economiche.

A L’Aquila un pranzo multietnico e una giornata di raccolta alimentare

Sabato 25 febbraio due iniziative nate all’interno del progetto “NOI – Net Of Inclusion” realizzato dalle associazioni Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro.

CSV Abruzzo, a L’Aquila un pranzo multietnico e una giornata di raccolta alimentare

Sabato 25 febbraio due iniziative all’interno del progetto “NOI – Net Of Inclusion” realizzato dalle associazioni Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro. Il progetto è stato elaborato nell’ambito di Agire In Rete, misura del CSV Abruzzo promossa per favorire la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.

A L’Aquila la Giornata sulla Salute Orale

Grande successo a L’Aquila per la Giornata sulla salute orale organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di L’Aquila con visite gratuite per bambini e ragazzi

Trasmissione all’Agenzia delle Entrate di erogazioni liberali tracciabili in denaro

Per enti con entrate superiori a 220.000 nel 2022 – C’è tempo fino al 16 marzo per la comunicazione.

Verso la comunità educante

Teramo, giovedì 23 febbraio ore 9.30

“Sono suono”, incontro di presentazione e orientamento ad Avezzano

Martedì 21 febbraio ad Avezzano presentazione di un progetto di musicoterapia realizzato in collaborazione con “Arte per la Vita” Centro di Didattica Musicale e Musicoterapia e in convenzione con il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila.

Nuove sfide del welfare: quale ruolo di cittadini e territori?

Sabato 25 febbraio a L’Aquila un open talk su proposte e strategie di cittadinanza solidale. L’iniziativa è organizzata da Ariete ETS con il patrocinio del Rotary Club L’Aquila

Associazione Joseph: “La polvere sopra la neve”

24 febbraio, ore 18,30 – a Lanciano, la prima proiezione del cortometraggio di Orazio Ciancone e Paolo Sideri

Riapertura dei termini per le modifiche agli statuti

Per APD, ODV ed ONLUS, tempo fino al 31 dicembre 2023

Giornata del Donatore di Sangue. Sabato 19 le premiazioni del VAS L’Aquila

Domenica 19 febbraio allo Small City c/o Centro Commerciale Cermone si terrà la 63ª Giornata del Donatore di Sangue organizzata dall’Associazione VAS- Volontari Abruzzesi Sangue- L’Aquila Federata FIDAS.

A L’Aquila Carnevale in Villa

Sabato 18 e domenica 19 febbraio torna il Carnevale all’Aquila con eventi e appuntamenti per grandi e bambini. L’inizitiva è ideata dall’associazione L’Aquila Young in collaborazione con l’associazione Mamme per L’Aquila.

Avezzano, torneo di burraco per acquisto refrattometro

Domenica 19 febbraio l’iniziativa del Lions Club di Avezzano allo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di uno strumento necessario al controllo della vista dei bambini in età pre-scolare.

Regione Abruzzo, pubblicato l’avviso per contributi ad associazioni volontariato

Le istanze di contributo con tutta la documentazione richiesta possono essere presentate fino al 2 aprile 2023.

Progetto “PaCentro dell’Accoglienza”. Mercoledì la presentazione

Mercoledì 15 febbraio a Pacentro la conferenza stampa di presentazione del progetto SAI che accoglierà 11 beneficiari per un progetto di integrazione sociale e lavorativa.

Convegno: 30 anni dell’associazione Monte d’Oro

Montorio al Vomano, sabato 18 febbraio ore 17.30

Teramo. Un successo la presentazione del progetto “Scuola e Volontariato” del CSV Abruzzo

Teramo. Un successo la presentazione del progetto “Scuola e Volontariato” del CSV Abruzzo: percorsi di crescita per centinaia di studenti in 50 associazioni di volontariato della provincia.

“Scuola e Volontariato”, il CSV presenta sabato a Teramo i nuovi percorsi

Cinquanta associazioni di volontariato, dodici istituti scolastici e centinaia di studenti che si cimenteranno nelle più svariate attività. A coinvolgerli, in provincia di Teramo, sarà il CSV Abruzzo con la nuova edizione del progetto “Scuola e Volontariato”.

Erga Omnes: doposcuola gratuito

Ogni sabato, dalle 10.30 alle 12.30 presso la sede dell’Associazione

Servizio Civile Universale, prorogato il termine per la presentazione delle domande

Il nuovo termine è il 20 febbraio 2023 alle ore 14.00

Contributi annuali della Banca d’Italia – prima scadenza 2023

Banca d’Italia

Bando “Leggimi 0-6” 2022

Centro per il libro e la lettura

Sport e Integrazione: Avviso pubblico “Io vengo dallo Sport”

Sport e Salute SpA

Bando 2023 del “Fondo per le opportunità economiche” per l’equità di genere

Alleanza per la parità di genere in Europa

Bando “Liberi di crescere” per progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute

Impresa sociale CON I BAMBINI

Sclerosi Multipla: attivato il servizio di follow-up a Sulmona

La Direzione generale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha disposto l’attivazione da parte del Centro malattie demielinizzanti dell’Ospedale San Salvatore di un servizio ambulatoriale di controlli periodici per i pazienti residenti nell’area Peligno-Sangrina.

Giornata di raccolta del farmaco. Dal 7 al 13 febbraio a L’Aquila

Si rinnova anche quest’anno “La giornata di raccolta del farmaco”, promossa dal Banco Farmaceutico onlus. In questa settimana i cittadini potranno recarsi nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli Enti del territorio che assistono persone bisognose.

Guerra in Ucraina, il Punto Pace di Avezzano ne parla con Mario Pizzola

Sabato 11 febbraio ad Avezzano il Punto Pace organizza un incontro con Mario Pizzola (obiettore di coscienza nel 1971 e condannato, allora, al carcere militare) e con alcuni giovani attualmente in servizio civile. In linea il comunicato del “Gruppo Pace Marsica”.

Agire In Rete: al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi

Fotografia, cinema, scrittura creativa e recupero scolastico. Queste le attività previste dai quattro laboratori del progetto “Adolescenti al centro”. L’iniziativa rientra all’interno delle proposte elaborate per “Agire In Rete”, misura del CSV Abruzzo lanciata per promuovere la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.

Musicoterapia e yoga: due progetti per ragazzi e adulti all’insegna dell’arte e del benessere.

“Il Volo del coleottero” di Avezzano propone due nuove iniziative destinate a ragazzi ed adulti.

CSV Abruzzo, al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi

Fotografia, cinema, scrittura creativa e recupero scolastico. Queste le attività previste dai quattro laboratori del progetto “Adolescenti al centro”. L’iniziativa rientra all’interno delle proposte elaborate per “Agire In Rete”, misura del CSV Abruzzo lanciata per promuovere la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.

“Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”. A Sulmona la presentazione del libro

Mercoledì 8 febbraio a Sulmona la presentazione della prima edizione italiana del libro dello storico italo-americano Nunzio Pernicone. L’iniziativa si inserisce nel cartellone di eventi organizzato in occasione dell’80° anniversario della morte dal Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca”.

Incontro “Giovani Europei senza confini”

In collaborazione con il nostro CSV e con Eures Abruzzo, l’incontro “Giovani Europei senza confini” si terrà lunedì 6 febbraio alle ore 10.00 presso il Liceo Marconi di Pescara.

Scuola e Volontariato: avvio dei percorsi a Teramo e provincia

Sabato 11 febbraio alle ore 10.00 nell’Auditorium del Parco della Scienza in Via De Benedictis n° 1 a Teramo è in programma l’ evento di presentazione dell’intero percorso di Scuola e Volontariato nella provincia di Teramo.

In 200 a Firenze per la presentazione del manifesto dei CSV

Il documento riassume in otto punti l’agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni.

A Carsoli ADA e CRi distribuiscono pacchi alimentari

Un sostegno alle famiglie in difficoltà da parte di ADA Abruzzo, nell’ambito del progetto “Generazioni sostenibili”, con la collaborazione della Croce Rossa.

Sette mesi senza cure, Autismo Abruzzo si mobilita

A sette mesi dal pronunciamento del Tribunale di Sulmona un giovane autistico della zona resta ancora senza terapie.

“Sulmona: una città per tutti”, l’8 febbraio la presentazione

Mercoledì 8 a Sulmona la presentazione della guida turistica ideata dall’Anffas.

Mostra ” Sub Tutela Dei”: Rosario Livatino: l’uomo, il giudice, l’esempio

Manifestazione di interesse

Nuova Acropoli: corso di filosofia attiva

Martedì 31 gennaio a L’Aquila la prima lezione del nuovo corso. Le iscrizioni sono ancora aperte.

A Bisegna una fiaccolata per l’orso Juan Carrito

Una fiaccolata in ricordo di Juan Carrito, l’orso investito alcuni giorni fa lungo la strada nei pressi del cimitero di Castel di Sangro, è stata organizzata per domenica prossima 29 gennaio a Bisegna nella Valle del Giovenco. 

Domenica 29 Marcia per la Pace ad Avezzano

Domenica 29 gennaio la Tavola della Pace della diocesi dei marsi organizza la manifestazione che si concluderà a Piazza Risorgimento.

SIFF, dal Sulmona International Film Festival agli Oscar

Quattro cortometraggi presentati durante la quarantesima edizione del Sulmona International Film festival hanno conquistato l’ambito traguardo della nomination agli Academy Awards di Los Angeles, in linea il comunicato del SIFF.

Morte Juan Carrito, l’AIDAA annuncia un esposto sulla vicenda

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente esprime sconcerto e chiarisce i motivi dell’esposto.

Fare bene insieme. Consolidare ed evolvere. A Firenze il meeting dei CSV

Oltre 200 fra delegati dei CSV, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato.

A Sulmona un open day del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale

Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo prosegue la sua attività di promozione sui territori con un open day previsto per mercoledì 1° febbraio dalle ore 10 alle ore 17 presso la propria sede di Sulmona in Via Antonio Gramsci, 11.

A Sulmona un open day del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale

Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo prosegue la sua attività di promozione sui territori con un open day previsto per mercoledì 1° febbraio dalle ore 10 alle ore 17 presso la propria sede di Sulmona in Via Antonio Gramsci, 11.

Voci di dentro: coffee break

Mercoledì 25 gennaio alle ore 11

CSV Abruzzo. A Chieti il Festival delle web radio create e gestite dai giovani

Giovedì 26 gennaio a Chieti gli studenti di quattro scuole superiori dei quattro capoluoghi abruzzesi si ritrovano per il Festival delle web radio.

“L’uomo più buono del mondo. La leggenda di Carlo Tresca”. A Sulmona la presentazione del documentario

Lunedì 23 gennaio a Sulmona la presentazione. Ospiti in sala gli autori Angelo Figorilli e Francesco Paolucci con lo scrittore Maurizio Maggiani e la giornalista Lucia Goracci

“Draft the Future”. Il progetto e l’incontro

Partendo dall’esperienza del Summit Nazionale delle Diaspore, il progetto ha come obiettivo quello di supportare la creazione di un Forum Nazionale delle Diaspore che giochi un ruolo da protagonista nel quadro del sistema della cooperazione allo sviluppo italiana. Appuntamento a Pescara, mercoledì 1° febbraio.

Festival delle web radio abruzzesi

Giovedì 26 gennaio a Chieti il festival promosso dal Centro Servizi Volontariato Abruzzo e dallo Europe Direct dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara.

Un incontro informativo online del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale

Mercoledì 25 gennaio il CSV Abruzzo organizza una incontro online con l’obiettivo di orientare i possibili candidati nella scelta del progetto e di rispondere a tutti i dubbi e le curiosità sulle modalità di partecipazione e presentazione della domanda.

“Sulla loro pelle”. A L’Aquila proiezione dell’inchiesta vincitrice del premio Roberto Morrione

Venerdì 20 gennaio presso il Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea dell’Aquila in Piazza d’Arti, il circolo Arci “Querencia” organizza un incontro con gli autori dell’inchiesta giornalistica “Sulla loro pelle”, vincitrice dell’edizione 2022 del Premio Roberto Morrione.

Fondazione CARISPAQ. Bando turismo esperienziale 2022

Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila

Fondazione Carispaq, pubblicati due bandi per supportare le attività degli enti non profit della provincia aquilana

Con la pubblicazione del bando per progetti terzi, in questo momento sono due gli strumenti della Fondazione Carispaq attivi per il sostegno alle organizzazioni del terzo settore.

Fondazione CARISPAQ. Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’esercizio 2023

Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila

Il mondo di Tolkien: fantasia o realtà?

In occasione del 50° anno dalla morte di J.R.R. Tolkien, l’associazione Nuova Acropoli organizza due incontri che si svolgeranno venerdì 20 gennaio e venerdì 27 gennaio a L’Aquila.

Accoglienza, ascolto e aiuto. Inaugurato a Sulmona il Centro gestito da Nuovi Orizzonti Sociali

La struttura – nata in risposta al bando del Comune di Sulmona e supportata da fondi del Ministero del Lavoro e fondi europei – sarà al servizio dei 17 Comuni dell’Ambito Peligno.

“Vivere con la sclerosi multipla”, a Cavalletto D’Ocre un incontro organizzato dall’AISM

Venerdì 13 gennaio a Cavalletto D’Ocre un incontro informativo dedicato alle persone con sclerosi multipla, familiari e amici.

A L’Aquila un incontro informativo del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale

L’appuntamento è per sabato 14 gennaio 2023 alle ore 18:00 presso la sede del CAI – Club Alpino Italiano Sezione L’Aquila

A L’Aquila un incontro informativo del CSV Abruzzo sul Servizio Civile Universale

Ancora poco meno di un mese per tutte le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 28 anni che intendono partecipare a un progetto di Servizio Civile Universale. La scadenza del bando è prevista per le ore 14:00 di venerdì 10 febbraio 2023.

Associazione Emozioni – Servizio Civile Universale

Testimonianze e racconti per un servizio civile da svolgere presso l’Associazione Emozioni di Francavilla al Mare

“Emozioni in ludoteca”, a L’Aquila l’AIED organizza eventi gratuiti per bambini e bambine

Il Consultorio AIED L’Aquila, in collaborazione con la Ludoteca comunale “Il piccolo mondo” e con il contributo del Comune dell’Aquila, organizza gli eventi “Emozioni in ludoteca” che si svolgeranno il 14 e il 28 gennaio.

Sabato 14 open day presso la scuola dell’infanzia paritaria “Regina Margherita” di Sulmona

Tante le attività in programma per il prossimo anno scolastico che verranno proposte nell’open day dalle maestre della Scuola. In linea il comunicato della Horizon Service.

Servizio Civile: 15 posti presso la Cooperativa Sociale Horizon Service nelle sedi di Sulmona, Avezzano e Castel di Sangro

 La Horizon Service Società Cooperativa Sociale, nell’ambito dei programmi promossi dal CSV Abruzzo, offre la possibilità a 15 giovani del territorio di svolgere un anno di Servizio Civile Universale nei vari settori di intervento della cooperativa. C’è tempo fino a venerdì 10 febbraio.

Servizio Civile, 743 posti nei progetti del CSV Abruzzo

Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo ha ottenuto il riconoscimento di 22 progetti per un totale di 699 operatori volontari. Le domande vanno presentate entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.

Festività natalizie

In riferimento alle prossime feste natalizie il CSV Abruzzo, nelle varie sedi, sarà aperto secondo i consueti orari durante tutti i giorni feriali.

Richieste di finanziamento all’otto per mille della Chiesa Valdese – Bando 2023

Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi)

Bando Sviluppo di Empori Solidali in Italia

Only The Brave (OTB) Foundation

“Nuovi spazi per emozionarci”, a San Demetrio laboratori e attività ludico-ricreative

Lo scorso mercoledì 14 dicembre a San Demetrio ne’ Vestini l’associazione “Bambini di Ieri e di Oggi” ha allestito un percorso di avvicinamento al variegato mondo delle api e degli impollinatori.

Bando di Servizio Civile Universale 2022. I progetti del CSV Abruzzo

743 posti disponibili all’interno dei diversi progetti. Le domande vanno presentate entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.

A Sulmona in anteprima “Io e Lei – Confessioni della Sclerosi Multipla” di Fiamma Satta

Il 29 dicembre a Sulmona, nell’ambito degli appuntamenti “oltre la stagione” del Teatro Maria Caniglia promossi dall’associazione Meta, l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale di Fiamma Satta con Melania Giglio.

Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti: dal progetto SAI “Maiella Accoglie” una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno migratorio

La Campagna si terrà nei Comuni di Campo di Giove, Cansano e Sulmona grazie alle fotografie del freelance di fama internazionale Francesco Pistilli.

Filastrocchi_amo con Ovidio

Nell’ambito delle celebrazioni ovidiane l’Associazione “Web per tutti” presenta un progetto che mira a far conoscere l’opera di Ovidio a bambini e ragazzi, offrendo loro gratuitamente un libro di filastrocche ispirate ai miti delle Metamorfosi.

Roccacinquemiglia, il presepe a dimensioni reali

L’associazione Pro Rocca organizza un presepe a dimensioni reali nel Borgo Antico di Roccacinquemiglia, dall’8 dicembre al 9 gennaio.